Autore |
Messaggio |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 12:50 pm Oggetto: |
|
|
ViolettaPhoto81 ha scritto: | non compaiono perchè li ho tolti  |
..e comunque fai bene, specialmente in foto come queste non vedo a che serva sapere gli exif.
Ciao e buone foto  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ViolettaPhoto81 ha scritto: | cosa avrei detto?
sarò sincera come mio solito, ci ho pensato una mezz'ora prima di risponderti perchè non vorrei urtare la suscettibilità di nessuno, vi leggo dal 2011 e ho notato che avete le ammonizioni facili, se ti rispondo scherzando rischio, se ti rispondo in maniera seria e ti dico la mia peggio che andare di notte.
comunque una veloce spiegazione è opportuna e te la do.
per quanto mi riguarda gli exif non servono a nulla, non serve sapere la marca della macchina, il tempo e il diaframma e nemmeno la focale che si è usata perchè chi sa il fatto suo tutte queste cose le capisce a senso e chi invece è agli inizi potrebbe avere la voglia di comprare lo stesso modello di macchina fotografica usata per la foto che sta ammirando oppure copiare in memoria il tempo x e il diaframma y e usarlo troppo spesso perchè è facile che pensi che se tizio ha fatto quella bella foto con questi parametri vuol dire che: se lo faccio anche io verranno belle anche le mie foto"... e questo secondo la mia opinione non mi sembra il modo giusto di fare educazione fotografica
 |
La foto è carina, l'inquadratura lascia spazio allo sviluppo dell'evoluzione ed è compositivamente piacevole, a me di norma piacciono foto più complesse, così c'è anche più da commentare, ma questo tuo post mi ha spinto a scrivere:
SONO TOTALMENTE D'ACCORDO CON TE!
Gli exif non solo non aiutano, basta una nuvola per modificare l'accoppiata tempo e diaframma, ma in taluni casi sono proprio deleteri, io dopo tanti anni che ho passato a rimuoverli, ora con un nuovo flusso di postproduzione e un azione di PS che mi genera le versioni web, me li ritrovo e dunque li lascio, ma dovrei ricominciare a toglierli...
Una fotografia va apprezzata o criticata per quello che trasmette, sapere con cosa e come è stata scattata è irrilevante, potrebbe essere fatta a 1/1000 f5.6 o 1/250 f11, ma chissenefrega? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 2:48 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ...Una fotografia va apprezzata o criticata per quello che trasmette, sapere con cosa e come è stata scattata è irrilevante, potrebbe essere fatta a 1/1000 f5.6 o 1/250 f11, ma chissenefrega? |
ma che discorsi !
d'accordissimo che una fotografia va apprezzata o criticata per quello che trasmette, ma indicare i dati di scatto spesso è educativo specie per quelli che si affacciano timidamente alla fotografia.
a questo ci pensate ?
...e poi che cosa costa lasciare a disposizione i dati di scatto a chi vuole saperne di più. ometterli mi pare più un gesto di snobbismo gratuito che didattico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho imparato a detestare gli EXIF proprio nelle serate dedicate alla lettura didattica delle foto dei fine corso-base organizzati dal circolo, ore ed ore al buio a leggere i dati che avrebbero portato all’ottenimento di uno scatto valido o, al contrario, di uno scarto, il bello è che, a volte, i dati sono identici. Il tempo dedicato alla composizione, alla ricerca del significato-significante passa spesso in secondo piano. Non mi si nominino gli istogrammi che, solitamente, sono coerenti con il visibile solo sul monitor personale di chi ha scattato. In quanto allo snobismo, forse serpeggia anche fra gli esperti che semplicemente leggendo quattro numerini generati da una macchina “suggeriscono” modifiche che investono il modo stesso di vivere e vedere le cose dell’esaminato. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ho imparato a detestare gli EXIF proprio nelle serate dedicate alla lettura didattica delle foto dei fine corso-base organizzati dal circolo, ore ed ore al buio a leggere i dati che avrebbero portato all’ottenimento di uno scatto valido o, al contrario, di uno scarto, il bello è che, a volte, i dati sono identici. Il tempo dedicato alla composizione, alla ricerca del significato-significante passa spesso in secondo piano. Non mi si nominino gli istogrammi che, solitamente, sono coerenti con il visibile solo sul monitor personale di chi ha scattato. In quanto allo snobismo, forse serpeggia anche fra gli esperti che semplicemente leggendo quattro numerini generati da una macchina “suggeriscono” modifiche che investono il modo stesso di vivere e vedere le cose dell’esaminato. Un saluto. |
beh, si capisce ! se poi uno scatta utilizzando gli automatismi anzichè sforzarsi di farla LUI la foto in manuale, allora chissenefrega dei dati exif !
ad ogni modo se mi invitano a mangiare un piatto di pasta e fagioli ed è buona, il minimo che faccio è chiedere alla padrona di casa cosa ci ha messo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ViolettaPhoto81 bannato

Iscritto: 16 Giu 2016 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | ma che discorsi !
d'accordissimo che una fotografia va apprezzata o criticata per quello che trasmette, ma indicare i dati di scatto spesso è educativo specie per quelli che si affacciano timidamente alla fotografia.
a questo ci pensate ?
...e poi che cosa costa lasciare a disposizione i dati di scatto a chi vuole saperne di più. ometterli mi pare più un gesto di snobbismo gratuito che didattico  |
secondo me è diseducativo invece.
vedo e sento ogni giorno da molti anni ormai fotoamatori che mi chiedono con quale accoppiata ho fatto quella determinata foto ma mai nessuno che mettesse in relazione il diaframma con la focale e la distanza soggetto-macchina fotografica, è questo che produce uno sfocato bello oppure brutto, non dipende solo dall'apertura del diaframma ma anche dalla focale e dalla distanza del soggetto.
una domanda buonaluce, ammettiamo di dover fare un ritratto classico, tipo fototessera, usando diaframma f/8 con un 50 mm mi devo mettere a circa un metro, poi con la stessa inquadratura voglio usare un 500 mm, dovrò mettermi a 10 metri dal soggetto, la domanda è questa, usando lo stesso diaframma (f/8) quale delle due foto avrà più profondità di campo?
Quando mi risponderai ti spiegherò perchè è inutile secondo me mettere gli exif. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Giusto, non mettiamoli gli EXIF, mai! Deve pur rimanere un divario tra chi fa fotografia e chi schiaccia un pulsante.......
effettivamente gli exif qui sono piuttosto inutili _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 3:41 pm Oggetto: |
|
|
ViolettaPhoto81 ha scritto: | secondo me è diseducativo invece.
vedo e sento ogni giorno da molti anni ormai fotoamatori che mi chiedono con quale accoppiata ho fatto quella determinata foto ma mai nessuno che mettesse in relazione il diaframma con la focale e la distanza soggetto-macchina fotografica, è questo che produce uno sfocato bello oppure brutto, non dipende solo dall'apertura del diaframma ma anche dalla focale e dalla distanza del soggetto.
una domanda buonaluce, ammettiamo di dover fare un ritratto classico, tipo fototessera, usando diaframma f/8 con un 50 mm mi devo mettere a circa un metro, poi con la stessa inquadratura voglio usare un 500 mm, dovrò mettermi a 10 metri dal soggetto, la domanda è questa, usando lo stesso diaframma (f/8) quale delle due foto avrà più profondità di campo?
Quando mi risponderai ti spiegherò perchè è inutile secondo me mettere gli exif. |
personalmente - laddove è possibile - faccio due/tre scatti con aperture diverse, poi a casa sul pc scelgo con calma la migliore o perlomeno la meno peggio.
ma io faccio così perchè sono un inguaribile dilettante che si ostina a fotografare in manuale. aborro gli automatismi perchè preferisco sbagliarla IO la foto piuttosto che farla fare bene alla macchina.
spero di trovarti d'accordo almeno su questo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono Totalmente d'accordo con Buonaluce.
Ma certo che il giudizio su un'immagine non parte dagli exif e nemmeno da tutto il resto della tecnica ... ci mancherebbe. Non li chiediamo di certo a opere di grandi fotografi.
Ma qui tra noi direi che invece sono interessanti e utili.
(Qui non mi e' mai capitato che gli autori non volessero indicarli )
 _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ViolettaPhoto81 bannato

Iscritto: 16 Giu 2016 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 3:56 pm Oggetto: |
|
|
4ast ha scritto: | Giusto, non mettiamoli gli EXIF, mai! Deve pur rimanere un divario tra chi fa fotografia e chi schiaccia un pulsante.......
effettivamente gli exif qui sono piuttosto inutili |
diciamola tutta comunque, i dati di scatto non sono inutili ma come sempre è sbagliato l'uso che se ne fa.
per il neofita sapere che per ottenere quel bell'effetto seta della cascatella sono stati usati per esempio 10 secondi è molto utile, ma questo non ci farà fare la stessa foto che stiamo ammirando perchè sono diverse le condizioni di luce, di contrasto, atmosferiche e altro.
non dimentichiamo che i grandi fotografi del passato non avevano gli exif ma hanno fatto la storia della fotografia, oggi invece vanno per la maggiore fotografie con gli smartphone e tablet e si definiscono fotografi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ViolettaPhoto81 bannato

Iscritto: 16 Giu 2016 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | personalmente - laddove è possibile - faccio due/tre scatti con aperture diverse, poi a casa sul pc scelgo con calma la migliore o perlomeno la meno peggio.
ma io faccio così perchè sono un inguaribile dilettante che si ostina a fotografare in manuale. aborro gli automatismi perchè preferisco sbagliarla IO la foto piuttosto che farla fare bene alla macchina.
spero di trovarti d'accordo almeno su questo  |
ah ah, no, non sono d'accordo nemmeno qui buonaluce perchè lavorare in manuale per me significa non avere nemmeno l'esposimetro.
se imposti la fotocamera su manuale poi guardi le indicazioni che ti da l'esposimetro è come se la lasciassi in automatico non credi? non è che impostando tempo e diaframma a mano stai facendo una foto completamente e veramente in manuale, perdi solo più tempo
comunque non mi hai risposto alla domanda di prima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 4:04 pm Oggetto: |
|
|
ViolettaPhoto81 ha scritto: |
per quanto mi riguarda gli exif non servono a nulla..........se lo faccio anche io verranno belle anche le mie foto"... e questo secondo la mia opinione non mi sembra il modo giusto di fare educazione fotografica
 |
Io la penso allo stesso modo.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti con gli smatphone i dati non li scegli proprio.
Con una reflex si e al di la di tuttle le diverse condizioni possibili (da imparare a gestire) devi saperne bene il significato e gli usi.
(Violetta, hai scatenato una bella discussione, brava ... a presto, scappo.) _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Siamo ormai ampiamente off-topic, torniamo a commentare l'immagine...please...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ViolettaPhoto81 bannato

Iscritto: 16 Giu 2016 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 4:56 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Siamo ormai ampiamente off-topic, torniamo a commentare l'immagine...please...  |
va bene capoooooo. non parliamo più di fotografia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono le sezioni dedicate, qui tendenzialmente si commentano le immagini.
Ed io non sono capo di nulla...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Per me, è una foto molto bella. Forse, può apparire semplice e casuale, mentre la sensazione che ho, è che è ben congeniata e con tutto al posto giusto e nel modo giusto.
Complimenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 8:04 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Ci sono le sezioni dedicate, qui tendenzialmente si commentano le immagini.
Ed io non sono capo di nulla...  |
A questo proposito invito tutti, chi pro e chi contro, a vedere cosa si discuteva pacatamente sull'argomento, anche se un topic un pò datato, lo trovo molto utile...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3454172#3454172 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2016 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa foto, mi piace il gessetto bianco che disegna su una lavagna azzurra.
Stupendo quel filo che, come un cordone ombelicale, unisce il paracadutista col centro del vortice.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 9:52 am Oggetto: |
|
|
ViolettaPhoto81 ha scritto: | secondo me è diseducativo invece... |
Sottoscrivo!
Quando uno inizia a guardare una foto e a chiedersi con che focale sia stata scattata, ha già smesso di guardare la foto.
A maggior ragione quando scrivete che nelle foto dei "grandi" gli exif non servono... servono meno ancora nelle foto dei "piccoli"...
Scusa d.kalle se non ho rispettato le tue direttive, ma spostarsi a discutere su un post morto da tempo perdendo lo storico, non mi sembra molto sensato _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|