Autore |
Messaggio |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 12:12 pm Oggetto: Genoma |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 9:10 pm Oggetto: |
|
|
bella visione peccato gli elementi in basso creino disturbo visivo e irrompono nella scena in maniera disomogenea(IMHO)
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Mai titolo fu tanto appropriato.
Bellissima immagine armonica e dinamica, mi piace anche la presenza della gru e dei lampioni, che sembrano pizzicare le corde del Genoma.
Bello anche lo sviluppo.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 9:22 pm Oggetto: |
|
|
MauMa, renzodid, mille grazie per il passaggio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il viraggio ma non mi convince il taglio con i lampioni e la gru che spuntano..
Avrei provato magari o a clonarli..ma la vedo complicata..forse una diversa inquadratura più iperbolica avrebbe aiutato ad eliminarli..
Comunque si vede che stai sviluppando diverse inquadrature ed occhio.
Quindi continua così..noi siamo qui per te.
Un sorrisone
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2016 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Piergiulio, grazie mille! Anche me non vanno proprio a genio quei lampioni. Forse l'unica soluzione era clonarli, ma in questo caso, vista la superficie non indifferente e la tangenza con gli altri cavi, il risultato era incerto. Alla prossima!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2016 7:25 am Oggetto: |
|
|
Complimenti la doppia elica è proprio uguale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|