Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2015 7:45 pm Oggetto: Il banchetto dei golosi |
|
|
Lo so che la nitidezza non è delle migliori ma mi ha colpito l'assembramento di insetti su queste more selvatiche.
Ps: non avevo con nè l'obiettivo adatto ne tantomeno il cavalletto.
Dati exif t 1/60 f 9 iso 320 obiettivo Tamron 17-50 _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Colorato e goloso documento..., piacevole, anche le more lo sono...  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Tempo ho fatto le mie per trovare il vero nome di questo frutto, è il : Rubus caesius, Rovo bluastro. Ricordo le mani colorate di nero quando le coglievi lungo gli argini del fiume Adige. Ben ripreso l'insetto e mi piace il contrasto cromatico.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Tempo ho fatto le mie per trovare il vero nome di questo frutto, è il : Rubus caesius, Rovo bluastro. Ricordo le mani colorate di nero quando le coglievi lungo gli argini del fiume Adige. Ben ripreso l'insetto e mi piace il contrasto cromatico.
Ciao.
Ivo |
Grazie Ivo del commento. Ad essere sinceri sono stato attratto dal cromatismo delle more e quando ho scaricato i file ho visto che c'erano ben tre insetti
Quando si dice che la fortuna è cieca
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Tempo ho fatto le mie per trovare il vero nome di questo frutto, è il : Rubus caesius, Rovo bluastro. Ricordo le mani colorate di nero quando le coglievi lungo gli argini del fiume Adige. Ben ripreso l'insetto e mi piace il contrasto cromatico.
Ciao.
Ivo |
Grazie Ivo del commento. Ad essere sinceri sono stato attratto dal cromatismo delle more e quando ho scaricato i file ho visto che c'erano ben tre insetti
Quando si dice che la fortuna è cieca
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|