photo4u.it


Giardini
Giardini
Giardini
Canon EOS 550D - 18mm
1/320s - f/8.0 - 100iso
Giardini
di diopili
Mar 06 Mgg, 2014 2:23 pm
Viste: 313
Autore Messaggio
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 3:07 pm    Oggetto: Giardini Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posti in architettura è perché vuoi mostrarci la bellezza della struttura , che in questo caso risulta mozzata, hai curato bene la strada che guida lo sguardo ma hai trascurato il soggetto principale ....

Tutto qui , peccato una buona idea da riprovare se puoi , la struttura sembra molto interessante Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse inginocchiandosi avrebbe preso anche il resto della casa.
non male, comunque. bei colori e molto pulita.
saluti.

_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo la bellezza che si percepisce dal luogo viene stroncata dall'incompiutezza della scena proposta.
mi spiego se indietreggiando avessi incluso tt la facciata dell'edificio la foto sarebbe completa, nell'impossibilità di fare questo è meglio concentrarsi su qualcosa, le statue x esempio come elemento principale da inserire in un contesto.
ti scrivo questo xchè (architettura a parte)vedo che puoi ottenere molto di più dalla tua foto con pochi accorgimenti.

ciao,
maurizio

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido l'analisi di Gennaro. Hai sacrificato un po' troppo l'edificio a favore del prato e dell'aiuola rialzata. Con un'inquadratura verticale probabilmente avresti risolto il problema.
Da rivedere perché la struttura merita.
ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, vi ringrazio dei commenti; effettivamente l'edificio è un po' sacrificato, ma volevo mostrare anche il prato in primo piano e il giardino rialzato, insomma tutto l'insieme Smile
forse l'aver postato la foto in architettura è stato azzardato, ma anche il giardino di una villa è architettonico..no?!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido in tutto e per tutto i commenti dei miei abili compari di staff...e nn solo i loro.
Vorrei mi spiegassi prima la scelta del diaframma..perche' nn sfruttare l'iperfocale ad f16 ed abbassare i tempi?poi..si c'e' un palazzo..ma e' tronco e nn si apprezza la sua impronta materica...
Vedrai con un po' di allenamento ed i consigli del forum diverrai bravissimo siamo qui e tifiamo per te..
Un sorriso..sempre..piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Piergiulio, ho scelto f8 perchè so che a f8 le prestazioni della mia lente sono ottimali (è il 18-55 del kit, capirai che allontanandomi dai valori ottimali la qualità d'immagine, già non eccelsa, decade). A f 16 la diffrazione si fa sentire, sopratutto a 18mm. Comunque mi sembra che sia tutto a fuoco anche a f8, potrei essere già in iperfocale forse.
Capisco che il palazzo sia mozzato e sarebbe stato meglio averlo per intero, ho cercato un compromesso per mostrare tutto quello che volevo ma evidentemente non era un compromesso accettabile:) quando avrò l'occasione di tornare sul posto cercherò un'inquadratura che mi permetta di valorizzare meglio anche il palazzo.
Comunque apprezzo le vostre critiche, posto sul forum per imparare e migliorare
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi