Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie di essere stato sincero, avresti potuto negare... l'ho apprezzato molto!
Quando ritieni che sia opportuno dare una "passatina" all'incarnato della tua modella non farlo sulla foto originale ma su una copia (meglio in TIFF o altro formato con compresso) che poi metterai come livello sopra "all'originale"... ma non è finita qui, il bello viene ora:
Silvano Romanelli ha scritto: | ...se avessi levigato solo ed esclusivamente la pelle senza sfiorare nemmeno i confini della stessa questo non sarebbe successo. |
Dovrai cancellare tutto meno la pelle stando molto attento ai confini... in pratica devi "mangiucchiarti" leggermente i confini della pelle lasciando scoperti tutti i bordi originali. I bordi sono i primi responsabili delle brutta sensazione della mancanza di nitidezza (apparente o reale), non a caso la maschera di contrasto lavora sui bordi.
Successivamente lavorando anche con la trasparenza potrai, volendo, attenuare l'effetto... infine spingendo con la mano sinistra "alt+ctrl+shift" e con la destra "e" ti farai una copia dei livelli sottostanti uniti senza danneggiarli (sono sempre utili), potrai così aggiustare la temperatura colore, gamma tonale, cromatica, PDC e tutto quello che vuoi.
In seguito magari ne riparliamo
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 1:45 pm Oggetto: |
|
|
da quel che vedo io, il viso, ma anche la mano dx di lei, sono meno nitidi della testata del letto e dei cuscini vicino a quest'ultima.
il suo viso, inoltre, non può essere a 10cm dai cuscini perchè la ragazza è evidentemente protesa in avanti.
oltre al resto già segnalato, anche per me c'è un problema di errata maf. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Luzio ha scritto: |
E comunque non è scappato nulla, anche perchè, il viso della modella, è abbastanza grande da non essere mancato dall'autofocus della macchinetta, e il back focus o c'è sempre o non c'è mai. Non mi pare che appaia e scompaia dalla macchinetta.
Ciao |
Sbagli. Il back focus può variare anche in base alla focale e alla distanza di messa a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | ...oltre al resto già segnalato, anche per me c'è un problema di errata maf. |
Già... colgo l'occasione per dire che il problema levigatura non esclude minimamente anche un errore di focheggiatura... o meglio, di non aver sfruttato correttamente la profondità di campo a disposizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Luzio Luzio... ora mi scambi il punto di messa a fuoco con la profondità di campo... bhè dai, almeno mi hai fatto sorridere
Io ho solo messo in evidenza che se volevi tutta la modella a fuoco non avresti dovuto focheggiare sul viso (con il diframma usato, presumo abbastanza aperto) ma avresti dovuto farlo (mooolto all'incirca) a metà tra il gomito e la spalla... il piede forse no ma almeno i cuscini sarebbero rientrati nella PDC... dai, sono errori di gioventù, non preoccuparti
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Luzio ha scritto: | Neanche questo ho mai detto  |
Ma io non ho detto che tu l'hai detto... ho solo fatto un'ipotesi, per spiegare... forse avrei dovuto scrivere: se si vuole tutta la modella a fuoco...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Posso chiederti che modalità di messa a fuoco hai utilizzato?
Totalmente automatica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 4:19 pm Oggetto: |
|
|
E su quale punto sul fotogramma intendevi far cadere la messa a fuoco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 2:04 pm Oggetto: Mal di testa. |
|
|
Il volto della modella è un po' meno "a fuoco" della spalliera del letto, ma pur sempre "a fuoco"; non mi pare che il sensore di messa a fuoco abbia preso come riferimento il volto della modella, perché, se lo avesse fatto, visto che il viso della modella è allineato con il ginocchio sinistro della modella, l'intera gamba sinistra sarebbe rientrata nel range della profondità di campo, cosa che evidentemente non è avvenuta.
Una testiera del letto messa perfettamente a fuoco non da alcun fastidio, ma un polpaccio ed un piede non a fuoco piazzati in corrispondenza della cosiddetta "sezione aurea", non passano inosservati, e penalizzano molto lo scatto.
A questo si aggiunge un viso della modella con l'espressione e la posa che sembrano chiedere "Ma quando mi passa questo mal di testa?"
Il reggiseno ed il bracciale sono dello stesso colore... io li avrei preferiti entrambi del medesimo colore dei cuscini, ma sui gusti non si discute...
Leggendo tutti i post, all'inizio avevo pensato che questa foto fosse stata postata per prendere in giro i fotografi che pubblicano foto che mostrano in toto i loro limiti per poi dire che le foto non sono sbagliate, ma sono volute così per gusti personali; leggendo alcuni interventi di questa discussione, l'idea iniziale si stava rafforzando, fino a quando ho letto di messaggi mandati in privato, e della sospensione ormai in atto.
Sinceramente non riesco a capire se il problema sia "colpa" di qualche amministratore del sito non capisce/accetta lo scherzo, o se qualche utente non capisce/accetta i suoi limiti, io i miei limiti penso di conoscerli, e mi fermo qui. _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|