| Autore | Messaggio | 
	
		| Ricca27 utente
 
  
 Iscritto: 06 Set 2010
 Messaggi: 270
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 9:06 am    Oggetto: Madonna delle lacrime, Siracusa |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 1:36 pm    Oggetto: Re: Madonna delle lacrime, Siracusa |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ricca27 ha scritto: |  	  | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
 La foto denota occhio ma il mezzo era quello che era..
 Visto l'attrezzatura fotografica non mi soffermerò su discorsi tecnici poichè è un telefonino..ma
 Hai capacità o almeno le intravedo quindi ti aspetto con una fotocamera..per meglio poter sfruttare uno scatto potenzialmente buono..
 
 
 
 buona luce
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 1:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che dire, ottima dal punto di vista compositivo. Peccato non aver avuto per le mani un'attrezzatura più performante.
 ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ricca27 utente
 
  
 Iscritto: 06 Set 2010
 Messaggi: 270
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 4:26 pm    Oggetto: Re: Madonna delle lacrime, Siracusa |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Piergiulio ha scritto: |  	  | La foto denota occhio ma il mezzo era quello che era.. Visto l'attrezzatura fotografica non mi soffermerò su discorsi tecnici poichè è un telefonino..ma
 Hai capacità o almeno le intravedo quindi ti aspetto con una fotocamera..per meglio poter sfruttare uno scatto potenzialmente buono..
 
 
 
 buona luce
    | 
 Grazie Piergiulio, il complimento di per se mi fa già molto piacere, ma ancor di più se penso che era tra le primissime volte che mi cimentavo in foto di architettura. Ho cercato di applicare le poche e basilari regole che sapevo su uno sfondo, la chiesa siracusana, che per la sua struttura particolare è molto affascinante.
 Riguardo al mezzo: purtroppo ero solo di passaggio per una visita non preannunciata, quindi il cellulare è stato l'unico mezzo che avessi. Vista la collocazione della chiesa, ad oggi a più di 1.200 km da me, mi impegno la prossima estate a immortalarla con strumenti più adatti... vorrà dire che per ora mi dovrò "accontentare" di Firenze per i miei più prossimi scatti architettonici.
 Ciao, Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ricca27 utente
 
  
 Iscritto: 06 Set 2010
 Messaggi: 270
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 4:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Massimo Tolardo ha scritto: |  	  | Che dire, ottima dal punto di vista compositivo. Peccato non aver avuto per le mani un'attrezzatura più performante.
 ciao
 | 
 Grazie Massimo! Per quanto riguarda l'attrezzatura, rimando alla risposta di cui sopra.
 Ciao, Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Set, 2013 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora si può dire che il tuo occhio ha scattato una buona foto ... bravo nonostante il telefono a me piace .....
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente, hai buon occhio.. e hai saputo comporre al meglio la scena.. 
 Scie di luce che si irradiano lungo la diagonale, e tutto secondo uno schema simmetrico rispetto alla stessa linea..
 
 Buon lavoro, davvero.. vediamo le prossime fatte usando attrezzatura che ti permetta di gestire in maniera più articolata la scena..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ricca27 utente
 
  
 Iscritto: 06 Set 2010
 Messaggi: 270
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Set, 2013 10:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  | Sicuramente, hai buon occhio.. e hai saputo comporre al meglio la scena.. 
 Scie di luce che si irradiano lungo la diagonale, e tutto secondo uno schema simmetrico rispetto alla stessa linea..
 
 Buon lavoro, davvero.. vediamo le prossime fatte usando attrezzatura che ti permetta di gestire in maniera più articolata la scena..
  | 
 Ti ringrazio molto del complimento e del passaggio! A presto, per nuove foto con attrezzature migliori!
   Ciao, Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |