Architettura |
|
|
Architettura |
di gparrac |
Mer 10 Lug, 2013 7:41 am |
Viste: 96 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 7:43 am Oggetto: Architettura |
|
|
Fotocamera digitale - Minsk (Belarus)
Chiesa Ortodossa di Santo Spirito
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Hai voluto contestualizzare la struttura inserendo nella generosa inquadratura altri elementi, umani e di supporto, come in una sorta di ritratto ambientato.
Faccio fatica a vederla in architettura, la ripresa dell'edificio non essendo frontale è un timido tentativo di visione 3/4.
Vista la struttura slanciata della chiesa ci si aspetterebbe un'inquadratura verticale, non che sia un obbligo, ma tutta quella parte lasciata in pasto alla gru non è un granché.
Il colore è troppo saturo e il cielo mostra la presenza di vistosi artefatti, vedi la parte sotto il braccio della gru.
Tutto mio modesto avviso, of course.
Saluti
Max _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Hai voluto contestualizzare la struttura inserendo nella generosa inquadratura altri elementi, umani e di supporto, come in una sorta di ritratto ambientato.(...) |
Forse ... semplicemente non è Architettura ...
La mia intenzione era quella di evidenziare la particolare luce, quando il sole è al tramonto ma larga parte del cielo è scuro ...
Non era mia intenzione documentare rigorosamente lo stile della chiesa (che - detto fra noi - non è che mi piaccia molto ...) ma come la luce la disegna rispetto al cielo.
Pochi minuti dopo lo scatto ... pioveva forte!
Ciao ... e grazie del parere! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Se guardo la tua foto..trovo qualcosa di strano nell'inquadratura..i piani prospettici non vanno..oltre ad elementi di disturbo presenti nella foto..
L'inquadratura poi pende..a dx e la chiesa ne risente..
A mio modesto parere dovresti decidere..focalizzo sulla chiesa?quindi userò un grandangolo..oppure su un particolare di essa o sulle persone..prendo un tele..
così non fai capire a chi guarda cosa dovrebbe gurdare..
buona luce _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 7:33 am Oggetto: |
|
|
Lo ammetto ... non dovevo inserire la fotografia in questa sezione ...
Ma anche in questo caso trovo un po' limitativo cosiderare la fotografia di carattere architettonico così costretta all'interno di regole codificate.
Qui ... l'edificio è visto in relazione alla luce, alle persone. Ed alla luce.
Ma soprattutto è esattamente come lo si vede, si tenga conto che non si trova in un'area piana ...
Ringrazio per gli interventi. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|