Autore |
Messaggio |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 8:54 pm Oggetto: Asilide |
|
|
Canon 60D | Canon EF 100mm f/2.8 | 100 mm | 1/4 sec. | F 11 | ISO 400 | Esposizione 0.0 | Programma AV | Cavalletto | No Flash | Data di scatto: 22.08.2012 Ore 19;06 _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Penso meritasse una ripresa più ravvicinata. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
certo in immagine in HR avrebbe giovato allìanalisi, la compo mi piace le foglie creano quasi una via di fuca che allieta lo scatto .... _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Penso meritasse una ripresa più ravvicinata. |
Ciao, questo portroppo è il massimo che mi ha permesso il 100 macro. Ho provato a croppare ancora ma i risultati non mi sono piaciuti...
Grazie del passaggio... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | certo in immagine in HR avrebbe giovato allìanalisi, la compo mi piace le foglie creano quasi una via di fuca che allieta lo scatto .... |
Ciao, grazie del passaggio... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Palombo,
ha ragione Pier quando ti dice che avresti dovuto avvicinarti un po' di più, anche con il 100 è possibile avvicinarsi un po' di più lo scatto sarebbe migliorato tantissimo, peccato.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | Ciao Palombo,
ha ragione Pier quando ti dice che avresti dovuto avvicinarti un po' di più, anche con il 100 è possibile avvicinarsi un po' di più lo scatto sarebbe migliorato tantissimo, peccato.
ciao
Marco |
Ciao Marco... Stasera proverò nuovamente... Grazie del passaggio... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Palombo ha scritto: | Ciao, questo portroppo è il massimo che mi ha permesso il 100 macro. |
Non ricordo quale sia la minima distanza di messa a fuoco, ma se non ricordo male puoi spingerti fino a circa 28/30 cm
Palombo ha scritto: |
Ho provato a croppare ancora ma i risultati non mi sono piaciuti...
|
Questo lo puoi fare per sistemare piccoli problemi compositivi, ma per ottenere ingrandimenti maggiori, meglio farlo sul campo, il tutto va a beneficio del dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Questo lo puoi fare per sistemare piccoli problemi compositivi, ma per ottenere ingrandimenti maggiori, meglio farlo sul campo, il tutto va a beneficio del dettaglio. |
La misura minima è di 31 cm, ma puoi scendere anche qualche altro cm usando poi la messa a fuoco manuale... Penso di essere stato al massimo 7/8 cm dalla lente frontale... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|