Autore |
Messaggio |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 12:09 pm Oggetto: ...la fine della cascata del Toce |
|
|
f/25
1/15 sec.
ISO-100
30mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 1:04 pm Oggetto: |
|
|
trovo la scena un po' troppo "affollata". ben gestita invece la forte luce sull'acqua.
un saluto _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Matteo per il tuo commento.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
occhio a chiudere così tanto il diaframma..
i dettagli vengono meno a causa della diffrazione... ottieni si un pelino di effetto "seta" sull'acqua (1/15 secondo) ma perdi di dettaglio (in questo genere di scatti, servirebbe un filtro ND).
Riguardo allo scatto in se, lo vedo caotico e dispersivo.
avresti dovuto concentrarti, secondo me, su una parte del fiume, magari isolando le ultime due cascatelle (usando una focale tele).
Un saluto,
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max per il tuo commento, potresti per cortesia spiegarmi meglio una cosa? Dove vedi diffrazione? Non capisco...
Inoltre seguirò il consiglio ed acquisterò dei filtri ND (dei quali tra l'altro ignoravo l'esistenza, mi sono avvicinato alla fotografia da pochissimo), ho visto che alcuni coprono più stop con un filtro solo, (anche da 1 a 10), sono affidabili o conviene acquistare più filtri fissi rispetto ad un solo filtro variabile?
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 3:34 pm Oggetto: |
|
|
La diffrazione Luca su una foto così ridimensionata è difficile vederla, se poi c'è un po' di maschera di contrasto è praticamente impossibile.
I filtri, di qualunque tipo, vanno montati singolarmente, mai metterne più d'uno... la qualità ottica ne risentirebbe.
Per quanto riguarda il filtro ND comperalo buono... quelli Cinesi, che costano poco (una ventina d'euro) introducono dominanti poi difficili da togliere.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, seguirò i tuoi consigli!
Chiedo scusa per il link ma non sapevo come descriverti il filtro variabile...
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|