Autore |
Messaggio |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 7:45 pm Oggetto: L'Eremo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
A volte mi capita di svegliarmi presto, molto presto. D'estate vado a cercare qualche farfalla, d'inverno a volte salgo verso il Monte Rua, per la messa mattutina.
Da secoli, una comunità di eremiti camaldolesi risiede lì in alto, sulla cima dei Colli Euganei, a guardare la pianura, ormai brulicante di paesi e capannoni.
1. L'entrata dell'Eremo, lasciata aperta dal frate portinaio.
2. L'alba.
3. Si entra in chiesa.
4. La chiesa.
5. Il refettorio
6. Il Monaco, il mio accompagnatore.
7. Le celle dei frati rivolte a mezzogiorno.
8. L'interno di una cella.
9. La sagrestia.
10. Le vesti riposte.
11. Passi silenziosi.
12. La bibiolteca.
13. La cappella del cimitero.
14. Le tombe. Solo una data, il passaggio per l'eternità.
15. Quiete e silenzio.
 _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia un reportage molto sentito e ben proposto...
oltre all'indiscutibile qualità degli scatti (dal taglio/composizione alla nitidezza) spendo due righe sull'ordine e la sequenza degli stessi che creano una sorta di visita accompagnata anche per noi visitatori del web...
Un semplice cammino tra vecchie mura, stanze e particolari che trasmettono la quiete e la religiosità del luogo...
Le immagini sono accompagnate da corti ed esaustivi titoli di spiegazione, poche parole che invitano al silenzio e alla contemplazione, al rispetto di un luogo fuori dal tempo ma anche così vicino a noi...
Mi piace la luce e gli sfocati ben studiati per dare spazio al dettaglio senza perdere di vista l'importanza dello sfondo...
un buon lavoro
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 9:28 am Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro e Sisto ne da una lettura che condivido totalmente
Grazie di questo piacevole ''viaggio'' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Bella sequenza ben proposta.
Tra le imagini preferisco gli interni.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sisto, Claudio e Luca. Contento vi sia piaciuto.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel reportage... da ammirare...
Solo una piccola osservazione: a mio avviso manca qualcosina come l'altare, una veduta generale dell'interno della chiesa e del tabernacolo o il suo scrigno che lo contiene...
Fantastiche la 5 e la 8 con quella luce di taglio
Complimenti per l'eccellente lavoro  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni nicola.milani, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Gennaio 2012.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi piace di questo tuo lavoro è la spontaneità unita ad un sottile senso di intimità...non ci racconti solo di questo posto, ma ci sveli pure barlumi della tua interiorità, condividi con noi un'esperienza che trascende la Fotografia...
Grazie per averlo fatto...
Mi piacciono particolarmente le immagini in cui ti soffermi su piccoli angoli e piccoli preziosi particolari...le preferisco a quelle inevitabili della "visione d'insieme"...
Complimenti sinceri,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Gran bel reportage... da ammirare...
Solo una piccola osservazione: a mio avviso manca qualcosina come l'altare, una veduta generale dell'interno della chiesa e del tabernacolo o il suo scrigno che lo contiene...
Fantastiche la 5 e la 8 con quella luce di taglio
Complimenti per l'eccellente lavoro  |
Grazie del suggerimento. Queste sono parte di una selezione che cercherò di arricchire.
Grazie Sisto.
Grazie Francesco, molto gentile.
Un saluto. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Più che un racconto del luogo appare come la visita guidata ad un interiore emotivo. Devi essere un fervente cattolico o un ottimo interprete. Diversamente non mi spiegherei il livello di coinvolgimento che riesci ad infondere in questa serie di scatti tecnicamente molto semplici, pure un po’ spogli, ma che anche grazie a questo loro essere spogli rendono con efficacia l’ atmosfera ... verrebbe da dire; ma che in realtà rendono bene proprio quell’ intimo coinvolgimento di cui ho detto e non, semplicemente, un' atmosfera. Ci sono alcune foto che danno la cifra di come hai saputo cogliere, di un angolo, in un oggetto o di un momento, la loro essenzialità narrativa, il loro simbolismo che si fa veicolo del messaggio che viene da questi muri. Particolare, per me, è la resa figurata del silenzio che è uno dei pilastri della vita monasteriale.
Lo trovo un ottimo lavoro.
PS: difficile notarlo dalla foto e quindi vale la pena di riaffermarlo: la data di nascita per un cattolico è quella della morte perché segna l’ ingresso nell’ eterna contemplazione del volto di Dio che rappresenta il fine ultimo dell’ uomo. Personalmente conosco molto bene l‘ eremo (ed il monastero) di Camaldoli in provincia di Arezzo, per avervi trascorso in gioventù molte settimane di campo in vari anni. Quindi in parte sono instradato nella lettura critica ed emotiva della tua proposta. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Mario per l'analisi approfondita e attenta.
Non riesco ad essere un "fervente credente", ma sono affascinato dal senso del tempo che si percepisce in questi luoghi, molto affascinato. Provo a renderlo in immagini, come posso.
Hai ben notato il particolare dell'unica data sulle tombe: un unico momento dissolto nell'eternità.
Un saluto. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|