Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 7:07 pm Oggetto: |
|
|
certo che nelle macro sei un "campione" anche se quando posti un "paesaggio" apro sempre la tua foto con curiosità...
bravo in entrambi i generi. ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 1:36 am Oggetto: |
|
|
l'unica cosa che mi disturba un po' alla visione di questa meravigliosa immagine e' il posatoio tagliato in alto.complimenti per la doppia cattura
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 7:27 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto molto bello, complimenti anche per la doppia cattura, ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo scatto in generale...
Solo un paio di perplessità...
Il posatoio troncato e il fatto di aver trovato questi due fantastici Papilio machaon su questo tipo di posatoio...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Splendida .....ma ce le hai messe tu entrambe sullo stesso piano focale ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi soggetti e ripresi bene, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 6:37 pm Oggetto: |
|
|
::il posatoio l'ho dovuto troncare perchè era già piegato e a me personalmente piaceva meno lo potevo sostituire ma le farfalle era parecchio agitate e non ho voluto rischiare....poi non capisco perchè Daniele mi dice che il posatoio non possa essere quello, ne puoi parlare con loro visto che hanno scelto quello io non disquisisco sulla tua affermazione anche se non la comprendo ..io comunque non ho cambiato ..erano li tutte due su questo stecco in mezzo alle foglie di vite selvatiche...spero che ci sia fiducia ....ho usato il plamp perchè era veramente difficile in questo caso fotografare e dargli uno sfondo accettabile....grazie della visita e dei commenti  _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
michymone ha scritto: | ::il posatoio l'ho dovuto troncare perchè era già piegato e a me personalmente piaceva meno lo potevo sostituire ma le farfalle era parecchio agitate e non ho voluto rischiare....poi non capisco perchè Daniele mi dice che il posatoio non possa essere quello, ne puoi parlare con loro visto che hanno scelto quello io non disquisisco sulla tua affermazione anche se non la comprendo ..io comunque non ho cambiato ..erano li tutte due su questo stecco in mezzo alle foglie di vite selvatiche...spero che ci sia fiducia ....ho usato il plamp perchè era veramente difficile in questo caso fotografare e dargli uno sfondo accettabile....grazie della visita e dei commenti  |
Per fortuna ho avuto modo di incontrare in cattività molti Papilio machaon all'alba...
Non mi è mai capitato di trovarli su posatoi del genere, ma solamente su steli d'erba e fiorellini di campo...
Con questo, credo in quello che hai scritto dopo... ci mancherebbe...
L'utilizzo del plamp era sottinteso...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|