photo4u.it


Pyrgus
Pyrgus
Pyrgus
Pyrgus
di Nymphalidae
Mar 29 Nov, 2011 3:29 pm
Viste: 383
Autore Messaggio
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 3:29 pm    Oggetto: Pyrgus Rispondi con citazione

Piccolo pyrgus di questa estate.

Canon 7D - Sigma 180 mm - f/14 - 1/3 - ISO 400

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piccolo in dimensioni ma molto difficile da riprendere...voi lo avete fatto alla grande.tutto molto bello!!!complimenti Ragazzi Smile

ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto non semplice da riprendere, ma lo hai fatto con una gradevole cpmposizione, interessante il posatoio, sui dettaghli non mi pronuncio, l'immagine è piccola, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione molto gradevole, colori belli e naturali.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, l'anno scorso abbiamo avuto difficoltà a trovare questi piccoli lepidotteri, quest'anno invece qualcuno siamo riusciti a fotografarlo.
Ciao

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2011 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi soggetti sono più difficili di quanto a prima vista si possa pensare.
Di solito hanno le ali leggermente a V ed in questo caso noto che la messa a fuoco sull'ala interna a sx della testa sia un pò più leggera.
Per la composizione, da qualche tempo cerco e non sempre riesco non far partire il posatoio da un angolo.
Con una rotazione della fotocamera in senso antiorario avreste riempito di più la zona libera in alto in modo da allontanarsi di più dal bordo in basso. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi