Autore |
Messaggio |
marellamassimo nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 17 Località: Chioggia
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 11:32 am Oggetto: Gattino escursionista |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fujifilm HS20 EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marellamassimo nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 17 Località: Chioggia
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
I baffi e il pelo del gatto sarebbero molto più dettagliati, purtroppo causa compressione per riuscire a caricare l'immagine questo è il risultato.
Ringrazio anticipatamente commenti e critiche....Grazie _________________ Fujifilm HS20 EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Io lo trovo molto carino! E la fotografia riuscita, non potendo pretendere di mettere un micio in posa.
forse potevi abbassarti leggermente, in fase di ripresa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
L'ideale sarebbe stato quello di prire di più il diaframma per sfocare lo sfondo ....... ciao Giuseppe  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 4:28 pm Oggetto: |
|
|
E' un piacevole ritratto nonostante si tratti del solito gatto.
Tagliando una porzione sopra, una sotto e una più piccola a sinistra, ottieni una composizione che valorizza meglio il simpatico soggetto.
Riguardo la perdita di dettagli, dovresti imparare ad usare una qualche maschera di contrasto.
Ciao
jobbe ha scritto: | L'ideale sarebbe stato quello di prire di più il diaframma per sfocare lo sfondo | Giusta osservazione se non fosse che il sensorino della bridge con cui è stata scattata la foto non permette grandi cose per quel che riguarda la pdc.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marellamassimo nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 17 Località: Chioggia
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
Riguardo la perdita di dettagli, dovresti imparare ad usare una qualche maschera di contrasto.
|
In che senso? Le maschere di contrasto le uso in postproduzione, ma quando ridimensiono (comprimo) l'immagine, si perde comunque un po' di dettaglio.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|