Autore |
Messaggio |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 9:19 am Oggetto: Cavallo imbizzarrito |
|
|
Dettaglio di uno dei due "cavalli di bronzo" del palazzo reale di Napoli _________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
visto il nessun riscontro alla mia prima proposta (il fiore e l'ape) di ieri, provo oggi con uno scatto decisamente diverso
canon 350D
1/125 s, f/22
ISO 1600 (mannaggia a quando mi sono dimenticato di controllare!!!)
luce del tardo pomeriggio
è un tentativo di evidenziare solamente i dettagli dei "muscoli" del soggetto (i cavalli di bronzo del palazzo reale di napoli, dono dello zar nicolai I), con una luce la più radente possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
erne ha scritto: | visto il nessun riscontro alla mia prima proposta (il fiore e l'ape) di ieri, provo oggi con uno scatto decisamente diverso
canon 350D
1/125 s, f/22
ISO 1600 (mannaggia a quando mi sono dimenticato di controllare!!!)
luce del tardo pomeriggio
è un tentativo di evidenziare solamente i dettagli dei "muscoli" del soggetto (i cavalli di bronzo del palazzo reale di napoli, dono dello zar nicolai I), con una luce la più radente possibile. |
L'idea non è male...il taglio è troppo risicato...troppe le zone d'ombra. _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
Giusto cercare una luce radente per evidenziare le forme ma non mi sembra proprio ottimale la luce in questa foto.
Come ti è già stato detto hai tenuto il soggetto un po' troppo vicino ai bordi della foto, un po' di aria ci deve stare, e le ombre, troppo chiuse per poter apprezzare le forme.
Ti consiglio di selezionare il cavallo e poi aumentare il contrasto cercando anche di schiarire le ombre per una maggior leggibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Giusto cercare una luce radente per evidenziare le forme ma non mi sembra proprio ottimale la luce in questa foto.
Come ti è già stato detto hai tenuto il soggetto un po' troppo vicino ai bordi della foto, un po' di aria ci deve stare, e le ombre, troppo chiuse per poter apprezzare le forme.
Ti consiglio di selezionare il cavallo e poi aumentare il contrasto cercando anche di schiarire le ombre per una maggior leggibilità. |
in primis grazie per i commenti.
essendo ancora alle prime armi con la postproduzione ho cercato le ombre già nello scatto, sovraesponendo il soggetto. riproverò lavorando su un'apertura d'obiettivo ragionata sulla statua e poi a computer il lavoro a scurire.... credo che sia anche più semplice del lavoraccio a non saturare estraendo dal nero, che ho dovuto fare in questa.
per lo schiarimento selettivo (che so essere un'operazione tipica per chi usa lightroom) non so come farla dal momento che sono ubuntiano e lavoro con shotwell e darktable.
ancora grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
erne ha scritto: | in primis grazie per i commenti.
essendo ancora alle prime armi con la postproduzione ho cercato le ombre già nello scatto, sovraesponendo il soggetto. riproverò lavorando su un'apertura d'obiettivo ragionata sulla statua e poi a computer il lavoro a scurire.... credo che sia anche più semplice del lavoraccio a non saturare estraendo dal nero, che ho dovuto fare in questa.
per lo schiarimento selettivo (che so essere un'operazione tipica per chi usa lightroom) non so come farla dal momento che sono ubuntiano e lavoro con shotwell e darktable.
ancora grazie |
strano, non mi sembra sovraesposto il soggetto, anzi, direi sottoesposto, non del tutto sbagliato se si vuole avere un cielo accettabile.
Non conosco ubuntu o i programmi che hai menzionato, capisco, anche se non condivido, la scelta dell'open source, ma non riesco a non pensare che chi usa Linux sia svantaggiato o diversamente informatizzato.
Lo dico con simpatia
Io proverei a chiedere nella apposita sezione del forum:
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15
penso che qualcuno potrebbe darti una mano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | strano, non mi sembra sovraesposto il soggetto, anzi, direi sottoesposto... |
ovvamente volevo dire sottoesposto. scusa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|