photo4u.it


Ombre e Luci
Ombre e Luci
Ombre e Luci
Panasonic DMC-TZ8 - 5.3mm
1/500s - f/4.0 - 80iso
Ombre e Luci
di Alestz8
Sab 09 Lug, 2011 4:46 pm
Viste: 841
Autore Messaggio
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 4:46 pm    Oggetto: Ombre e Luci Rispondi con citazione

Foto cane con paesaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tempo esposizione 1/500
iso 80
massima apertura 3.44
Questa foto presenta zona in ombre sul viso del cane ,dove non si riescono a vedere gli occhi .
Si potrebbe aggiustare in post produzione .
Ma come si potrebbe realizzare un buon scatto senza andare incontro a questo?
Questa foto è stata scattata in automatico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, non sono sicuramente in grado di risponderti come si deve, ma la gamma dinimica è uno dei limiti dei sensori.
In questa foto abbiamo un cane scuro e delle nuvole piuttosto chiare, l'automatismo della tua macchina ha fatto un ottimo lavoro, non essendo una situazione facile da riprodurre in tutte le sfumature di luce.
Ovviamente compensando si sarebbe potuto avere il mantello del cane un po' più chiaro ma le nuvole, che sono già oltre il limite stando alla lettura in photoshop, sarebbero state bruciate.
Una fotocamera con un sensore più grosso dovrebbe, se non sbaglio, avere una maggior gamma dinamica.
Naturalmente avresti potuto anche fare il bracketing e scattare due o tre scatti in raffica con diverse esposizioni e poi rimettere le cose a posto in pp.
La cosa più semplice da fare comunque è quella di alzare un po' le ombre più scure in pp.

Spero che qualcuno più preparato di me sappia darti qualche consiglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MDN
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 35
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
Non so di quale fotocamera tu disponga, l'automatico trova la condizione ottimale dello scatto con cui secondo lui dovrebbe scattare, questo però può essere a sfavore dell'idea e parametri che magari avresti voluto adottare. Quando si scatta all'aperto è sempre difficile trovare l'illuminazione del soggetto a tuo favore, quindi spesso è meglio intervenire in postproduzione per correggere.
Spero tu non ti offenda e se ti da fastadio la tolgo subito, ma ho provato velocemente a "sistemare" a mio gusto questo scatto su come l'avrei visto meglio (sia inquadratura che pp).
Ciao ciao Smile



il cane.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1911 volta(e)

il cane.jpg




Ultima modifica effettuata da MDN il Lun 11 Lug, 2011 10:39 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!
ma non si potrebbe magari agire in manuale sull'esposizione ?
io ho provato con photoshop a toccare solo le ombre e luci e il risultato è questo:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MDN
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 35
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto in parole semplici, utilizzando una lettura TTL per l'esposizione la macchina rileva la luce dandoti una coppia secondo lei ottimale ecc..
All'aperto è difficile far uscire sia sfondo che soggetto correttamente esposti in un solo scatto, infatti es. ti esce o chiaro o scuro lo sfondo.
Infatti per la corretta esposizione di soggetto e sfondo se è fattibile è da fare sia sul soggetto la lettura dell'esposizione e scattare, poi rifarne un'altra puntando alla corretta esposizione dello sfondo e scattarne una seconda, poi lavorare in Ps.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo dimentica di dire quale fotocamera utilizzo è una compatta panasonic tz8
che permette alcune cose anche in manuale
Non ho capito come è possibile fare ciò.Fare due scatti e poi elaborare in photoshop? come?
Cosa ne pensi di questo taglio e di questa correzione ombre luci?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MDN
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 35
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questa tua rielaborazione allora avrei lasciato leggermente ma di poco un po più spazio ancora a sinistra e meno sotto come avevo fatto io, così da usare la regola dei terzi, ma comunque anche come hai fatto tu può andare perchè decentrato giustamente.
A mio gusto aumenterei un po la saturazione per dare un po più di verde all'erba e azzurro al cielo.
Le compatte come sai non permettono molto spesso anche se hanno alcuni parametri in manuale di poter essere come le reflex logicamente, quindi non sei mai tanto libero di usare lo sfuocato per lo sfondo per esempio.
Attento a non esagerare con luci e ombre sul cane per non farlo diventare artefatto e innaturale.
Poi per quanto riguarda i due scatti con diverse luminosità con photoshop usa la maschera di livello.
Ti consiglio, per comprendere al meglio, cercare su quel sito dove si vedono i video (non so se mi sia concesso di pubblicizzare qui il nome del sito) ma avrai capito perchè è famosissimo, Photoshop maschere di livello. Ci sono tutorial che spiegano come utilizzare ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in che senso dovrei utilizzare la maschera di livello?
stiamo parlando di un soggetto su uno sfondo
Nel senso che io ho capito che tenendo su un cavaletto la fotocamera si possono fare due scatti diversi.
vedo impossibile realizzare due scatti con il soggetto che è in movimento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alestz8 ha scritto:
in che senso dovrei utilizzare la maschera di livello?
stiamo parlando di un soggetto su uno sfondo
Nel senso che io ho capito che tenendo su un cavaletto la fotocamera si possono fare due scatti diversi.
vedo impossibile realizzare due scatti con il soggetto che è in movimento

se il cane si sposta non importa, tieni buono solo lo scatto ben esposto e l'altro non ti serve, lo stesso vale per il cielo se si spostano le nuvole, l'importante è che stia ferma la fotocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi in photoshop realizzeremo con questi due scatti due livelli uno sopra all'altra
e poi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alestz8 ha scritto:
quindi in photoshop realizzeremo con questi due scatti due livelli uno sopra all'altra
e poi?

poi tieni buono in un livello lo scatto del primo piano correttamente esposto, sopra ci metti il livello con il cielo correttamente esposto dal quale cancellerai accuratamente con la gomma il primo piano.
Ed il gioco è fatto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui nel forum c'è un Tutorial doppia esposizione dell'utente zanve Wink
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia fotocamera in varie modalità manuali permette il cosidetto bracketing.
Che puoi scattare 3 foto in successione con tre tipi di esposizione
esposizioni con differenze +- 1/3 ,2/3, e +-1
In questo caso potrebbe servire questa funzione e poi lavorare con i livelli,giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alestz8 ha scritto:
la mia fotocamera in varie modalità manuali permette il cosidetto bracketing.
Che puoi scattare 3 foto in successione con tre tipi di esposizione
esposizioni con differenze +- 1/3 ,2/3, e +-1
In questo caso potrebbe servire questa funzione e poi lavorare con i livelli,giusto?

Giusto.
Se poi hai la fotocamera su treppiede puoi scegliere anche variazioni più ampie di esposizioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alestz8
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ero dimenticato di dire,che la fotocamera permette tre modalità di esposizione
multipla che misura la luminosità di tutto lo schermo
ponderata al centro che cattura la luminosità del soggetto che sta a centro
e spot per l'area centrale
Mi chiedo se è importante scegliere diverse modalità in questo caso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi