Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 7:44 am Oggetto: Controluce.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sono ben accette.
Grazie _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
ho effetti di luce su ps? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
gianni_toia ha scritto: | ho effetti di luce su ps? |
Scusami ma non ho capito cosa vuoi sapere?
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Scusami ma non ho capito cosa vuoi sapere?
Ciao |
è un vero controluce? o ti sei aiutato con degli effetti di photoshop? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
80% vero e 20% PS.
Grazie per il passaggio.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Salve Francesco,
mi piace molto questa ripresa ravvicinata capace di cogliere l'espressività dello sguardo di Monia ... complice e consapevole dello scatto, ma che pare per un istante sospendersi come rapita da un pensiero segreto.
Hai una predilizione per la composizione centrale nei ritratti: qui la dinamica della posa riscatta sicuramente lo scatto dal pericolo di staticità, ma era forse l'occasione per provare una costruzione del fotogramma più espressiva.
Guarda al bel movimento della chioma che incornicia il viso come una carezza e si prolunga idealmente ....in un movimento fluido e continuo nella linea della spalla: è l'inclinazione del viso rispetto alla spalla il punctum dello scatto. Avresti potuto sbilanciare la figura a sinistra allargando di poco l'inquadratura in basso e a destra per cogliere la gestualità della spalla che fa da controcanto a quella della mano e all'inclinazione del volto.
Il controluce non ha tradito una buona, ..ottima lettura dell'esposizione sull'incarnato. La prossima volta lascia che la luce invada il fotogramma con una inclinazione diversa, ..se il busto di Monia cioè fosse stato leggermente ruotato verso la finestra, l'incarnato avrebbe raccolto più luce e si sarebbe avuto un passaggio più graduale e forse più espressivo tra luce ed ombra.
E' facile cadere nel fascino dei flares ....(io ne so qualcosina ), ...ci sarei andato però più leggerino. Se pio vuoi simulare i flares non lasciare che i loro contorni siano così netti.
Attenzione all'angiunta in post di effetti di velatura: in alto si nota un brusco salto nel passaggio tra una zona e l'altra con una poco gradevole striscia orizontale.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
Concordo, senza i riflessi così forti sarebbe migliore. Il ritratto è davvero molto bello e molto ben fatto ed il controluce naturale che sbianca l'angolo è bellissimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Salve Francesco,
mi piace molto questa ripresa ravvicinata capace di cogliere l'espressività dello sguardo di Monia ... complice e consapevole dello scatto, ma che pare per un istante sospendersi come rapita da un pensiero segreto. |
Sono molto lieto che ti piaccia, il tuo giudizio ha un bel peso.
Citazione: | Hai una predilizione per la composizione centrale nei ritratti: qui la dinamica della posa riscatta sicuramente lo scatto dal pericolo di staticità, ma era forse l'occasione per provare una costruzione del fotogramma più espressiva. |
Hai ragione molti, troppi miei ritratti soffrono di questo "difetto" e non me lo so spiegare e dire che quando giudico gli altri ritratti noto subito se la composizione è ok o se poteva essere migliorata, forse sono ancora nella fasse nella quale quando scatto con le luci ho troppe cose da pensare e questa è una delle tante che mi sfugge ancora.
Citazione: | Guarda al bel movimento della chioma che incornicia il viso come una carezza e si prolunga idealmente ....in un movimento fluido e continuo nella linea della spalla: è l'inclinazione del viso rispetto alla spalla il punctum dello scatto. Avresti potuto sbilanciare la figura a sinistra allargando di poco l'inquadratura in basso e a destra per cogliere la gestualità della spalla che fa da controcanto a quella della mano e all'inclinazione del volto. |
Come non darti ragione..
Citazione: | Il controluce non ha tradito una buona, ..ottima lettura dell'esposizione sull'incarnato. |
Merito di PS..
Citazione: | La prossima volta lascia che la luce invada il fotogramma con una inclinazione diversa, ..se il busto di Monia cioè fosse stato leggermente ruotato verso la finestra, l'incarnato avrebbe raccolto più luce e si sarebbe avuto un passaggio più graduale e forse più espressivo tra luce ed ombra. |
Ne ho fatte qualcuna così come dici, ma non sono un gran chè, vedo se una è salvabile e ci lavoro sopra.
Citazione: | E' facile cadere nel fascino dei flares ....(io ne so qualcosina ), ...ci sarei andato però più leggerino. Se pio vuoi simulare i flares non lasciare che i loro contorni siano così netti. |
Si hai ragione, ma è il meglio che sono riuscito a fare, ho sempre usato il rendering di PS mentre questa volta li ho fatti manualmente e per ora è il meglio che ho saputo fare, i tuoi mi piacciono molto, se non arriverò a quel risultato da solo, ti chiederò un tutorial
Citazione: | Attenzione all'angiunta in post di effetti di velatura: in alto si nota un brusco salto nel passaggio tra una zona e l'altra con una poco gradevole striscia orizontale. |
non ho aggiunto nulla sopra la testa di Monia e neppeno sotto, non so cosa sia quella riga orizzontale, ho controllato c'è pure nel raw di partenza, cosa può essere?
Grazie ancora per l'attenta analisi, tutto mi servirà per crescere.
Ciao  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 8:41 pm Oggetto: |
|
|
@ Design
@ Sdomenico
Grazie per i vostri commenti, allego la foto senza "flare".
Peccato perchè a me piacciono molto
 _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
quelle palline luminose ( flare... ) non si possono vedere...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Addirittura non si possono vedere... _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:44 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Addirittura non si possono vedere... |
non mi piacciono...proprio no.
la foto, senza quelle palline colorate, è mooooooooooooooolto più bella.  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|