Autore |
Messaggio |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Caspita nel giro di qualche giorno hai fatto più comparse ed ora anche una foto......speriamo non arrivi un temporale.
Osservando la tua Aporia in HR resta in me la convinzione di non aver sbagliato inserendo questa farfalla tra le mie preferite. Il dettaglio che ne scatturisce mette in gran evidenza l'intelaiatura delicata delle ali. Pregevole. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto e bellissime le ali colte da una luce debole ma sufficiente ad illuminarle, complimenti...
p.s. non dire a Pigi che è un'aporia scappata dal suo allevamento...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto bello e ben ripreso. Precisa la maf e ottima la gestione della pdc  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto e bellissimo posatoio...
ma non per fare il rompi balle se usavi un pannellino bianco e lo posizionavi sulla dx del posatoio riuscivi a dare più luce tra gli occhi e l'inizio del posatoio..
naturalmente questo è il mio parere...
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 7:08 am Oggetto: |
|
|
Molto bello il colore delle ali.
Uno scatto veramente notevole.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 7:57 am Oggetto: |
|
|
Analizzando l'immagine vedo che le ali sono state riprese molto bene mentre la testa e il corpo risultano morbidi in nitidezza e anche un filino scuri, un pannellino ti avrebbe aiutato.
Mi pare di notare una dominante magenta facilmente eliminabile in ps.
Ciao
Alberto
 _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex,
Vedo pure io una leggera dominante e dire che nei miei scatti, non riesco mai a notarla...
Per il resto ineccepibile, le Aporia si confermano tra i lepidotteri più eleganti e fotogenici...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
condivido con una schiarita con pannellino,per quanto riguarda la dominante è uno scatto delle 5.00 del mattino e ho provato a renderla + calda ma mi sembrava fasulla.un saluto a tutti  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|