Autore |
Messaggio |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 8:53 pm Oggetto: Fontaine de Vaucluse |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Un bello scorcio ben ripreso...forse sarebbe stato meglio evitare gli sterpi che fanno capolino a sinistra...la luce ha creato dei luccichii sul terreno al centro del fotogramma...sarebbe stato meglio scattare con una luce leggermente più morbida...mi rendo conto che però a volte non è possibile...
Splendido posto...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Posso fare da avvocato difensore per Sauro ( che se lui non ne ha bisogno... ): questo posto è esattamete così.. io ci sono stata anni fa.. e l'acqua ha delle sfumature di verde assolutamente incredibili. E poi lo scatto mi pare fatto in luce piena, con grandi contrasti di luminosità e sotto l'affastyellarsi di rami fitte ed ombre improvvise. Un filtro polarizzatore probabilmente avreppe dato più trasparenza, reso le parti chiare meno lattee.. ma il verde smeraldo è autentico. Questi son i casi dove una lieve correzzione in senso negativo della saturazione aiuterebbe la ( incredibile a dirsi) credibilità dello scatto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Un bello scorcio ben ripreso...forse sarebbe stato meglio evitare gli sterpi che fanno capolino a sinistra...la luce ha creato dei luccichii sul terreno al centro del fotogramma...sarebbe stato meglio scattare con una luce leggermente più morbida...mi rendo conto che però a volte non è possibile...
Splendido posto...
Franco
 |
Grazie Francesco,
per gli sterpi in basso a sx, purtroppo non potevo evitarli, ho pensato di clonarli successivamente, non l'ho più fatto perchè non volevo toccare l'mmagine e del resto penso che non diano fastidio molto.
Per quanto riguarda la luce e quindi l'ora di scatto ... o quello o niente!
Buona giornata! _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Posso fare da avvocato difensore per Sauro ( che se lui non ne ha bisogno... ): questo posto è esattamete così.. io ci sono stata anni fa.. e l'acqua ha delle sfumature di verde assolutamente incredibili. E poi lo scatto mi pare fatto in luce piena, con grandi contrasti di luminosità e sotto l'affastyellarsi di rami fitte ed ombre improvvise. Un filtro polarizzatore probabilmente avreppe dato più trasparenza, reso le parti chiare meno lattee.. ma il verde smeraldo è autentico. Questi son i casi dove una lieve correzzione in senso negativo della saturazione aiuterebbe la ( incredibile a dirsi) credibilità dello scatto.
Ciao
Clara  |
Grazie per commento Clara, è vero le sfumature dell'acqua sono incredibili!
Buona giornata. _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per lscatto Sauro, io ho appreso qualcosa anche dalle spiegazioni tecniche di Francesco e Clara che sono veramente bravi e particolarmente capaci di commentare gli scatti effettuati
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Complimenti per lscatto Sauro, io ho appreso qualcosa anche dalle spiegazioni tecniche di Francesco e Clara che sono veramente bravi e particolarmente capaci di commentare gli scatti effettuati
Ciao, Bruno  |
Grazie Bruno,
anch'io seguo molto i commenti e le foto di Francesco e Clara ed è un piacere quando commentano le mie.
Buona serata! _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|