Tienda |
|
|
Tienda |
di marko82 |
Mar 08 Giu, 2010 8:58 pm |
Viste: 613 |
|
Autore |
Messaggio |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 11:04 pm Oggetto: Tienda |
|
|
Trinidad, CUBA Aprile 2010 _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 2:50 pm Oggetto: |
|
|
questa foto mi piace molto, è uno scatto in cui gli elementi dell'ambiente circostante svolgono un ruolo fondamentale per contestualizzare la donna, serena nel luogo in cui si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie! a me invece appare piuttosto scazzata(non necessariamente non serena)...per il resto concordo con quanto dici riguardo l' ambiente circostante(oltretutto escluso in parte forse a torto) _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Un' istantanea curiosa quella di marko82
Il fotogramma ci presenta una donna latino americana dietro il bancone di un negozio tipico, con un espressione vuota, persa fra i pensieri, una penna nella mano destra e l'altra mano a reggere il mento. La porzione di negozio intorno a lei presenta vari elementi: una bilancia sul bancone, una porzione di scaffali con delle merci da vendere e dietro dei cartelli in lingua spagnola che si preoccupano della parte economica dell'attività commerciale. L'autore riprende tutto questo con una inquadratura corretta ad altezza occhi, un pò scontata, e mettendo troppo centralmente il soggetto umano. Non c'è contatto con il fotografo: si respira una distanza con quella donna. Non si realizza quel fuori campo spaziale che chiama in causa lo spettatore stesso. Il soggetto si offre chiaramente con il corpo allo sguardo dello spettatore ma non c'è un suo sguardo, è assorta nei suoi pensieri, con una comunicazione non verbale di isolamento. Forse stà pensando a cosa scrivere su quel piccolo biglietto che ha davanti, oppure ha gia scritto qualcosa e si è fermata a riflettere. Non ci è dato saperlo, come non ci è dato sapere altro da quegli occhi scuri. Attira l'attenzione l'insieme degli oggetti insoliti, le scritte in spagnolo, le merci strane di questa tienda in virtù essenzialmente della diversa cultura. L'idea dell'autore di riprendere un negozio caratteristico del posto è riuscita meno quello di proporre una scena più coinvolgente, più empatica. Belli i colori della fotografia che risultano essenziali allo scatto.
ciao Marko82  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
non sono d'accordo con il tuo commento che un briciolo mi infastidisce..ma grazie ugualmente per averlo lasciato...parliamone.
Non è giusto parlare di "troppo centrato"(cosa cercata e voluta anche in fase di taglio..) se non ci si rifà alle solite regolette di composizione da "circolo fotografico del dopolavoro ferroviario"che credo di avere assimilato e che solitamente metto in pratica, (guarda anche gli altri miei ritratti in galleria)....
Ma in qualsiasi manualetto di fotografia(che ho letto io come credo te) è scritto che le regole, talvolta vanno infrante..quando si vuole ottenere un certo risultato.
Tutto ciò che suscita in te(e in me) questo sguardo...questa foto..come può essere "empatico"?. Posso assicurarti che non era mia intenzione raccontare quel negozio (tanto che ho tagliato via gran parte della merce esposta apparte quel cartello)ma quello sguardo, quello che ho provato trascorrendo alcuni giorni in quella strana isola è (anche)in questa foto...proprio come l'hai letta te,,poprio come l' ho vista io e come volevo raccontarla...e la cosa non può che farmi piacere _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|