Autore |
Messaggio |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:01 pm Oggetto: finestra sulla valle |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelecarugi nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Interessante composizione. Purtroppo lo sfondo spara un pò troppo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Risultato molto pregevole, non solo per come ti sei destreggiato nel rendere il dettaglio in tutte le aree significative riprese, ma anche (direi soprattutto) per come rendi lo spazio che arretra all' interno del quadro. Ti inviterei a riverdere il taglio per esasperare al massimo questa potenzialità della foto ed a prestare attenzione alle alte luci che paiono (ma a questo livello potrebbe essere anche questione di monitor) essere leggermente in eccesso sulla collina. Attenzione però a mantenerne l' evanescenza per non perdere l' effetto lontananza. Unica critica: per i miei occhi l' immagine è eccessivamente incisiva (nitida) e ciò le toglie un filo di charm.
Bravo, bravo.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:33 pm Oggetto: |
|
|
una simmetria ed una profondità cercate in fase di scatto ....
Una forma interessante di equilibrio dell'intera immagine...il dislivello della teca sembra essere compensato dal forte riflesso adiacente e la luce della vallata sembra quasi voler penetrare in questa angusta stanza....
anche per me è uno scatto riuscito...
ps
nella teca credo siano contenuti monili ed ornamenti preistorici, giusto?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|