photo4u.it


Preti
Preti
Preti
Preti
di Historicus
Mer 19 Mgg, 2010 10:35 pm
Viste: 304
Autore Messaggio
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 10:36 pm    Oggetto: Preti Rispondi con citazione

Ero andato per fotografare la cerimonia della benedizione dei ceri del palio di Ferrara. A poco a poco, mi sono reso conto che c'era qualcosa di altrettanto e forse più interessante dei figuranti in costume.


01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

01.jpg



02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

02.jpg



03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

03.jpg



04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

04.jpg



05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

05.jpg



06.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

06.jpg



07.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

07.jpg



08.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

08.jpg



09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

09.jpg



_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le composizioni non sono male, ma non me ne intendo granchè di reportage.
Noto, come credo tu sappia, troppo rumore digitale (sicuramente la luce era bassa), e quindi nel complesso la qualità generica ne risente. é fastidioso il rumore soprattutto sui volti, che sembrano giallini o spenti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Katia!
E' senz'altro uno di quei casi in cui mi sono sembrati significativi scatti che in realtà dicono poco, oltre ai visibilissimi difetti tecnici (sì, devo aver scattato a 3200 iso fissi o giù di lì).
Sarà per un'altra volta!

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un breve compendio di espressioni e di atteggiamenti: questo è il senso del lavoro e sotto questo aspetto non è male, pure se un po' troppo breve, per questo contenuto, che si presta facilmente ad un numero maggiore di scatti che, se ben colti come questi, non annoiano affatto, anzi.

Nel dettaglio, problemi tecnici a parte (quelli già rilevati da Katia) la 01 sfugge alla linea logica delle altre e nel mezzo lo si coglie piuttosto bene, quindi la leverei, ma non per eliminarla, bensì per usarla come foto di apertura. E' infatti uno scatto che, visto poi con gli altri e indipendentemente dal fatto che sia stato preso all' inizio della cerimonia o meno, ha il sapore d' introduzione: non è inquadrata la gente, l' altare è vuoto (*), l' atmosfera di silenzio o di organo in sottofondo è palpabile e i due chierici hanno l' atteggiamento tipico della preparazione e quella particolare, velata complicità che chi è cresciuto all' ombra del campanile coglie immediatamente come peculiare di questi momenti.

Ciao Wink

(*) Volendo potresti provare a rifilare qualche pixel a destra, in modo da levare il piccolo lembo di tovaglia che scende dal fianco dell' altare e che appare inquadrato in maniera indecisa, in modo che l' altare stesso paia proseguire indefinitamente su quel lato.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 21 Mgg, 2010 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so con cosa hai scattato ma il limite tecnico di queste foto si vede tutto anche se non amo quasi mai parlarne perchè cerco di valutare le immagini per la loro pura valenza espressiva.Da quest'ultimo punto di vista le tue foto non brillano semplicemente perchè non ti sei discostato dai classici punti di vista a cui l'occhio di noi tutti è abituato, hai traslato su un fotogramma qualcosa che da sempre abbiamo sotto gli occhi nella nostra quotidianità senza però dare un valore aggiunto in termini di espressività, composizione ma soprattutto di ricerca.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marka e Nerofumo, grazie anche a voi delle osservazioni.
Sì, in effetti è vero: riguardandole mi rendo conto che la 01 si distacca dalle altre e sembra davvero un'introduzione. Forse mi sono lasciato prendere dalla tentazione di mettere come "copertina" un'immagine che secondo me era tra le meglio riuscite.
@Nerofumo: ho scattato con una Nikon D 300, usando svariati obiettivi (purtroppo la funzione "salva per web" di Photoshop cancella gli exif e non ho proprio voglia di andare a recuperare i dati): Tokina 12-24 f/4, Nikkor 35mm AFS 1,8, Nikkor 85 mm AFD 1,8, Nikkor AFS 105 micro 2.8. Ho usato in prevalenza il 105, perché volevo una focale lunga e relativamente luminosa, ed era l'unica cosa adatta che avevo.
Per il resto... beh, forse ci voleva un po' più di concentrazione, ma soprattutto, come dici tu, un guizzo di creatività, che in tutta evidenza mi è mancato. Spero di far meglio la prossima volta

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi