photo4u.it


...rifugio Pizzini...
...rifugio Pizzini...
...rifugio Pizzini...
SONY DSLR-A100 - 18mm
1/40s - f/22.0 - 100iso
...rifugio Pizzini...
di bpphoto
Mer 01 Lug, 2009 8:01 am
Viste: 423
Autore Messaggio
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 7:52 am    Oggetto: ...rifugio Pizzini... Rispondi con citazione

A voi...
18mm f22 1/40sec 100iso Pola ML

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tigros
utente


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella!!!
Bei posti... li conosco a memoria ormai... sono 20anni che frequento la valle... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rosario
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 4318
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben costruita con l'asse masso-rifugio che cade a fagiolo...

Ciao

_________________
...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tigros ha scritto:
Bella!!!
Bei posti... li conosco a memoria ormai... sono 20anni che frequento la valle... Very Happy


...beato tu, io ci ho passato si e no un paio d'ore Smile ,
grazie del passaggio, ciao.

rosario ha scritto:
Ben costruita con l'asse masso-rifugio che cade a fagiolo...

Ciao


...già, mi sono riempito le scarpe (non ero equipaggiato per l'escursione) di neve per posizionarmi a fare lo scatto. Smile ,
grazie del passaggio, ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo. Quanti ricordi Smile I miei bimbi, lo chiamavano il rifugio delle marmotte. Un posto bello quanto la tua foto.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jus ha scritto:
Eccolo. Quanti ricordi Smile I miei bimbi, lo chiamavano il rifugio delle marmotte. Un posto bello quanto la tua foto.
Ciao.


Ciao Jus, grazie per il gradito passaggio, ho passato proprio una bella mattinata li..., non ho ancora sistemato lo scatto alle marmotte (non è poi niente di particolare)..., ma presto lo metterò comunque.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima i particolari ed ora ci mostri la bellissima vallata, complimenti per colori nitidezza e compo, ciao Smile Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Prima i particolari ed ora ci mostri la bellissima vallata, complimenti per colori nitidezza e compo, ciao Smile Ok! Ok! Ok!


Grazie del passaggio Francesco, sempre gentilissimo. Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, per chi come ama la montagna, da farne una stampa in grande formato per appenderla alla parete.
Forse la zona in ombra sulla sx è leggermente sottoesposta ma questo non intacca assolutamente il risultato finale.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerasus ha scritto:
Molto bella, per chi come ama la montagna, da farne una stampa in grande formato per appenderla alla parete.
Forse la zona in ombra sulla sx è leggermente sottoesposta ma questo non intacca assolutamente il risultato finale.

Ciao, Paolo


Grazie Paolo, ho poi corretto un pelo la zona scura che mi dici..., ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è ancora molta neve! Quei sentieri li ho pestati TUTTI e sciato tutto in primavera (compresa discesa dal Cevedale).
C'ho dormito decine di volte, sempre seconda camera a sx con vista sul Pasquale. Ora più che un rifugio è un alberghetto con anche il bagno in camera. Ottimo servizio e ottima cucina. Mitico il cane Zebrù (ha in nota solo il cuoco).
Segnati che quello è solo un punto di partenza per vedere meraviglie; a 15 minuti c'è il passo Zebrù da cui la vista spazia dal Monte Bianco al ghiacciaio dei forni passando dai colori del monte miniera e dalla perfetta cuspide del gran Zebrù. Altra meraviglia (col sentiero pulito o con attrezzi) è il vicino rifugio Casati (1 ora abbondante), quando ci arrivi rimani senza parole per almeno dieci minuti. Obbligatorio almeno il ritorno dal sentiero alto dei fortini per ammirare il tramonto sul ghiacciaio dei forni.

Che voglia!!!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace in particolar modo la resa dei colori e della neve in primo piano, immagine interessante.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
C'è ancora molta neve! Quei sentieri li ho pestati TUTTI e sciato tutto in primavera (compresa discesa dal Cevedale).
C'ho dormito decine di volte, sempre seconda camera a sx con vista sul Pasquale. Ora più che un rifugio è un alberghetto con anche il bagno in camera. Ottimo servizio e ottima cucina. Mitico il cane Zebrù (ha in nota solo il cuoco).
Segnati che quello è solo un punto di partenza per vedere meraviglie; a 15 minuti c'è il passo Zebrù da cui la vista spazia dal Monte Bianco al ghiacciaio dei forni passando dai colori del monte miniera e dalla perfetta cuspide del gran Zebrù. Altra meraviglia (col sentiero pulito o con attrezzi) è il vicino rifugio Casati (1 ora abbondante), quando ci arrivi rimani senza parole per almeno dieci minuti. Obbligatorio almeno il ritorno dal sentiero alto dei fortini per ammirare il tramonto sul ghiacciaio dei forni.

Che voglia!!!


Ciao Impressionando, purtroppo il mio è stato un passaggio fugace in zona, ma se avrò l'occasione di ripassare con più tempo non mi lascerò certo sfuggire una escursione più in quota per ammirare queste spendide montagne.
Grazie di tutto..., ciao.

CTONY ha scritto:
Mi piace in particolar modo la resa dei colori e della neve in primo piano, immagine interessante.

Ciao.


Ciao Tony, grazie del passaggio.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matt.3
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 4236
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto Paolo,
complimenti!

Matt

_________________
Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matt.3 ha scritto:
Bello scatto Paolo,
complimenti!

Matt


Grazie Matt..., ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto molto gradevole, nitido e ben composto.
Peccato che la neve in primo piano non sia fresca, ma sugli eventi atmodsferici non potevi farci niente.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sanpit ha scritto:
Uno scatto molto gradevole, nitido e ben composto.
Peccato che la neve in primo piano non sia fresca, ma sugli eventi atmodsferici non potevi farci niente.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo


Ciao Massimo, grazie del passaggio.
Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buona l,esposizione del bianco, ottima mdc, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
buona l,esposizione del bianco, ottima mdc, ciao.


Ciao Roby..., grazie di essere passato.
Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi