Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 9:16 pm Oggetto: PERCORSI MARINARI |
|
|
Sabato scorso una delle mie solite passeggiate sulla spiaggia mi ha portato a Marina Grande...l'antico approdo e Porto della città di Sorrento...Un suggestivo Borgo Marinaro...
Ho trascorso diverse ore dal primo pomeriggio al tramonto tra le barche e i pochi abitanti...Ho trovato un'atmosfera quasi surreale...
Lavori in corso in vista del frenetico periodo estivo...
Una moltitudine di turisti ripopolerà questo posto tranquillo...
Ho scattato queste foto con la mia Canon 350D e il suo obiettivo kit a mano libera...ma ho scattato col cuore...
Un cuore che ama la propria Terra...
Spero Ve ne possa piacere qualcuna...
Franco
...a mio padre...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1938 volta(e) |

|
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 9:28 pm Oggetto: PERCORSI MARINARI... |
|
|
...altre...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falabrack utente

Iscritto: 15 Feb 2009 Messaggi: 418 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime tutte...i miei complimenti per le foto e per il posto, atmosfera e colori veramente incredibili...la 9 e la 15 le mie preferite....
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
e dire che si parla così male dell'obiettivo del kit della 350!
un bel reportage con momenti di intimità e con l'occhio e la testa dentro alla vita quotidiana di una bella marina italiana. buone tutte, con una preferenza per la 1 la 5 e la 9.
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Aspettavo da tempo questo lavoro e oggi mi ritrovo la sorpresa...
Si,sorpreso lo sono veramente per la qualità di molti di questi scatti,sia come interpretazione che come tecnica.
Ci hai messo l'anima e questo si sente tutto,bella lezione poi per chi snobba le reflex entry level e l'ottica kit,lente che fra le tue mani compie miracoli.
L'intervento in pw porta ad un prodotto qualitativamente alto senza farsi avvertire.
Apri bene con uno scatto diligente,essenziale,dove la bella luce si fa da parte per lasciare il campo alle delicatissime ombre,le quali sono il filo conduttore di tutto il reportage.
Nella 2 lasci parlare la quotidianità e nella giusta composizione anche le reti di un cantiere divengono partecipi.
La 3 si regge su una luce difficilissima da gestire,ma ne esci alla grande e l'inusuale punto di vista ne guadagna molto.
Con la 4 cedi il passo al classico,ma nella 5 ravviso il capolavoro con il tulle impalpabile delle reti immerse in quella luce/non luce che da sempre grandi risultati.
La 6 non poteva essere diversa,in ogni reportage che si rispetti il gatto non può mancare( Clara e Baistro docet )
La 7 e la 8 mi sembrano di transizione verso il richiamo delle reti,ancora sublimi,della 9.
Nella 10 ti concedi appena all'architettura e componi le linee con grande rigore.
La 11 nasce da un punto di ripresa geniale,una grande interpretazione,molto personale quanto riuscita nella sua genialità.
Salterei la 12 per passare alle tonalità raffinate della 13,tonalità che poi si ravvisano più o meno defilate in quasi tutti gli scatti.
Lascierei anche la 14 per sottolineare la bella composizione della 15 dove la piccola scia aerea riesce a sorreggere tutto quel cielo.
Semplice quanto efficace la 16 ma come la 17 è un pò troppo sottoesposta e i piani tendono per questo a confondersi.
Non è così nella 18,un'altra chicca di una giornata particolarmente profiqua,anche qui il colpo d'occhio fa la differenza.
Pulita la 19 che apre le porte au una chiusura adeguata,quasi un calo di sipario...
...e poi tanti applausi,pienamente meritati;solo qualche fischio isolato dai loggioni,penso per una leggera sottoesposizione che interferisce in vari scatti.
Ma l'esito è più che buono...buona la prima direi e chiedo il bis.
Un saluto,complimenti sinceri.
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Gio 19 Mar, 2009 11:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 11:18 pm Oggetto: |
|
|
ha detto tutto baistro... io mi sono commossa !!!
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deimos utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: Tricase (LE) - S. Caterina Jonio (CZ)
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 12:20 am Oggetto: |
|
|
ciao Franco,
hai realizzato un bellissimo reportage... rendendo onore a questa bella marina.
Le foto che mi hanno colpito maggiormente sono la 1 e la 13, davvero notevoli!
un caro saluto.
_________________ Antonio Giannicola Colangiulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco,
ti ha già scritto molto esurientemente tutto baistro -che duro lavoro fare il commentatore ufficiale -
Aggiungo solo che la prima è la mia preferita: hai fatto bene a metterla in apertura.
Mi trasmette un po' di malinconia: traspare dai colori tenui, dall'ora scelta per lo scatto, dall'uomo non più giovane che sembra guardare oltre il molo la barca che si allontana veloce in contrapposizione al suo modo di vivere il mare e il luogo.
Nel complesso avrei solo costruito un reportage un pochino più breve togliendone due o tre.
Forse, ripensandoci intanto che scrivo in un tranquillo venerdì mattina, avrei fatto selezione tra gli scatti più paesaggistici e quelli più descrittivi.
Ti sei posto in mezzo tra la descrizione del luogo e delle cose incontrate e gli scatti più ricercati, d'effetto, con punti di ripresa ottimi e poco usuali come la prua della barca a riva (la 7) e le belle reti che però avrei sottoesposto un po' meno.
Comunque si vede che ci hai messo il cuore, traspare, e fosse solo questo è già un risultato a cui tutti, credo, in questa sezione vorremmo arrivare.
Saluti
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima serie, per atmosfera e colori.
la 13 e' quella che mi ha colpito di piu'.
bravissimo.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
E' un vero piacere accompagnarti in questa tua passeggiata e ammirare la bellezza di questo Borgo Marinaro.
Si vive l'atmosfera incantevole di quel luogo e si respira l'odore del mare.
L'amore per la tua terra viene fuori benissimo da questo splendido lavoro.
Le mie preferite: 1, 5, 6, 7, 9, 13, 14, 18, 20.
Complimenti sinceri Franco!
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
va beh, la creatività non dipende dallo strumento che si usa, quindi è tutta merito tuo (inchino)
ma tecnicamente... tutto con una entry level ??? Azz vado a ri-ri-ristudiarmi la mia !!!!!
splendido reportage, ricco di atmosfera, particolari e fantasia.
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Franco! Hai descritto perfettamente il luogo raccontandolo senza distaccarti dalla realtà e mettendo in risalto le genuine emozioni che scaturiscono nell'osservarlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, difficile da scegliere per me, ma la 7 la 13 e la 16 sono quelle che si avviciano di più al mio mondo fotografico. I colori e le tonalita sono ben espressi e la location è spuperlativa. Un saluto
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
bel lavoro
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
..c'è una certa coerenza in tutte, solo la 3 non la capisco tanto ed è l'unica che ometterei dal reportage..
..forse ti ha colpito quel raggio di sole filtrante che si specchia sul muro della casa gialla..
..in molte foto hai fatto molto esercizio tecnico di esposizione perché, come ad es. sulle prime due hai dovuto prendere l'esposizione sul primo piano e re-inquadrare altrimenti la foto sarebbe stata sottoesposta..
..nonostante tutto su alcune ancora rimane qualche aspetto di poca apertura di diaframma per questo hanno un alone ombroso..vedi la 8 - 9 - 10..
..strana la 11..
..per la parte comunicativa si vede la progressione della luce dal chiaro al chiaro scuro della sera.. stacco netto infatti tra la 14 e la 15 fino alla fine..
..preziosa la 13 con la sua composizione e comunicazione di passaggio tra il giorno e la sera..
..ottima quella di chiusura, da un senso di partire..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 10:17 pm Oggetto: PERCORSI MARINARI... |
|
|
Ho cercato di dare il meglio in queste foto mettendoci l'anima e il cuore...
Sono felice di aver ricevuto tanti consensi ma soprattutto che Vi sia arrivata la mia sincera Passione...
Ringrazio tutti...
falabrack
cheroz
baistro64...ti sono grato per avermi commentato foto per foto questo lavoro...mi hai così fatto capire dove e quanto ho commesso degli errori...valutazioni preziose per il futuro...
principessa
deimos
alberto roda...hai centrato in pieno i miei intenti espressivi della foto di apertura...sinceramente ci avevo pensato a dividere il lavoro in due...paesaggi e particolari...poi ho optato per un "ibrido"...
robyc69...la 13 è anche una delle mie preferite...
freeadam
fabiocam
R.O.S.
adelchi
eidos2007
Andrea Swingy Feliziani...speravo passassi...della 3 mi hanno colpito la luce, i panni stesi simbolo di vissuto e la contrapposizione tra i il vecchio palazzo e il nuovo...mi fa' piacere ti piace l'ultima...piace molto anche a me...
Grazie davvero a tutti...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, hai messo assieme una serie di scatti davvero molto belli.
Dalle immagini colte si percepisce la tua sensibilità, l'amore per la tua terra e per le persone che l'abitano.
Su tutte metto la 13, la 15 e la 16, che a mio avviso avrebbero meritato di essere postate singolarmente.
Bravo!!!
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<bellissimi scatti Franchino, di tutte,preferisco la 9 e la 13, complimenti, ciao t
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 7:16 pm Oggetto: Percorsi Marinari... |
|
|
riccardobruno...sono felice ti sia piaciuto questo lavoro...La 16 mi piace molto...credevo nessuno l'avesse apprezzata...
NEROAVORIO...sei sempre estremamente gentile e generoso con me...accompagni le mie foto coi tuoi commenti fin dal primo post...
Grazie infinite a entrambi...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo portfolio/rep! ottime immagini sia riguardo la composizione che la resa dei colori e la gestione luce, complimenti, un saluto
_________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|