photo4u.it


Battuta in salto
Battuta in salto
Battuta in salto
Battuta in salto
di petegiu
Lun 19 Gen, 2009 9:23 pm
Viste: 425
Autore Messaggio
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:24 pm    Oggetto: Battuta in salto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcsti
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meno male che hai scritto che è una battuta... poteva sembrare una parata.... per il resto... boh... non saprei che commentare....


ciao....

_________________
se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:36 pm    Oggetto: Volley Rispondi con citazione

se non sai che commentare,cosa hai postato a fare?
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcsti
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esattamente per dire quello che ho detto nè una parola di più nè di meno.
_________________
se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sará la posa poco elegante o lo sfondo "sporco", ma la foto non mi piace.. il momento potrebbe anche essere interessante con la mano esattamente sulla palla e gli occhi a controllare il movimento, ma in questo caso non bastano.. Forse spostandoti un pochino avresti evitato almeno la porta da calcetto

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La posa e' scomposta e lo sfondo non aiuta ad isolare il momento colto.
Il punto di ripresa non e' dei migliori per immagini da cogliere in quel punto del campo. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 12:34 pm    Oggetto: foto Rispondi con citazione

Capisco i vostri suggerimenti ma, purtroppo il campo in questione consente solo inquadrature dall'alto.
Non è consentito a nessuno al di fuori delle giocatrici / allenatori di stare al piano pavimento.
Sullo sfondo purtroppo stendo un velo pietoso; ci sono spalliere (beh in una palestra),sacchi del salto in alto,porte da pallamano etc....
E' quasi impossibile non centrarne qualcuno............
Peccato perchè l'illuminazione è buona.
Saluti
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 8:08 pm    Oggetto: Re: foto Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:
Capisco i vostri suggerimenti ma, purtroppo il campo in questione consente solo inquadrature dall'alto.
Non è consentito a nessuno al di fuori delle giocatrici / allenatori di stare al piano pavimento.
Sullo sfondo purtroppo stendo un velo pietoso; ci sono spalliere (beh in una palestra),sacchi del salto in alto,porte da pallamano etc....
E' quasi impossibile non centrarne qualcuno............
Peccato perchè l'illuminazione è buona.
Saluti
Giuseppe


Mi rendo conto delle difficoltà contro le quali anche io mi sono scontrato o mi capita ancora di scontrarmi, come le dimensioni ridotte delle palestre e l'impossibilità di stare a bordo campo (nel tuo caso non è necessario, anzi meglio stare in alto).. la foto la si commenta per come si presenta e purtroppo, a causa delle condizioni in cui è scattata, non si presenta bene.. Smile

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 8:28 pm    Oggetto: Re: foto Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
petegiu ha scritto:
Capisco i vostri suggerimenti ma, purtroppo il campo in questione consente solo inquadrature dall'alto.
Non è consentito a nessuno al di fuori delle giocatrici / allenatori di stare al piano pavimento.
Sullo sfondo purtroppo stendo un velo pietoso; ci sono spalliere (beh in una palestra),sacchi del salto in alto,porte da pallamano etc....
E' quasi impossibile non centrarne qualcuno............
Peccato perchè l'illuminazione è buona.
Saluti
Giuseppe


Mi rendo conto delle difficoltà contro le quali anche io mi sono scontrato o mi capita ancora di scontrarmi, come le dimensioni ridotte delle palestre e l'impossibilità di stare a bordo campo (nel tuo caso non è necessario, anzi meglio stare in alto).. la foto la si commenta per come si presenta e purtroppo, a causa delle condizioni in cui è scattata, non si presenta bene.. Smile

Ciao,
Bark



Grazie Bark Ok!
Tutto ciò mi sprona ancora di più a migliorarmi.
Ciao

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Sará la posa poco elegante o lo sfondo "sporco", ma la foto non mi piace.. il momento potrebbe anche essere interessante con la mano esattamente sulla palla e gli occhi a controllare il movimento, ma in questo caso non bastano.. Forse spostandoti un pochino avresti evitato almeno la porta da calcetto

Ciao,
Bark


Bark non condivido assolutamente le tue affermazioni. Vista la tua esperienza dovresti sapere che ci sono foto che valgono per quello che rappresentano, indipendentemente dalla qualità tecnica o da altre costrizioni ambientali, e foto che invece non possono fare a meno di un'altissima qualità tecnica e di una perfezione d'inquadratura. Non ti dico quali sono le une e le altre perchè se non lo sapessi sarebbe meglio che smettessi di fare il commentatore.
Questa foto appartiene alla prima categoria ed è una bella foto e faccio i miei complimenti a petegiù.
Ragionando come te e come moltissimi partecipanti a questo forum di dovrebbe rinunciare in moltissimi casi a fotografare perchè non si potrebbero ottenere le condizioni "perfette" per una foto. Purtroppo pochi dei partecipanti al forum sono consapevoli di questo.

_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stregatto ha scritto:
Purtroppo pochi dei partecipanti al forum sono consapevoli di questo.


... per fortuna aggiungo io Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 11:34 am    Oggetto: Battuta in salto Rispondi con citazione

Come già successo in precedenza ,una mia foto ha sollevato un vespaio..........
Bisogna fare alcune precisazioni,appoggiando la tesi di stregatto:
il gesto atletico della battuta è stato ben colto,al di là che l'atleta sia scomposta o meno......qui non siamo in seria A ma insì in D regionale....
La "scenografia" di una palestra di una scuola non sarà mai come quella dei vari palazzetti dello sport dove ci starebbero 4 campi sopracitati.
Purtroppo ho notato nella sezione sport ,che i vari bravissimi professionisti che scattano agli incontri di volley,abbiano alzato il livello fotografico così in alto che, tutto ciò che è inferiore .......è da buttare e condannare.
Io non posso permettermi una eos 1d MKIII o una D3x e quindi avere foto che sembrano uscite da una lavanderia........per cui mi accontento di ciò che la mia D80 riesce (brava comunque) a cavare in ambienti simili.
Saluti a tutti

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 1:34 pm    Oggetto: Re: Battuta in salto Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:
Come già successo in precedenza ,una mia foto ha sollevato un vespaio..........
Bisogna fare alcune precisazioni,appoggiando la tesi di stregatto:
il gesto atletico della battuta è stato ben colto,al di là che l'atleta sia scomposta o meno......qui non siamo in seria A ma insì in D regionale....
La "scenografia" di una palestra di una scuola non sarà mai come quella dei vari palazzetti dello sport dove ci starebbero 4 campi sopracitati.
Purtroppo ho notato nella sezione sport ,che i vari bravissimi professionisti che scattano agli incontri di volley,abbiano alzato il livello fotografico così in alto che, tutto ciò che è inferiore .......è da buttare e condannare.
Io non posso permettermi una eos 1d MKIII o una D3x e quindi avere foto che sembrano uscite da una lavanderia........per cui mi accontento di ciò che la mia D80 riesce (brava comunque) a cavare in ambienti simili.
Saluti a tutti


La mia domanda è: la metteresti mai in portfolio per presentarti ad un'agenzia? o per proporti alla redazione di una rivista?
Non siamo qui a condannare nessuno e non vogliamo farti buttare le foto, vogliamo cercare di far migliorare le foto anche di chi non scatta in Serie A..
Lo sò benissimo che le condizioni sono differenti e che c'è un limite oltre il quale è impossibile andare a causa delle caratteristiche ambientali nelle quali ci si trova a scattare (poca luce, spazi angusti, sfondi pieni di roba).. il fatto è che forse quel limite deve essere ancora raggiunto.. allora perchè non spronarti aa fare quel passetto in più per raggiungerlo? Per avere il controllo totale di una situazione così difficile e darti così la possibilità di iniziare a pensare di salire di categoria? Naturalmente non è detto che tu lo voglia, magari fotografi la pallavolo perchè sei affezionato alla squadra locale.. Non c'è nulla di male (anche io fotografo la prima squadra della mia società), ma allora tira fuori il meglio possibile!
Il discorso attrezzatura è giusto sicuramente ma anche lì c'è da cercare di tirare fuori il massimo dalla macchina fotografica, spremerla come un limone finchè non avrà dato la migliore esposizione e i migliori colori possibili.. logicamente in combinazione con un'adeguata postproduzione..

Guarda qui.. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=361521
le foto son fatte con una 20D e un 70-200 2.8 in condizioni di luce pessime, certamente la palestra non è stretta come la tua, ma le foto in cui ci sono elementi di disturbo le ho scartate, anche se magari avevo colto un bel momento.. sono foto che magari stampo e regalo al giocatore ritratto, ma che non presenterò MAI pubblicamente su un forum o stampate nel mio portfolio.. quelle che ho messo sul forum non sono certamente perfette (non lo è mai una foto, si può sempre migliorare), ma le considero presentabili..

Quindi non prendere le nostre critiche come un atto di superbia.. non ti diciamo "fai schifo smetti di fotografare".. anzi.. cerchiamo di metterti di fronte ad aspetti della foto che ai nostri occhi sono errati e che magari a te sono sfuggiti.. sai bene che il fotografo è sempre coinvolto emozionalmente nella scelta degli scatti, ed è facilissimo lasciarsi andare la mano e non fare selezione perchè quel determinato scatto, per un motivo o per l'altro, ci piace..

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 2:02 pm    Oggetto: Foto Rispondi con citazione

Ho visto le foto e le trovo molto belle,nitide e luminose.
Credo che in quella palestra ci sia più luce rispetto a quella della mia foto.
Non penso di essere superbo solo perchè ho espresso il mio pensiero e tantomeno lo sei tu ......che hai fatto altrettanto.
Ciao
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 2:20 pm    Oggetto: Re: Foto Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:
Ho visto le foto e le trovo molto belle,nitide e luminose.
Credo che in quella palestra ci sia più luce rispetto a quella della mia foto.
Non penso di essere superbo solo perchè ho espresso il mio pensiero e tantomeno lo sei tu ......che hai fatto altrettanto.
Ciao
Giuseppe


Si forse un pochino di luce in più c'era Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capisco petegiu,anche io provo e dico provo a fare qualche scattodi questo sport ma purtroppo la luce nella maggior parte delle palestre della mia zona è molto scadente (andando con le ragazze a giocare ne ho viste parecchie)e allora scatti e cerchi di ottenere il meglio che si puo dando soprattutto ascolto ai consigli che vengono espressi in questi topic.
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stregatto ha scritto:
Vista la tua esperienza dovresti sapere che ci sono foto che valgono per quello che rappresentano, indipendentemente dalla qualità tecnica o da altre costrizioni ambientali


Fin qui ci siamo, e certamente non è il caso della foto in oggetto.

stregatto ha scritto:

Ragionando come te e come moltissimi partecipanti a questo forum di dovrebbe rinunciare in moltissimi casi a fotografare perchè non si potrebbero ottenere le condizioni "perfette" per una foto.


Credo che lo scopo di un forum sia quello di confrontarsi per cercare di migliorare assieme e ottenere i migliori risultati con le nostre foto. Secondo me l'amico Petegiu non ha ottenuto il massimo con le sue foto anche se fatte in quella palestraccia. Io ho fotografato due volte il calcio in vita mia e dopo la prima esperienza ho postato un po' di foto qui per cercare i suggerimenti di chi è abituato a fotografare questo sport. Alle inevitabili "critiche" non ho risposto "eh ma ero al Paolo Mazza di Ferrara non ero a San Siro..." ma ho cercato invece di fare tesoro dei suggerimenti che mi sono stati dati. Fortuatamente non ho avuto "stregatti" tra i piedi ma solo gente che mi ha dato una bella mano.

A Petegiu la scelta tra appoggiare lo stregatto o cercare di ottenere immagini (per lui) più appaganti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io nelle "palestracce" ci vivo e le foto devo portarle a casa per forza…

ci si fa la punta al cervello e si cerca di tirare fuori il meglio da quello che si ha sottomano.
Innanzi tutto conviene fare una ricerca sul web su quali sono le inquadrature "tipo" di un dato sport, tanto per capire come "i grandi" svolgono il tema.
E poi si cerca di applicare tali "regole formali" al nostro quotidiano.

Molto cmq lo fa l'esperienza, più scatti e più impari, è banale e scontato, ma deve diventare una specie di mantra Smile

E poi ci va una buona dose di giudizio critico: ti stampi una tua foto, ne stampi una da gettyimages sulla pallavolo e vedi le differenze, e poi ti chiedi come raggiungere quel risultato…

Espongo diversamente? Diversa PW?? Magari prendo un monopiede?? Magari bilancio il bianco??? ecc ecc

prova e riprova e non cercare mai scusanti per le tue foto, sii anzi il primo critico e il più spietato Ok!

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 12:51 pm    Oggetto: volley Rispondi con citazione

Filrub e pixelcube,
sono costantemente alla ricerca della foto perfetta,pur lavorando in palestracce.
Penso di essere migliorato (anche grazie ai consigli di voi esperti) rispetto agli inizi,anche se più vado avanti riesco a scattare nel tempo giusto e con l'inquadratura prescelta.
Talvolta però certi scatti sono vanificati o per meglio dire rovinati dal PW.
Anche lì devo migliorare,ma la mia resa è lontana.............
Saluti a tutti.
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi