Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 10:48 am Oggetto: Giudecca nascosta 07 |
|
|
Ci sta in paesaggio?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Non sò se ci sta in paesaggio ma tutti questi spigoli creati dall'uomo in contrapposizione all'irregolarità della natura mi piace (l'ho vista io sta cosa o stai proseguendo in questa direzione?)
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Forse troppi elementi, nuvole, finestra, alberi, recinzione metallica, geometrie del muro, pertanto l'occhio gira ispezionando il fotogramma, meno e' piu' (l'ho letto da qualche parte)  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Roberto: in certi casi scatto senza pensare...però la contrapposizione artificiale/naturale è un tema abbastanza ricorrente
Mauro: mi sa che hai ragione...era sulla finestra che ero indeciso, la nuvola però mi garbava  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, tenendo presente certi parametri di classificazione, come paesaggio è un pò carente, se invece lo vediamo come un tuo linguaggio personale, autonomo direi che l'immagine può acquistare un suo valore, spesso presenti lavori che denota un tuo particolare modo di osservare, con un'intensità straordinaria, senza trucchi, riuscendo a rendere tutta la forza della materia (o dei luoghi) che rappresenti, lasciando sempre un'ampio spazio all'osservatore di studiarci sopra, di criticarti a volte, ma i continui rimandi a paesaggi/architetture, alternando un gioco di luci e ombre senza mai sconfinare nell'estetismo fine a se stesso è meritevole, non dimentico mai che abiti a Venezia e cerchi sempre di mostrare la parte meno battuta fotograficamente
quindi paesaggio, però inserendola nella sottocartella ''urbana''  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la tua Venezia alternativa e trovo molto significativa la grata che sembra dividere due mondi. Bel bn. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16252 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Bah un immagine che riconosco essere tua. Quel tuo sguardo leggermente distaccato che sembra voler guardare le cose sempre interpretarle o abbellirle con un intervento fotografico.
Qui hai scelto infatti un angolo che di fatto non ha niente di particolarmente attraente.
Uno non dice bella foto perchè il soggetto è particolare e bello a vedersi, ma può dire una buona foto per lo stile che la contraddistingue. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea per me come ben sai rimane ancora difficile l'accostamento a certi scatti, ma quello che mi piace che è unica e nel tuo stile per cui una foto ben fatta
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
E' una tua foto...e come al solito, mi ritrovo a guardare,e riguardare.Mi piace questo abbinamento tra linee e volumi, in fondo mi ritrovo parecchio in ciò che ha scritto Hero.
Un Saluto
Giorgio _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Secondo me, tenendo presente certi parametri di classificazione, come paesaggio è un pò carente, se invece lo vediamo come un tuo linguaggio personale, autonomo direi che l'immagine può acquistare un suo valore, spesso presenti lavori che denota un tuo particolare modo di osservare, con un'intensità straordinaria, senza trucchi, riuscendo a rendere tutta la forza della materia (o dei luoghi) che rappresenti, lasciando sempre un'ampio spazio all'osservatore di studiarci sopra, di criticarti a volte, ma i continui rimandi a paesaggi/architetture, alternando un gioco di luci e ombre senza mai sconfinare nell'estetismo fine a se stesso è meritevole, non dimentico mai che abiti a Venezia e cerchi sempre di mostrare la parte meno battuta fotograficamente
quindi paesaggio, però inserendola nella sottocartella ''urbana''  |
Paesaggio urbano mi sembra una collocazione giusta; ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione con linee ceh rendono vivo un angolo "normale"
In un primo tempo mi sembrava leggermete chiara, l'ho caricata in PS ed ho provato a variarla, ma mi sono ricreduto, giusta la tonalità da te scelta.
Ciao
Franco
PS: come sei andato con l'acqua alta? _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Immagine difficile da gestire con tutto quel bianco. Decisamente tua per il significato ben triste
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi Ueda, Neroavorio, Tiziano, Bruno, Giorgio, Marco, Franco (non mi parlare di acqua alta ) e Piotre  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|