photo4u.it


Baite di Mola 11
Baite di Mola 11
Baite di Mola 11
PENTAX K10D - 20mm
1/250s - f/4.5 - 100iso
Baite di Mola 11
di edo76mal
Dom 02 Nov, 2008 11:26 am
Viste: 440
Autore Messaggio
edo76mal
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1317
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 9:20 am    Oggetto: Baite di Mola 11 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao edo, bellissimi i colori e il taglio, un po di maschera di contrasto farebbe bene a l'immagine.

Per il resto Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella per composizione luci colori. Secondo me bosognava cercare ti tenere a fuoco anche l'erba in primo piano, qui il fuoco è praticamente su infinito. Quindi diaframma stretto, tempo un po' più lungo -tanto c'era luce in quantità - e mettere a fuoco p. es. il terreno a due-tre metri di distanza (penso), affidandosi all'iperfocale. E poi (si fa presto a predicare, poi nella pratica ci se lo dimentica) provare a scattare con messe a fuoco diverse e poi scegliere quando si vede sul computer, non sullo schermino della fotocamera, tanto è gratis...
E' bella anche così, ma avrebbe fatto la differenza tra una foto bella e una foto esemplare.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
edo76mal
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1317
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti e suggerimenti. Ho visto che ho usato 1/250 e f4,5con ISO 100 . Effettivamente potevo usare almeno un f8, alzare l'ISO a 200, mantenendo lo stesso tempo. Se ci ritorno a breve riprovo. Grazie ancora. edo
_________________
Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sacrylik
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2007
Messaggi: 531
Località: San Donà di Piave

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensazionale Taglio e luce veramente notevolissima per questo bel paesaggio! Efettivamente Franco già ti ha detto tutto...
Secondo me puoi anche recuperare qualcosina dall'esposizione della luce sulla casa....
La tua mitica K10 ha fatto comunque un bel lavoro (e anche l'occhio c'è...).
Penso che questa foto simboleggi questo autunno molto mite Smile

Buoni scatti
Nicola

Ciao

_________________
Canon Eos10d - EF 70-200 f/4L USM - EF 100 f/2,8 - EF 50 mm 1,8 - Sigma 10-20mm F4-5,6 EX DC HSM - Treppiede Manfrotto 190XPRO; testa a sfera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi