Foto ricordo (1) |
|
|
Foto ricordo (1) |
di EBass |
Lun 15 Set, 2008 6:29 pm |
Viste: 820 |
|
Autore |
Messaggio |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 7:22 am Oggetto: |
|
|
Una foto ricordo si, ma sicuramente ben eseguita e di ottimo impatto, bravo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 7:49 am Oggetto: |
|
|
Molto bella
Complimenti!!
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
azz!!!
scatto stupendo, atmosfera da urlo,
molto ben realizzato e colori strepitosi, quelle nuvole sono allucinanti!!!!!!
complimenti veramente
qualche dettaglio sullo scatto??sono curioso
ciao Jacopo  _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Incantevole! Complimenti  _________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EBass nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio la gentile "utenza".
Per rispondere ad alcune osservazioni e richieste:
lo scatto è stato effettuato in .raw (a P.Ligure, si), a mano libera, intorno alle
h 7.00 a.m., appena prima il sole sorgesse (alle mie spalle).
Il lavoro di post-produzione (ovviamente c'è stato) è consistito nell'aprire il .raw (sRGB) con DPP (preferito a camera raw, per l'occasione) mantenendo i parametri di default per traferire il .tiff (a 16bits) a PS CS3 (a "lavorarlo" sempre col profilo originario sRGB).
Ottenute tre copie dell'immagine (duplicate) su layers diversi, sono intervenuto nella seconda sulla saturazione e l'intensità (via livelli colore) , nella terza sui livelli ed il contrasto, lasciando inalterata l'originale.
Niente tecniche particolari, ho semplicemente usato il "cancellino", con un "pennello" molto morbido in alcuni punti, a "rivelare" (o meno) il livello sottostante dove ritenevo opportuno. Ho "unito" i livelli (normal), ridimensionato a 700 x 467 (3x2), e, in modalità "lab", selezionato il canale "luminosità", ho applicato una maschera di "microcontrasto" (sharpness - unsharp mask 28/0.9/8).
Ho ottimizzato per il web utilizzando l'apposita funzione "save for web".
Tutto qui.
La latitudine di posa, vista l'ora non era molto estesa, e l'esposimetro della Canon, si è comportato comunque bene, per dire che lo scatto era già buono di suo (sic!).
Alcuni dati exif (ottenuti via Exifer, che almeno permette di copiarli nel clipboard):
Model: Canon EOS 450D
Exposure time [s]: 1/30
ISO value: 100
F-Number: F8,0
Focal length [mm]: 70
White balance: Auto
Colour space: sRGB
Custom rendered: Normal
Subject program: Standard
Exposure bias [EV]: -0,33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larossadiKlimt non più registrato

Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 449
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto, ma molto bella. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|