Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ueda... no, Goodkind stavolta non c'entra
Per la 4 e la 10 hai ragione, stanno bene assieme morfologicamente, forse meno narrativamente in quanto c'è troppo salto temporale fra il caricamento e quella che è già un'evidente attesa.
Grazie dell'analisi approfondita, sia delle foto che in generale  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Alcune splendide sia per idea che per realizzazione (quella di apertura su tutte), altre molto più ordinarie e non del tutto essenziali per come la vedo io. L'approccio come sai è ibrido. Io lo rifarei depurandolo della presenza umana o ripensandolo con quella. Potresti chiedere la collaborazione di una qualcuno per poter ottenere delle inquadrature ancor più ravvicinate o dei gesti più eloquenti. Resta una bella idea ed un ottimo esempio di come si possa tirare fuori un repo interessante partendo da una situazione ordinaria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Pocket, felice che anche a te abbia detto qualcosa
E' effettivamente ibrido, con tutto quello che comporta... ma "liscio" ormai mi dice poco, e l'omino in posa non riesco più a considerarlo.. tutta colpa di voi strettaroli
Grazie della visita  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Sai, tra l'omino in posa e quello che si muove nella scena ignaro del fotografo esistono vie intermedie. E' come entrare nella bottega dell'artigiano e chiedergli di poter fare qualche scatto mentre lavora (non necessariamente si deve trattare di scatti posati). E' qualcosa di differente dalla street basata sugli scatti rubati al volo, ma è ugualmente interessante per come la vedo io.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ah ho capito cosa intendi.. effettivamente consente buoni risultati in certi casi; non so se un normale utente di una lavanderia possa essere disponibile come un artigiano (che in fondo può essere contento che venga ritratto il suo lavoro) però potrebbe valere la pena provarci.. terrò a mente  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Che bello questo reportage, e quanto sia stato difficile non farsi beccare come tu racconti (potevi dire ke eri un rappresetante o il tecnico delle lavatrici e dovevi fare un pò di scatti sulle vecchie )
è bello perkè vedo un gesto quotidiano raccontato in tre ottiche: quella delle mani del signore ke pigiano sui pulsanti; come vedrebbe la scena il bucato stesso ed infine l'occhio indiscreto di un calzino dimenticato sopra qualke parte nella lavanderia che guarda i suoi colleghi in ammollo...
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Che bella interpretazione ankelito.. grazie davvero
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
E' tipica della tua espressione fotografica questa serie di foto.
Indagare sui comportamenti delle persone durante determinate azioni.
E tu fai l'occhio che sorveglia, che " classifica" queste azioni quotidiane.
Ne esce una campionatura, anzi, un " campionamento" nel senso letterario del termine, cioè prelevi dei campioni di comportamento e li "schedi".
Ma questo lavoro che fai, non lo percepisco come "reportage" o come
fotografo "attivo" che vive nella "scena". Lo trovo, mi pare, più attuale,
meno analogico e più digitale, non nel senso tecnico/fotografico, ma in quello
mentale. C'è una sorta di schermo, di monitor tra te e la scena che ti
allontana da quello che vedi. Non partecipi alla situazione in atto, ma ne
estrai il codice. Non è che non generi emozioni, è che generi nuove
forme di emozione, più moderne, come già ti dissi.
Tra l'altro sono temi, i tuoi, di estrema attualità, in un mondo che cambia
attraverso la rete e la telefonia mobile, oggetti tecnici di natura "fisica"
che possono controllare e sorvegliare le masse ed i suoi comportamenti.
E' un lavoro " sociofisico" dove sociologia e fisica si uniscono nel tentativo di spiegare fenomeni sociali su larga scala.
Tu lavori in scala 1:1, certo non su larga scala, ma il principio di partenza
è simile. La fisica statistica, tra l'altro, si occupa di capire come un sistema
formato da tante unità elementari possa generare ordine a partire
da una situazione di disordine. E' un pò il lavoro che stai facendo tu.
Azioni convulse come lavare, mischiare i panni sporchi, centrifugare,
quindi disordinate, generano comunque un ordine operativo, sia tuo,
sia di colui che svolge l'azione.
Per descrivere le azioni di un individuo, non si può, nel tuo caso
e non solo, prescindere dalla sua complessità.
Tuttavia mi pare, anche se di sfioro, hai già toccato in altri lavori le
azioni di gruppi di molti individui.
Queste azioni sono semplici e richiedono delle elementari assunzioni sui loro comportamenti. Per esempio, la formazione di file di pedoni
che marciano in direzioni opposte sui marciapiedi è un fenomeno spontaneo di auto-organizzazione, in cui ogni individuo bada solo a mantenere la sua direzione di movimento e velocità evitando collisioni con gli altri. Muoversi in fila è il modo più efficiente per raggiungere questi obbiettivi, ma nopn c'è nessuno che lo impone, questo tipo di ordine
emerge spontaneamente. E mi sembra che tu sia orientato in questa
ricerca fotografica di natura sociofisica in qualche modo.
Dal punto di vista del fisico, non del fotografo, si assume solo che ogni individuo mantenga una certa distanza dai suoi vicini più prossimi
e dagli eventuali ostacoli.
Quello che osserviamo sui marciapiedi è una semplice conseguenza di ciò,
e non dipende dalla psicologia dei singoli o da alti attributi specifici.
Per ora mi sembra che agisca localmente, l livello del sinolo individuo.
Ma non è detto che tu possa spostare i tuoi interessi su fenomeni di massa più allargata, per vedere come si formano i gesti, i comportamenti
non del singolo individuo ma di un gruppo sociale.
Ci potrebbe essere una grande attività sui processi dinamici, in cui si può seguire quello che lq gente fa nel corso del tempo.
Comunque anche nel piccolo un fatto è curioso: la decisione di lavare i panni sporchi nella lavenderia fai da tè da parte del tipo, è governata da un processo statistico o è invece il risultato di una situazione contingente?
Io penso che si stia costituendo una fonte di informazione illimitata
grazie ai dati forniti dalla sociofisica. Il tema è affascinante.
Il tempo è tiranno e più di tanto non riesco a stare qui. Ci vorrebbero ore
per " attualizzare" le riflessioni che poni in gioco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 1:22 am Oggetto: |
|
|
Bigiagia.. molto, molto interessante; sai che non riesco a vedere bene me stesso e queste tue analisi mi sono quantomai utili per riconoscere dei tratti essenziali. Molto stimolante anche il discorso sulle masse contrapposte ai singoli individui, sicuramente da rifletterci su ed approfondirne la fattibilità dal punto di vista fotografico.
Grazie davvero.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
non è facile fare un qualcosa di interessante in un luogo e con una tematica così!...bhè mi sembra che ci sei riuscito...
delle imamgini alcune mi appaiono geniali altre solo descrittive... l'importante è che stiano bene insieme...
ciao
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Ste  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
geniale! _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
la sequenza è offerta in tonalità sorridenti, luminose; un continuo altalenare del ruolo protagonista tra i macchinari e l'omino (omone) ; sembra una simbiosi raggiunta senza conflitti apparenti, ordinata.. quanto mi piacciono gli scatti dedicati alle scritte-istruzioni sui bottoni da schiacciare..
così come mi piace lo scintillante , ironico, pulito ordine della foto d'apertura; ordine; ordine in quale accezione del termine
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Tegame e Marco per la gradita visita  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 12:42 am Oggetto: |
|
|
Una bella idea e anche la realizazione del racconto mi piace
Ho passato diversi pomeriggi in lavanderie come quella e pensavo solo a fare in fretta coi panni ed andare a casa....
Bel lavoro  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 5:32 am Oggetto: |
|
|
semplicemente bravissimo
un lavoro degno di nota
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Molte grazie Marco e Mauri  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ti dirò, il reportage in sé e per sé lo trovo un po' debole con questo argomento... detto questo non posso negare come le foto attraggano molto e sono d'accordo sul fatto che la 5 mi sembra abbastanza poco coesa con le altre... su tutte direi che la prima svetta nettamente.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Ti dirò, il reportage in sé e per sé lo trovo un po' debole con questo argomento |
Grazie Alex.. non ho capito se l'argomento non ti attrae in quanto tale o se intendi dire che si poteva renderlo meglio... mi illumini?  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: |
Grazie Alex.. non ho capito se l'argomento non ti attrae in quanto tale o se intendi dire che si poteva renderlo meglio... mi illumini?  |
Secondo me nella tua ottica e scelta l'hai reso bene, ma così trovo abbia poco interesse... se l'avessi inteso come tuo solito ultimamente, cioè alla street maniera, forse poteva funzionare di più. Le foto in sé e per sé invece sono piuttosto ben realizzate.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|