Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Dopo un bel pò che non posto, eccomi qui a postare un reportage di una passeggiata fatta nei giorni di Natale nel mio poco tempo a disposizione.
Nella mia cittadina, Salemi, dopo 10 anni hanno rifatto la rappresentazione del presepe vivente nella parte più antica della città. Vi avverto che sono scatti fugaci dato che c'era un bel pò di calca e la mia ragazza mi faceva sempre fretta .
La luce era quella che era, molto difficile da gestire, ho utilizzato la mia 9500 tipo compattina, ma in più ho utilizzato un flash esterno a slitta utilizzato di rimbalzo dove possibile in modo da cercare di mantenere il più possibile la luce ambiente. Dimenticavo, ovviamente la macchina era su manuale in modo da gestire tempi e diaframmi.
Scusate già vi ho tediato abbastanza.
Fatemi sapere ciò che ne pensate, lo sapete, suggerimenti e critiche sono sempre bene accette.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1876 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Altre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1870 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1870 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1870 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1870 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1870 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1870 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Peppe,
a parte il fatto che mi sembra di riconoscere quel ragazzino riccio nella prima foto BW, ora vengo ai commenti.
Le foto sono tutte molto ben fatte a livello di scatto ma è il lavoro di Post Work che mi sembra degno di nota.
Veniamo alle foto che come interesse non mi dicono niente, sono la nimero uno e la numero otto.
Niente mi dicono perchè gia si immagina che ci sia tanta gente a vedere questo spettacolo che tu ci riproponi.
Quelle che mi piacciono in ordine sono:
Prima in asoluto la n° 3, luce morbidissima distribuita magistralmente e nessun riflesso di sorta nemmeno sugli occhiali del soggetto, il nero dello sfondo veramante nero, piccolissimissimo neo la bruciatura delle paglie in alto a sinistra e leggermente a destra; scatto fantastico.
Seconda la n° 11, ritratto di profilo bellissimo, anche qui luce perfettamente diffusa, soggetto in penombra ma non per questo sottoesposto, colori estremamente veri, e ti diro di piu mi sembra, guardando la foto, di essere sul posto; scatto ottimo.
Tutte le altre a pari merito.
Questo è quanto mi hanno trasmesso le foto di questo tuo reportage sul presepe di Salemi.
danchi46
_________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:28 am Oggetto: |
|
|
Considerando le condizioni di scatto direi lavoro più che buono e foto realizzate bene.
Come sequenza avrei dato una piccola sfoltita nella parte centrale: pur senza scatti "da eliminare" di per sè, credo che sarebbe stato più incisivo il racconto.
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao Danchi, grazie per la tua visita e per avere espresso la tua opinione s questo mio piccolo lavoro. La foto n1 e la n8 le ho messe così per far vedere un pò l'ambientazione e la gente che c'era in quel momento. Il postwork c'è stato nella regolazione dei livelli in alcune foto e nel taglio di qualche parte che nella fretta mi era sfuggito di togliere a momento dell'inquadratura. Ciao Danchi, alla prossima.
belgarath, grazie anche a te. Hai ragione qualche foto in meno avrebbe snellito il percorso. Grazie per la tua opinione. Alla prossima.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo reportage, le mie preferite sono la 5 - 6 - 10 - 11 la quale è veramente eccezionale però anche le altre sono ben fatte e ben gestite direi, non mi dispiace nemmeno quelle tra la gente perchè fanno capire l'intensità con cui è vissuto l'evento Bravissimo
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Bha!? Come ho detto poco fa in un altro presepe "vivente" che tristezza che fanno sti presepi! Sembrano manichini! Tra vigolette vivente perchè avrei voluto dire morente. Stanno li come fantocci. Non trovo nulla che mi emoziona in questo "reportage" se non un ricordo di una notte d'inverno Quello che mi fa sorridere è la pressapochezza con cui vengono fatti ste cose. Mi viene da sorridere a vedere la 9 con lampade a petrolio e la 13 con il flauto dolce in plastica. Non credo che 2008 anni fa Betlemme avesse l'estrazione del petrolio e la sua lavorazione A parte questa nota di folclore/culturale. Trovo questi scatti, come hai detto nella premessa frettolosa, non c'è quasi mai uno studio dell'inquadratura, tutto sembra piuttosto dettato dalla casualità. Peccato. Io avrei sfruttato però i contrasti tra gli oggetti incoerenti alla scena per creare scene più originali.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno grazie per essere passato anche da qui e per aver dato una tua opinione.
andy-capp, come non condividere il tuo pensiero. A me è sembrato un qualcosa da fare tanto per fare. Però c'è da dire che questo presepe è stato realizzato senza spendere nulla con l'aiuto di alcune associazioni. Queste cose mi fanno incavolare abbiamo un centro storico, anzi un quartiere arabo chiamato "rabbato", in cui è stato ambientato parte del presepe, che si presta perfettamente per occasioni del genere m quello che manca purtroppo è la cura dei particolari e delle scene che più che altro statiche dovrebbere appunto essere vive.
Bhè io come ho detto prima, era da un bel pò che non prendevo in mano la mia macchina fotografica e alloro ho trovato questa scusa per giocarci un pò. Niente di particolari, scatti fugaci e frettolosi anche perchè com ormai si è più volte ribadito, non c'erano i presupposti per scatti studiati e più originali.
Grazie per le vostre opinioni. Saluti.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo, la prima manca in maniera significativa di contrasto (vedo troppo grigiore). Nelle altre vedo che hai cercato di fare quello che potevi, visto la scarsissima illuminazione che c'è nelle nostre cittadine e la tua morosa che ti tirava la cinghietta della S9500 .
Le mie preferite sono: presepe5 (bella nella composizione, nei colori e nella luce calda), presepe6, presepe9, presepe11, presepe13. La migliore, a mio modesto parere, è: presepe5. Al secondo posto: presepe6.
Su presepe10, sarebbe forse stato meglio spostarsi su una focale più tele (e forse pure allontanarsi un pò) per tirare un'inquadratura più intima, che comprendesse solo il volto della signora e parti significative del telaio con cui stava lavorando (magari, a tutta apertura, con il volto ben a fuoco, ed i primi piani rappresentati dal telaio sfocati).
Devo confessarti che alcune non le apprezzo esteticamente per la freddezza dei colori (più che altro presepe3) e per l'uso del flash, che si vede e che invece non dovrebbe notarsi di regola. Ma mi rendo altrettanto conto che la luce doveva essere davvero poca ed al posto tuo devo ammettere che non so cosa avrei combinato.
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
Niente male la lettura di Osea, sostanzialmente userei le stesse parole.
Per quanto riguarda la foto Presepe3 avresti dovuto correggere la dominante blu e sarebbe andata a posto come tutte le altre.
Per la luce a disposizione, direi che hai tirato fuori il massimo che potevi e direi ottimamente
Complimenti Beppe, altrochè "fotine"
Caricato quì: In viaggio con la mia Fuji: racconti e reportage
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:42 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Niente male la lettura di Osea, sostanzialmente userei le stesse parole.
Per quanto riguarda la foto Presepe3 avresti dovuto correggere la dominante blu e sarebbe andata a posto come tutte le altre.
Per la luce a disposizione, direi che hai tirato fuori il massimo che potevi e direi ottimamente
Complimenti Beppe, altrochè "fotine"
Caricato quì: In viaggio con la mia Fuji: racconti e reportage
 | Sentitamente ringrazio
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ola Osea, che piacere leggerti, bentrovato. Grazie per la tua analisi alle mie foto. Per la prima (quella in b&n) bh non ho voluto esagarare con il contrasto. Per la signora con il telaio, bhè si hai ragione avrei potuto fare altri tipi di inquadrature, ma credimi non ho potuto fare più di una foto per scena quasi. La mia scelta però anche se nella fretta è stata voluta nell'includere il tappetto in primo piano, come per far vedere la realizzazione del prodotto finito. Quindi la signora anche se un pò più lontana, si riesce a scorgere la concerazione su ciò che stava realizzando, poi man mano ci si avvicina all'obbiettivo, cioè al primo piano ecco che i fili del telaio poi daranno vita a ciò che si vede nel primissimo piano.
Per le altre ho cercato di fare ciò che potevo per mezzi e situazione.
Caro Biancoenero è sempre un piacere leggerti. Ti ringrazio per i tuoi commenti. Ciao grandi.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|