Autore |
Messaggio |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 6:52 pm Oggetto: FREERIDE A BRESCIA |
|
|
freeride sul monte maddalena domenica scorsa
attendo critiche e commenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un pò tutta la foto non a fuoco
_________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
bo a me non sembra che il soggetto non sia a fuoco, questa sera te ne spedisco una con una compressione superiore a 100k magari è quello
è stato fatto con un 50mm a f. 1.8 giusto per sfocare lo sfondo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso occorre aumentare la nitidezza e ingrandire la foto sia in dimensione che in peso, l'hai compressa troppo ed esaminarla è difficile oltre che perde in qualità, il tuo file pesa 103 KB quando puoi arrivare a 320 KB in galleria e max 200 KB per gli allegati
ti mostro un esempio più grande e con un pò di nitidezza data con il DPP di Canon
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1462 volta(e) |

|
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
cosi è un po meno compressa, ma il massimo che posso postare è 171 kb
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1441 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rossano72 utente

Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 473 Località: Rovigo
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
eh si un pò troppo compressa, anche se il soggetto non è completamente a fuoco però non è male come foto considerate le condizioni atmosferiche (poca lucesolare)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Al di là degli aspetti tecnici che già sono stati evidenziati.. l'ambientazione con le betulle e quel bel terreno forse andava valorizzata diversamente.. l'inqudratura così frontale potrebbe anche starci, ma in quel caso ci vorrebbe un po'di collaborazione da parte del rider.. qui è in una posizione strana.. boh.. mi sembra voglia fare un table senza riuscirci.. non sò, magari è una mia sensazione.. me è poco aggressiva, non riesce a far presa sull'osservatore..
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Al di là degli aspetti tecnici che già sono stati evidenziati.. l'ambientazione con le betulle e quel bel terreno forse andava valorizzata diversamente.. l'inqudratura così frontale potrebbe anche starci, ma in quel caso ci vorrebbe un po'di collaborazione da parte del rider.. qui è in una posizione strana.. boh.. mi sembra voglia fare un table senza riuscirci.. non sò, magari è una mia sensazione.. me è poco aggressiva, non riesce a far presa sull'osservatore..
Ciao,
Bark |
si be hai ragione ma è un salto e basta non ha fatto nessuna figura, rider tosti si faticano a trovare.
come avresti valorizzato l'ambientazione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
cremano ha scritto: | Bark ha scritto: | Al di là degli aspetti tecnici che già sono stati evidenziati.. l'ambientazione con le betulle e quel bel terreno forse andava valorizzata diversamente.. l'inqudratura così frontale potrebbe anche starci, ma in quel caso ci vorrebbe un po'di collaborazione da parte del rider.. qui è in una posizione strana.. boh.. mi sembra voglia fare un table senza riuscirci.. non sò, magari è una mia sensazione.. me è poco aggressiva, non riesce a far presa sull'osservatore..
Ciao,
Bark |
si be hai ragione ma è un salto e basta non ha fatto nessuna figura, rider tosti si faticano a trovare.
come avresti valorizzato l'ambientazione? |
Eh.. lo sò.. quelli bravi ce li hanno tutti Matteo Ganora e Sights
beh.. è difficile dire come avrei agito solo vedendo la foto.. sarebbe banale dirti che scattando dal basso con un grandangolo avresti esaltato gli alberi e il salto, ben più difficile è rendere "speciale" un'inquadratura usando un normale o un medio tele.. però, considerando che, come dici tu, è un normalissimo salto forse era il caso di allontanarsi ancora un po'per dare spazio all'ambiente.. sullo sfondo mi sembra di distinguere un guardrail, e potrebbe essere che allargando l'inquadratura entri in campo anche un pezzo di strada.. in caso contrario allontanandoti avresti anche nascosto meglio il guardrail..
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rossano72 utente

Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 473 Località: Rovigo
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
secondo me se facevi la foto sul lato destro stando un pò basso come inquadratura eliminavi il gardray e ti veniva più piena la foto con in primo piano laterale e frontale del biker
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:19 am Oggetto: |
|
|
Rossano72 ha scritto: | secondo me se facevi la foto sul lato destro stando un pò basso come inquadratura eliminavi il gardray e ti veniva più piena la foto con in primo piano laterale e frontale del biker |
Cosa intendi dire con "primo piano laterale e frontale del biker"? Forse un tre quarti? .. e poi.. siamo sicuri che facendo la foto come dici tu, non ci capitasse nell'inquadratura un'altro elemento di disturbo?
Comunque.. ci sono più scelte possibili da fare, e le variabili in gioco sono sempre una marea e difficilmente valutabili da chi non c'era.. il nostro punto di vista, la lunghezza focale, e il fatto di riempire più o meno il fotogramma con il rider.. in questo caso, visto che il soggetto in questione non stà facendo qualcosa che è necessario sia visto da vicino, allora conviene dare spazio al contorno ambientando l'azione.. poi dipende dai gusti di ognuno.. e nessuno vieta di fare una ripresa con il rider che riempie il fotogramma, ma che lasci anche spazio all'ambiente.. su tutto questo non ci sono regole e non esiste un'unica fotografia buona realizzabile in una determinata situazione.. basta sfruttare appieno l'ambiente, le proprie capacità e la propria attrezzatura, e qualcosa di buono verrà fuori di sicuro
Ciao,
bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Rossano72 ha scritto: | secondo me se facevi la foto sul lato destro stando un pò basso come inquadratura eliminavi il gardray e ti veniva più piena la foto con in primo piano laterale e frontale del biker |
Cosa intendi dire con "primo piano laterale e frontale del biker"? Forse un tre quarti? .. e poi.. siamo sicuri che facendo la foto come dici tu, non ci capitasse nell'inquadratura un'altro elemento di disturbo?
Comunque.. ci sono più scelte possibili da fare, e le variabili in gioco sono sempre una marea e difficilmente valutabili da chi non c'era.. il nostro punto di vista, la lunghezza focale, e il fatto di riempire più o meno il fotogramma con il rider.. in questo caso, visto che il soggetto in questione non stà facendo qualcosa che è necessario sia visto da vicino, allora conviene dare spazio al contorno ambientando l'azione.. poi dipende dai gusti di ognuno.. e nessuno vieta di fare una ripresa con il rider che riempie il fotogramma, ma che lasci anche spazio all'ambiente.. su tutto questo non ci sono regole e non esiste un'unica fotografia buona realizzabile in una determinata situazione.. basta sfruttare appieno l'ambiente, le proprie capacità e la propria attrezzatura, e qualcosa di buono verrà fuori di sicuro
Ciao,
bark |
vero,
comunque l'idea el grandangolo l'ho avuta ma era f.4 a 18mm che con la conversione viene circa 24 credo, e dovevo utilizzare tempi troppo lenti per non ottenere lo sfocato.
ci provero' alla prossima.
grazie ragazz
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
cremano ha scritto: | Bark ha scritto: | Rossano72 ha scritto: | secondo me se facevi la foto sul lato destro stando un pò basso come inquadratura eliminavi il gardray e ti veniva più piena la foto con in primo piano laterale e frontale del biker |
Cosa intendi dire con "primo piano laterale e frontale del biker"? Forse un tre quarti? .. e poi.. siamo sicuri che facendo la foto come dici tu, non ci capitasse nell'inquadratura un'altro elemento di disturbo?
Comunque.. ci sono più scelte possibili da fare, e le variabili in gioco sono sempre una marea e difficilmente valutabili da chi non c'era.. il nostro punto di vista, la lunghezza focale, e il fatto di riempire più o meno il fotogramma con il rider.. in questo caso, visto che il soggetto in questione non stà facendo qualcosa che è necessario sia visto da vicino, allora conviene dare spazio al contorno ambientando l'azione.. poi dipende dai gusti di ognuno.. e nessuno vieta di fare una ripresa con il rider che riempie il fotogramma, ma che lasci anche spazio all'ambiente.. su tutto questo non ci sono regole e non esiste un'unica fotografia buona realizzabile in una determinata situazione.. basta sfruttare appieno l'ambiente, le proprie capacità e la propria attrezzatura, e qualcosa di buono verrà fuori di sicuro
Ciao,
bark |
vero,
comunque l'idea el grandangolo l'ho avuta ma era f.4 a 18mm che con la conversione viene circa 24 credo, e dovevo utilizzare tempi troppo lenti per non ottenere lo sfocato.
ci provero' alla prossima.
grazie ragazz |
Perdonami ma non capisco il tuo ragionamento sullo sfocato..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rossano72 utente

Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 473 Località: Rovigo
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
bark forse lui come sfocato intende la proffondità di campo, gli veniva in primo piano il biker e perdeva il paesaggio ma se era questo il problema bastava chiudere il diaframma e abbassare i tempi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
scusate non sfocato, mosse, mi venivano tutte mosse.
pardon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|