| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Lug, 2007 12:13 pm    Oggetto: suonatore di armonica a bocca | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				FUJI S5000
 
1/15 - F 2.80 - ISO 400
 
MeteringMode - Spot
 
LightSource - Auto
 
Flash - Not fired
 
 
Immagine in luce ambiente "tirata" a 1600 iso. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DanieleGitto utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 946 Località: Milazzo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Lug, 2007 12:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai fatto centro. che mano ferma.
 
bellissima, quella frutta dietro è veramente bucolica.
 
e ... complimenti anche all'automatismo del bianco della macchina, se li merita
 
      _________________ commenta le mie foto
 
 
Canon 350D, 50f1.4, 24-105 etc. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massi93 utente
  
  Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 283 Località: Saronno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Lug, 2007 2:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella, se riducevi di poco gli ISO però diminuivi il rumore, poi non so se era possibile in quelle condizioni di luce...   _________________ Canon EOS 40D + 18-55 kit + Canon 70-300 IS USM + Sandisk Extreme Ducati 4gb
 
 Il mio sito! Giochi in flash!Dreamstime 
 
"Il secondo è il primo dei perdenti" E. Ferrari | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Lug, 2007 3:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Massi93 ha scritto: | 	 		  Bella, se riducevi di poco gli ISO però diminuivi il rumore, poi non so se era possibile in quelle condizioni di luce...   | 	  
 
 
Grazie per il commento  
 
 
Non ho diminuito gli iso perchè la luce era davvero scarsa; anzi, pur scattando a 400 iso ho dovuto sottoesporre intenzionalmente di due stop, raggiungendo la sensibilità equivalente di 1600 iso (che su una vecchia s5000 non è uno scherzo...    ); con tutto ciò mi è venuto fuori un tempo di appena 1/15 di secondo.
 
 
Proprio perciò la foto, personalmente, mi piace: c'è contrasto tra il suonatore di armonica, fermo e nitido, e il mondo attorno che si muove  
 
 
...però non dovrei essere io a commentare la mia foto...    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DanieleGitto utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 946 Località: Milazzo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Lug, 2007 3:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				difatti io ti volevo chiedere: come mai solo 400 ISO?
 
io da buon principiante sarei partito da 800    _________________ commenta le mie foto
 
 
Canon 350D, 50f1.4, 24-105 etc. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Lug, 2007 9:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | DanieleGitto ha scritto: | 	 		  difatti io ti volevo chiedere: come mai solo 400 ISO?
 
io da buon principiante sarei partito da 800    | 	  
 
 
Il problema è che la vecchia s5000, a piena risoluzione, si ferma a 400 iso; ha 800 iso solo ad 1MP; però con un po' di smanettamento è possibile "tirare" il sensore, con risultati apprezzabili; lo spiego un po' meglio qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62177
 
 
   _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 07 Ago, 2007 3:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mike1964 ha scritto: | 	 		   	  | Massi93 ha scritto: | 	 		  Bella, se riducevi di poco gli ISO però diminuivi il rumore, poi non so se era possibile in quelle condizioni di luce...   | 	  
 
 
Grazie per il commento  
 
 
Non ho diminuito gli iso perchè la luce era davvero scarsa; anzi, pur scattando a 400 iso ho dovuto sottoesporre intenzionalmente di due stop, raggiungendo la sensibilità equivalente di 1600 iso (che su una vecchia s5000 non è uno scherzo...    ); con tutto ciò mi è venuto fuori un tempo di appena 1/15 di secondo.
 
 
Proprio perciò la foto, personalmente, mi piace: c'è contrasto tra il suonatore di armonica, fermo e nitido, e il mondo attorno che si muove  
 
 
...però non dovrei essere io a commentare la mia foto...    | 	  
 
 
Io rimango sempre + impressionato dalla capacità di utilizzo che hai delle fotocamere, da non credere....
 
A parte questo, la foto è bella, assolutamente niente da dire, ma prova ad immaginare una situazione esattamente contraria: il suonatore di armonica in movimento e tutto il resto, fermo.....secondo me sarebbe stata spettacolare! 
 
Ovviamente ognuno ha il suo punto di vista, ma è anche bello scambiarsi idee ed opinioni    
 
 
Bravo Mike, strafelice di averti nella nostra sezione    
 
 
   _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 07 Set, 2007 3:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie dei commenti   _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Yumi utente attivo
 
  Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 07 Set, 2007 11:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace    
 
Mi piace per la spontaneità della scena e per il senso di festa e dello stare insieme che promana. Pochi elementi ma indispensabili per comunicare l'armonia di una serata in famiglia: la tavola a fine cena, sgombera dalle posate ma con ancora su la tovaglia ed un tovagliolo a farle compagnia; i cappotti degli ospiti poggiati su una poltrona in fondo alla stanza; uno commensale che prende la bottiglia per servirsi ancora un goccio d'acqua prima che la frutta venga servita; ...e lui... il suonatore di armonica a bocca, seduto al tavolo, in tutta la sua fierezza, suona la sua amata armonica mentre tutti intorno lo ascoltano, rallegrando con la sua musica un'altra serata passata in famiglia.
 
Bravo Mike. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gtime utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 17 Set, 2007 3:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				avevo letto anche un altro tuo post sugli iso "trattati", mi domando:
 
se tratto gli iso all'inverso, cioè sovraespongo (ad es 1/3 di stop) abbasso effettivamente gli iso? Credo di si...(se ricordi la pellicola la velvia 50 dicevano di usarla sovraesponedo 1/3 di stop)...e se è si ottengo immagini un pelo meno rumorose? Che ne pensi?
 
 
PS: la foto con il suonatore fermo e il resto della famiglia in movimento è bellissima? Provata anche in B&W? _________________ 👍 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |