Autore |
Messaggio |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
ti prego fai un corso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertinho utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
lolle ha scritto: | ti prego fai un corso...  |
... a noialtri
bellissima come tutta la tua galleria  _________________ Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
quante esposizioni hai fatto in questa foto?E dove l'hai misurata nei vari scatti?hai utilizzato anche un polarizzatore vero?e l'hai utilizzato solamente per lo scatto al cielo? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
quante esposizioni hai fatto in questa foto?E dove l'hai misurata nei vari scatti?hai utilizzato anche un polarizzatore vero?e l'hai utilizzato solamente per lo scatto al cielo? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Non uso mai più di due esposizioni, in questo caso probabilmente avrei potuto avvicinarmi parecchio a questo risultato lavorando con luci e ombre sullo scatto più esposto del quale ho elencato i dati nella pagina precedente, recuperando la bruciatura delle nuvole.
il polarizzatore lo monto sempre, mi piace la resa più che del cielo quella dell'acqua.
grazie per i complimenti alla gallery  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
hai scattatp in raw? Hai unito i due raw?Se si visto che con la doppia esposizione le esposizioni si sommano...Come ti sei regolato?E in che percentuale hai utilizzato uno scatto e in che percentuale l'altro?La fusione dei raw e' fatta in macchina?Scusa tutte ste domande ma sto iniziando proprio ora ad utilizzare le doppie esposizioni... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
...bella in tutto...dalla composizione, alla resa dei colori, all'effetto dell'acqua, al riflesso nel lago, alla luce sul bosco...complimenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | hai scattatp in raw? Hai unito i due raw?Se si visto che con la doppia esposizione le esposizioni si sommano...Come ti sei regolato?E in che percentuale hai utilizzato uno scatto e in che percentuale l'altro?La fusione dei raw e' fatta in macchina?Scusa tutte ste domande ma sto iniziando proprio ora ad utilizzare le doppie esposizioni... |
Brevemente; si ho scattato in raw poi ho fatto le prime regolazioni in Aperture (Mac) esportato in tiff e unito e fuso i due scatti con PS per esportare il risultato finale in Jpg, il principio è che si usa il meglio dei due scatti solitamente cielo per una foto e terra per l'altra, tutto in manuale non come l'HDR che che si affida interamente all'automatismo di un software (almeno credo non ne ho mai fatto uno)
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Billy74 utente

Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 296 Località: Latina
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | Per notizia questo è il lago di Vernago (Val Senales) non tanto distante da Merano (BZ) |
Devo convincere mia moglie ad andare in vacanza sulle Dolomiti!!!!!
Ci andavo ogni estate da piccolo con i genitori, ma ora che sono sposato (e mi sono appassionato alla fotografia)...... mia moglie vuole andare solo al mare!!!!!!
Fantastica anche questa!!!!! _________________
D40x con AF-S DX Nikkor 18-55 mm f/3.5-5.6G ED II + AF-S DX VR Nikkor 55-200mm f/4-5.6G IF-ED + Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Billy74 ha scritto: | zanve ha scritto: | Per notizia questo è il lago di Vernago (Val Senales) non tanto distante da Merano (BZ) |
Devo convincere mia moglie ad andare in vacanza sulle Dolomiti!!!!!
Ci andavo ogni estate da piccolo con i genitori, ma ora che sono sposato (e mi sono appassionato alla fotografia)...... mia moglie vuole andare solo al mare!!!!!!
Fantastica anche questa!!!!! |
Facciamo cambio dai, io al mare e tu in montagna
Le Dolomiti sono spettacolari, che te lo dico a fare ...qui però siamo nel gruppo del Tessa vicino a casa mia, bei posti anche questi ma mai all'altezza delle Dolomiti.
grazie per la visita _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|