photo4u.it


Affresco
Affresco
Affresco
Affresco
di Rebis
Lun 16 Ott, 2006 12:13 am
Viste: 599
Autore Messaggio
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 12:13 am    Oggetto: Affresco Rispondi con citazione

Una sfida per le condizioni proibitive di luce. Eseguito a mano libera e passato sotto un discreto PW. Enjoy.
_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei sdraiato sul pavimento? Very Happy
Che strana questa luce così uniforme... L'hai tirata fuori in p-prod.?
Mi piace perché è bidimensionale, potrebbe essere la foto di una stampa su carta.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà la volta era molto alta, quindi stavo in piedi puntando lo zenit. La luce veniva da tutti gli angoli: hai presente quei posti dovi infili gli euro e s'illumina tutto? Bé nelle chiese importanti a Roma - questa è S.Maria Maggiore - praticamente tutto è a pagamento, ma basta che aspetti qualche turista pollo che illumini anche per te.

Il postwork è stato utilissimo per eliminare dominanti sgradite (le luci in questione davano dominanti gialle tipiche di 3500-3700 K di temperatura), per raddrizzare, eliminare barilotto, controllare il rumore e ridurlo appositamente per ogni canale (avevo molto rumore sul blu, poco sul verde, rosso ok) ed infine per dare un po' di contrasto (ho dovuto usare una forma personalizzata in "curve"). L'uso di una USM abbastanza forte (intensità=170, raggio=0.9, soglia=5) ha infine contribuito a donare la giusta sensazione.

Grazie per aver lasciato un commento. A presto.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow.
Ahime ti capisco fin troppo bene per quanto riguarda le condizioni di luce impossibili presenti nei musei ... sei stato davvero bravo a minimizzare tutti i problemi.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra tridimensionale.. veramente ottimo il risultato. grande!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thanx!

C'ho lavoricchiato abbastanza. Sarebbe bello avere qualche amico, almeno tra i romani, interessato alle architetture che venga con me qualche volta... da solo dopo due tre chiese ci si rompe le balle rischiando di saltare questi piccoli gioielli che troppo spesso passano inosservati.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa hai usato per ridurre il rumore sul singolo canale?
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato Reduce noise su singolo canale di PSCS2. Ti allego snapshot col percorso.

Come vedi nella seconda figura si aprono tre riquadri (canali RGB) da dove puoi capire il rumore su ogni singolo canale.

Se hai bisogno ancora di hint chiedi pure.



Rumore#1_small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

Rumore#1_small.jpg



Rumore#2_small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1151 volta(e)

Rumore#2_small.jpg



_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis ha scritto:
..
Sarebbe bello avere qualche amico, almeno tra i romani, interessato alle architetture che venga con me qualche volta......


sarebbe prorpio il mio sogno da novizio-appassionato all'arte e architettura... Very Happy

solo che a Roma ci passo una volta ogni 6 mesi...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis quando hai tempo ti andrebbe di creare un tutorial in cui spieghi per filo e per segno i passi che hai fatto per ottenere questa foto?
Tu hai modificato molti parametri prima di ottenere questo risultato, di conseguenza, risulterebbe particolarmente interessante ...
Beh se puoi farci un pensierino ... Rolling Eyes

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

sarebbe prorpio il mio sogno da novizio-appassionato all'arte e architettura... Very Happy

solo che a Roma ci passo una volta ogni 6 mesi...


Mhhh... vabbè quando passi fatti vivo che ti scarrozzo un po' Ok!

AlexFoto ha scritto:
Rebis quando hai tempo ti andrebbe di creare un tutorial in cui spieghi per filo e per segno i passi che hai fatto per ottenere questa foto?
Ciao Ale Smile


Caro Ale, in pratica ho preso la foto originale in RAW ed ho bilanciato il bianco ottenendo Figura1, ho eliminato poi il rumore come detto.

Subito dopo ho usato Filter|Distort|Lens Correction per raddrizzare ed inquadrare l'affresco.Dato che c'ero ho giocato un pochino col barilotto per ottenere un effetto tanto più vicino a quel che mi ricordavo d'aver visto ad occhio nudo (considera che c'è sempre distorsione a quelle focali).

Dopo che ho ritagliato la figura finale ho aggiustato con Image|Adjustement|Livelli ed anche Shadow/Highlight. Poi sono passato per Hue/Saturation ed anche Selective Color facendo attenzione a replicare la sensazione originale che avevo avuto in loco. In particolare bisogna gestire bene i "Whites" (schiarendoli), i "Neutrals" ed i "Blacks" (scurendoli) in selective color tenendosi sempre sotto i 10% (un 2-3% va quasi sempre bene); il risultato in Figura2. Vedrai che per ottenere la volta come mela ricordavo ho dovuto virare sul magenta dentro l'affresco centrale. Allora basterà selezionare solo quello e ribilanciare eliminando il magenta dominante. Il Risultato in Figura3.

Manca una forte USM (mi sembra addirittura ho dovuto mettere 182% ed un raggio di 1.3 con soglia 5) più la cornice.

Il risultato (Figura4) non è ovviamente identica alla prima versione -l'ho rifatto da capo e qualcosa è sicuramente sfuggita- ma come vedi ci assomiglia parecchio. Se hai domande ci sono. Ok!



Figura1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1135 volta(e)

Figura1.jpg



Figura2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1135 volta(e)

Figura2.jpg



Figura3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1135 volta(e)

Figura3.jpg



Figura4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1135 volta(e)

Figura4.jpg



_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.


Ultima modifica effettuata da Rebis il Dom 22 Ott, 2006 8:26 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bei colori e sei riuscito ad annullare la prospettiva....

hai una buona mano ferma...

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, era come pensavo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ti è venuto un attimo in mente di lasciarla con i suoi colori naturali (magrai un pochino pompati..)... mi sembrano molto piacevoli. la tua reinterpretazione è molto d'effetto ma meno naturale... Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis cosa intendi per capire il rumore su ogni singolo canale?
Si capisce ad occhio dall'anteprima?
Che valori hai impostato per ridurre il rumore sui vari canali?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
non ti è venuto un attimo in mente di lasciarla con i suoi colori naturali (magrai un pochino pompati..)... mi sembrano molto piacevoli. la tua reinterpretazione è molto d'effetto ma meno naturale... Smile


No quelli di foto 1 non erano colori naturali, subivo gli effetti dei faretti gialli.
Pensa che le decorazioni che in Foto1 vedi gialle sono ORO in verità. Quindi c'è ovunque una dominante gialla mentre il muro non è bianco, bensì panna (colorato anche quello). Ricordati che c'è sia il bilanciamento del Bianco sia la TINTA da aggiustare.

Certo nemmeno il risultato finale è proprio come il vero però si avvicina di più. Lo scopo era di far tornare i cromatismi che ho VISTO dal vivo e non di inventarmeli. Chiunque vuol vedere questo soffitto può andare in S.Maria Maggiore e capire quali dominanti e quali problemi ci sono. Metti pure in conto che la stanza è molto buia, anche quando illuminata, e non te la cavi se non ad iso 400 (a meno dei fortunati coll'IS).

AlexFoto ha scritto:
Rebis cosa intendi per capire il rumore su ogni singolo canale?
Si capisce ad occhio dall'anteprima?
Che valori hai impostato per ridurre il rumore sui vari canali?

Ciao Ale Smile


Sì, devi accorgertene da quei quadratini bianco e nero che ti fanno vedere quanti granuli di rumore ci sono sui tre canali. Dall'esempio che ho messo purtroppo non si vede perchè quando ha compresso l'immagine per stare nei dannatissimi 90k ha perso le differenze e sembrano tutti uguali, in genere però si vede. Valori tipici sono da 1 a 4 (che è bello grosso) per la forza con la quale agisce la maschera, poi c'è un 10%-50% di preserva dettagli da considerare caso per caso.

Per farvi capire come cambiano velocemente le luci in questa stanza basta che guardiate QUESTA FOTO che raffigura la volta subito accanto a quella che qui si discute. Basta che entri un po' di sole e si vedono gli originali colori oro e i forti pigmenti blu. La volta in discussione invece sta nell'anticamera ed è quasi sempre in ombra a parte quando la illuminano con i dannati fari. Paragonate le due foto e capirete com'erano i colori reali.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
a me sembra tridimensionale.. veramente ottimo il risultato. grande!


Quoto in pieno.
Dovresti venderla ai preti per farci il libro illustrato della chiesa.
Tanto con tutti gli euro che incassano per l'illuminazione Diabolico

Mi piace davvero molto.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi