Autore |
Messaggio |
arran utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 1594 Località: viterbo
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
molto molto sugestivo ! interessante con atmosfera drammatica,misterioso . tops !
l'unica cosa che non mi piace ma questo e un mio parere ,
il taglio sotto al sedere , cioe il taglio della continuazione del ombra , trovo che sbilancia l'harmonia della foto
complimenti ciao christian _________________ scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Davvero fantastica!!!Sei un gran artista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
ti adoro! non c'è niente da fare
sei un idolo per me
continua sempre così!
complimentoni
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
bruko, ma quanto bella sei?
...ogni tuo scatto comunica... sempre elegante e curato...
ma nzomma... mi fai sempre morir di invidia... !!!!
bentornata  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Seguo i tuoi scatti da quando sono entrato in questo forum..
..tutti di livello altissimo, e sempre ottimamente realizzati..
da un pò mi chiedevo come mai non postassi più nulla da queste parti..
e adesso torni con uno scatto davvero molto bello, curato, tipico del tuo stile...
Complimenti davvero.. e bentornata!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaia gagliani operatore commerciale
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 504 Località: milano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
.strepitosa....come sempre! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Eccellente, come sempre del rsto.
Brava
Enzo  |
ma chi si rivede
una delle mie preferite! bruko!
per la foto, quoto enzo...  _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lady Oscar François utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 502 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
beh, dopo tutto quello che ti hanno scritto, ti dirò io una cosa originale: questa foto è bellissima!!! complimenti.........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
Bentornata Bruko! Complimenti per la tua realizzazione.. bellissima l'idea, ottima la cromia e visto le difficoltà che hai avuto per realizzare questa foto non credo di aver nulla da dire.. complimenti!  _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
heilà chissirivede !
Come sempre bella foto e gestione dei particolari.
dai non scappare per altri x mesi !
greenie  _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Sarei anche stufo di vedere fotografie sempre così belle. Quand'è che posti una ciofeca?
Complimenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 773
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Mamma quanto è bella questa foto. Elegantissima ed enigmatica sensualità. Sospesa nel tempo e prigioniera di uno spazio misterioso.
Meraviglioso il bianco della maschera e della fascia che squarciano il monocromatismo dell'immagine!
Una foto studiata nei dettagli ed eseguita magistralmente!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
c'è ancora la possibilità di dire complimenti?
complimenti! _________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Quoto al 100% i complimenti già rivolti a questa foto, ennesimo risultato di un perfetto mix di genialità, tecnica e teatralità.
Mi pare ottimo il paragone con la Dolron che ti è stato rivolto, l'atmosfera di questa foto la richiama parecchio.
Complimenti  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Dietro ogni tuo scatto traspare una sensibilità notevole.
Non avrei sicuramente saputo fare di meglio...anche perché comincio ad avere qualche kilo di troppo
Mi limito ad osservare, dal profondo della mia ignoranza, che la ragione del pezzo di stoffa a sinistra mi sfugge un pò.
Bella la maschera e, secondo me, anche al posto giusto.
I colori sono la forza di questa foto.
Mi sento di dire brava!
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
[img*]http://www.mooserental.com/photos/LJ/stanza.jpg[/img]
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
ottimo scatto come sempre
mi sfugge come hai fatto lo sfondo però... hai le pareti di quel colore?  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
kiky ha scritto: | bruko ha scritto: | grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
[img*]http://www.mooserental.com/photos/LJ/stanza.jpg[/img]
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
ottimo scatto come sempre
mi sfugge come hai fatto lo sfondo però... hai le pareti di quel colore?  |
Secondo me é uno sfondo ad hoc...o é molto brava in PW
Dai spiega...  _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
argentique ha scritto: |
Secondo me é uno sfondo ad hoc...o é molto brava in PW
Dai spiega...  |
la regola n.1 e' che e' stupido usare photoshop quando si puo' avere qualcosa direttamente in foto
Le pareti di casa mia sono "particolari".
Allego esempi:
muro della camera:
muro della cucina (anche se in questa la saturazione e' stata leggermente alzata)
sempre muro della cucina, ma in bianco e nero. Il tavolo e' lo stesso, pero' girato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
...ti distingui in tutto.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|