Commenti |
---|
 |
.. di NormalMan commento di NormalMan |
|
grazie Renzo del commento..
scattata con 28mm equivalente
non volevo che fosse il cavallo il soggetto prevalente ma contestualizzarlo nel paesaggio...
grazie ancora ciao! |
|
|
 |
.. di NormalMan commento di renzodid |
|
Colori gradevoli, trasmette la quiete del luogo.
Credo ci sia troppo spazio davanti al cavallo, che in quella posizione di riposo, è un soggetto troppo debole per caratterizzare una foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago di NormalMan commento di GiovanniQ |
|
forse il taglio orizzontale (e una raddrizzata) avrebbe giovato alla foto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di 4ast |
|
Concordo con matteoganora sulla difficoltà di documentare questo tipo di eventi, mi sono trovato nella stessa situazione nel fotografare la 1000miglia di quest'anno. Comunque questo evento è fantastico e molto "goliardico" peccato essere così lontano |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di NormalMan |
|
matteoganora ha scritto: | Eh, hai preso un guru della Monfa, se il mio Ciao canta cosí tanto e si scarrozza i miei 90kg su dalle vigne lo devo a lui e il suo socio... grande Olmo! |
la grinta non gli manca!
 |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di matteoganora |
|
Eh, hai preso un guru della Monfa, se il mio Ciao canta cosí tanto e si scarrozza i miei 90kg su dalle vigne lo devo a lui e il suo socio... grande Olmo! |
|
|
 |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di matteoganora |
|
Sisto Perina ha scritto: | il "ciao" di Matteo forse ... |
Eh, vi piacerebbe! il mio ciao non si tocca! poi dopo gli ultimi lavori é diventato un'arma impropria!
Ho aspettato un po', ma giá ho visto le tante foto di maurizio, e anche di fede (e ne ho pure comprata una tramite photodynamic!)
in primis ringrazio maurizio per la mia foto, tengo parecchio ai ricordi "monferragli", concordo con voi sulla mancanza di varietá, ma so bene che é un'evento difficile da fotografare in toto, perché hai 2000 motorini sparsi per 60km su un lasso di tempo di almeno 6 ore.
L'inquadratura stretta é utile se vuoi proporre le foto ai partecipanti, mentre concordo sul fattore panoramico per ambientare al meglio l'evento, ma sono foto da fare nei primi 10km, dove hai vere e proprie file di monferragli all'opera, l'ideale sarebbe muoversi in moto (o da insider con il motorino). |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di NormalMan |
|
essedi e Alessandro Signore grazie dei commenti
mi puoi solo dare maggiori indicazioni su editing e messa in sequenza, sempre in vista di un miglioramento personale
grazie  |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di Alessandro Signore |
|
Dal punto di vista comunicativo funziona, nel senso che trasmette bene lo spirito della manifestazione che è quello di divertirsi sgommando con dei semirottami.
L'aspetto tecnico è perfettibile in moltissimi aspetti, dalla ripresa all'editing e anche nella messa in sequenza. |
|
|
 |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di NormalMan |
|
milladesign ha scritto: | il forumista misterioso è Matteo Ganora. Cosa ho vinto?  |
così a bruciapelo...senza un minimo di suspence...!
andava talmente forte che mi è venuta sfuocata....  |
|
|
 |
Monferraglia 2014 di NormalMan commento di Sisto Perina |
|
milladesign ha scritto: | il forumista misterioso è Matteo Ganora. Cosa ho vinto?  |
il "ciao" di Matteo forse
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=633354 |
|
|
 |
|
|
br>