Commenti |
---|
 |
Street 024 di lipz commento di lipz |
|
Grazie mille! accidenti a quello spigolo!
Non mi va di sostituire la foto e perdere così i commenti, sarà per la prossima, starò più attento
Grazie! |
|
|
 |
Sreet 020 di lipz commento di lipz |
|
E' difficile classificare una foto street, in questo caso se ho sbagliato, spostate pure...
Mi pareva un po' street o magari life, un pezzo di vita quotidiana in Vienna. |
|
|
 |
Sreet 020 di lipz commento di Antonino Di Leo |
|
Ricordo che la "Street Photography" (che sostanzialmente poi non esiste) non è semplicemente la foto presa in strada ma un importante concetto fotografico. Anche se su p4u è "addolcita" con l'accostamento del termine Life non trovo comunque la tua proposta attinente a tale sezione. Varie sarebbe più opportuna a mio avviso.
Premesso questo immagino ti abbiano attirato cielo e riflessi, dico immagino perchè non è esplicito.
 |
|
|
 |
Sreet 020 di lipz commento di lipz |
|
ma figuratevi se me la prendo per i commenti o se mi disturba una correzione del mio lavoro, anzi, grazie!
Chi accetta commenti solo se positivi o "si sente disturbato" penso abbia pochi margini di miglioramento.
In effetti il monitor che ho "giustiziato" poco tempo fa, di problemi ne aveva, ora ho preso un buon LG (anche se non è un monitor per fotografia) e spero di aver tempo quanto prima di prendere il nef e rivedermelo.
intanto grazie mille. |
|
|
 |
Sreet 020 di lipz commento di Cristian1975 |
|
Non entro nei meriti della sezioni da te scelta e per questo motivo ( pur non ravvisando una vera Street) non metto mano su linee cadenti . Credo però che il collega (Giuseppe) abbia ragionevolmente espresso un punto di vista corretto,
Mi sono limitato a rivedere solo gli equilibri cromatici della IMM nonchè agire sulle ombre a mio avviso troppo chiuse ma in pochi minuti , tu dal tuo file originale potrai sicuramente far meglio.
Se disturba tolgo  |
|
|
 |
Sreet 020 di lipz commento di maxval1820 |
|
Il riflesso del cielo sulla pavimentazione merita. Necessita però di una addrizzata delle linee cadenti e anche di un pochino di luminosità in più, non tantissima per mantenere comunque l'atmosfera. La diagonale formata dalla canalina di scolo poteva essere sfruttata meglio. Rivedrei il WB (da monitor noto una presenza di blu eccessiva. |
|
|
 |
Street 024 di lipz commento di Claudia Costantino |
|
Pdr strategico. Bella ripresa di vita giornaliera nel complesso.
Quoto per la clonati na delo spigolo in basso a sx.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Street 023 di lipz commento di lipz |
|
Grazie per il tuo giudizio
mi sto proprio appassionando a questo accoppiamento fermo/mosso |
|
|
 |
Street 024 di lipz commento di lipz |
|
Grazie per i commenti!
E' stata una cosa istintiva, tanto che neppure avevo il cavalletto, mi sono appoggiato sulla balaustra, ho attivato lo stabilizzatore e zacc |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'ingiustizia di lipz commento di lipz |
|
non era facile, a venezia è difficile trovare un posto senza gente.
Sono d'accordo con te, infatti ho scattato questa per "metterla via" e poi ho tentato di farne di migliori.
Ma c'era la mamma con una borsetta e uno zaino nei paraggi, e al bimbo faceva spingere due valigione
Prima che me lo chiedi, ho provato anche a dare piu corpo all'ingiustizia riprendendo anche la mamma, ma mi sa che si era accorta e mi teneva d'occhio, quella brutta gallina |
|
|
 |
L'ingiustizia di lipz commento di perozzi |
|
Forse avvicinandoti ancora un po' avresti accentuato il momento di ingiustizia . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di lipz commento di lipz |
|
grazie ancora, ho sempre il paraluce su, non temere, lo tolgo solo se uso il polar, altrimenti non riesco a ruotarlo perchè il paraluce è a baionetta |
|
|
 |
ST di lipz commento di blu pix |
|
Se in post produzione utilizzi la simulazione del filtro rosso estrapoli le informazioni del canale rosso e dai un minor peso (dipende dal metodo) ai restanti canali verde e blu. Sostanzialmente ottieni praticamente gli stessi effetti del reale filtro rosso. Il mio consiglio (che è anche quello dei professionisti da tutto quello che ho letto) è di fregartene dei filtri colorati (che avrebbero maggior peso se tu vorresti scattare esclusivamente in BW) e di scattare sempre a colori usando poi in fase di post il miscelatore canali se vuoi ottenere buone immagini BW. Gli unici filtri che loro stessi consigliano sono l'UV e il polarizzatore. Qualsiasi altro filtro può oramai essere simulato ottimamente dai programmi di fotoritocco.
Un'altro accessorio che mi sento di consigliarTi è un paraluce da usare sempre anche quando sei all'ombra a prescindere dalla bontà del trattamento antiriflesso dell'ottica.
 |
|
|
br>