x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alessandro Tavella
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo
Commenti
Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa di Alessandro Tavella commento di aerre

Molto, ...molto piacevoli queste cromie di aranci dorati e bruni di un tramonto che ha sempre il suo fascino.

C’è un certa intonazione evocativa nello scatto, ...con il punto di ripresa angolato che coglie il profilo di Elisa (complice la rotazione del viso rispetto al busto) e ne rivela quel suo “naufragare” con lo sguardo verso quella spettacolare tavolozza di cromie dense.

Atmosfera intima, privata, dal sapore introspettivo che rivela le intenzioni di un ritratto.

Al di là del titolo infatti, il peso ....l’accento emozionale dello scatto è sulla persona, più che sul paesaggio, ...o meglio sul rapporto di tipo contemplativo di quello che è in fondo un ritratto ambientato. Ma è un paesaggio che si fa occasione di un “lasciare andare” dei pensieri, ...delle emozioni, ed il nucleo dello scatto resta comunque la persona.

Da questo punto di vista forse l’unica incertezza dello scatto è il muoversi senza troppa forza espressiva tra “paesaggio” e “ritratto”.

L’inquadratura per esempio, avrebbe potuto stringere un poco di più sul soggetto, ...farsi ..come dire “più raccolta” sulla silhouette di Elisa così da far pendere l’ago della bilancia più sull’espressività del suo universo personale.

La ringhiera è un elemento di disturbo.

Ma resta uno scatto godibilissimo in cui invece è proprio da apprezzare la carezza di luce calda che scivola sul profilo del soggetto: ...quella piccola pennellata di luce sullo zigomo è preziosissima perchè dà volume.
In effetti le silhouette più interessanti non sono quelle che chiudono sul nero ma che lasciano la trasparenza di qualche dettaglio.

Peccato che solo il viso ruota alla ricerca della luce, rispetto al busto che resta un pò più a favore di camera e quindi immerso nell’ombra: se tutto il corpo avesse ruotato di poco a destra avrebbe raccolto gli ultimi raggi a tutto vantaggio di pochi essenziali colpi di luce.

Aerre Smile
Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa di Alessandro Tavella commento di Ueda

è un'ibrido fra un ritratto e un paesaggio...solitamente l'effetto di silhouette delle figure viene messo in rilievo quando sussistono opportune condizioni di illuminazione. In controluce, o con un'illuminazione molto debole, vengono messi in risalto soltanto i bordi della figura, rispetto a quello che gli sta intorno, qui abbiamo un'illuminazione un pò scarsa e mi trovo d'accordo con iw9fy e tostau, la limitatezza nel riuscire a cogliere i dettagli della figura mi fa pensare che una profondità di campo estesa al tramonto era più leggibile e significativa come composizione, il voler riprendere ''Elisa'' in queste condizioni, la si porta a doverla considerare solo una foto ricordo, chi la osserva (all'infuori di te) non può riconoscere, solo con questi dettagli, la persona ripresa,
per un'osservatore esterno, la sua presenza all'interno della scena ha valore solo come quinta, un'aggiunta in primo piano per valorizzare il tramonto , che senza naturalmente sarebbe stata priva di significato, oltre che, era una scena trita e ritrita.
Quindi per me è sbagliato dare importanza alla figura e lasciare il fondale solo come riempimento Wink
Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa di Alessandro Tavella commento di francodipisa

Io trovo bella la quasi-silhouette, anche se inconsueta per la categoria ritratto, e non mi dispiace lo sfocato dello sfondo di tramonto marino. Mi dà l'impressione di un'eccessivo rumore, se mai, nel cielo. Suggestiva, comunque.
Ciao
Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa di Alessandro Tavella commento di tostau

sono d'accordo, oppure sarebbe potuta essere un'idea quella di realizzare la ragazza in silhouette
Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa di Alessandro Tavella commento di iw9fy

Visto il titolo secondo il mio parere personale e non tecnico, sarebbe stato meglio sfuocare la persona e mettere tutto a fuoco lo sfondo.
Compo e colori Ok!
Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo di Alessandro Tavella commento di Laoconte

Ciao ,
manca secondo me un pò di aria sopra per dare un altro respiro alla foto.

Trovo i colori troppo saturi...l'hai caricata in pw?

Comunque bel soggetto interessante merita una rifotografata
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo di Alessandro Tavella commento di nuvolalfa

Io personalmente sento una grossa mancanza, quella del cielo.
Già così ha una discreta profondità di campo col cielo sarebbe meglio riuscita Wink

Da rifare per poi confrontare le due versioni nell'ottica di una critica comparativa e costruttiva Smile
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo di Alessandro Tavella commento di biagio

Bellissima questa distesa di verde ottimamente composta. Un gran bel paesaggio.
Complmenti Ok!
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo di Alessandro Tavella commento di angi

Bellissimi i colori... se possibile avrei forse cercato di prendere l'albero sulla destra in tutta la sua altezza, senza tagliarlo...

Rimane comunque una bella foto

ciao
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo
Prati della Valle di Cortina d'Ampezzo di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fiore violetto
Fiore violetto di Alessandro Tavella commento di AlessandroC

neanche un commento.. peccato, secondo me meritava più attenzioni la foto... sotto c'è il link alla galleria! buona visione! ciao! Ciao
Il Cristallo e la sua corte di prati
Il Cristallo e la sua corte di prati di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella

Ciao! Grazie anche a te per il passaggio e per il commento. L'obiettivo che ho usato è il 18-70 mm del kit. al momento non ho i dati exif, ma appena li trovo li posto (nobn ho opanda su questo pc Ops ).
Il Cristallo e la sua corte di prati
Il Cristallo e la sua corte di prati di Alessandro Tavella commento di paolus

uno spettacolo di colori! che obiettivo hai usato x questo scatto?

ciao, paolo
Paesaggio non riuscito... Perchè?
Paesaggio non riuscito... Perchè? di Alessandro Tavella commento di Alkan

Si esatto si fa col bracketing, oppure manualmente abbassi e alzi di uno stop in modo da avere tre fotogrammi...
Se non vuoi usare l'hdr puoi provare con photoshop, sovrapponendo un fotogramma esposto correttamente per il paesaggio ad un altro esposto correttamente per le nuvole, poi cancellando ad esempio su quello delle nuvole la parte sottostante (sottoesposta) facendo così comparire il paesaggio esposto bene del fotogramma sotto!
Tra l'altro in questa foto si prestava bene questo lavoro perchè la linea dei monti è ben definita, quindi facile cancellare fino a li Ok!
Paesaggio non riuscito... Perchè?
Paesaggio non riuscito... Perchè? di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella

Grazie ralph e grazie Alkan. La post produzione di questo scatto è stata volutamente incentrata sulle nuvole con conseguente perdita di dettaglio nelle zone scure. Se non avessi fatto così però avrei bruciato le nuvole che nella zona centrale alta sono già al limite. Ad ogni modo tralasciando le nuvole e cercando di sviluppare correttamente da raw le zone scure, qualcosa migliora, ma i colori sono "strani" e i dettagli carenti. L'Hdr consiste nello scattare in braketing EV? In futuri scatti in cui l'esposizione è critica proverò questa tecnica.
Alkan, hai proprio ragione, qui un bel blocco dell'esposizione avrebbe sicuramente giovato... pensare che c'è il tastino apposito! Uff che rabbia. Ma perchè non si nasce imparati Pallonaro ahah!
Paesaggio non riuscito... Perchè?
Paesaggio non riuscito... Perchè? di Alessandro Tavella commento di Alkan

Perchè hai puntato la macchina in alto, verso il cielo, e l'esposimetro ha regolato l'esposizione per esporre correttamente la maggior parte del fotogramma cioè il cielo, che essendo molto luminoso ha fatto sottoesporre la parte inferiore della foto.
Avresti dovuto bloccare l'esposizione calcolandola sul paesaggio, poi fare l'inquadratura che desideravi. Oppure esare la correzione dell'esposizione usando la funzione apposita, o scattare in manuale facendo da per te la correzione.
In questo modo però probabilmente le nuvole sarebbero venute molto chiare, se non bruciate.
Eventualmente potevi provare un hdr ma secondo me qui non era necessario
Paesaggio non riuscito... Perchè?
Paesaggio non riuscito... Perchè? di Alessandro Tavella commento di ralph

l'immaggine è bella io avrei tagliato la parte di sotto Ok! Ok! Ok!
Paesaggio non riuscito... Perchè?
Paesaggio non riuscito... Perchè? di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella

Di questo paesaggio mi piace l'inquadratura, ma non tutto il resto. Certe zone sono troppo scure e prove di dettaglio, altre troppo chiare... Cosa avrei dovuto fare al momento dello scatto? In post produzione avrei potuto fare qualcosa di meglio, ma come?
Il Cristallo e la sua corte di prati
Il Cristallo e la sua corte di prati di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella

Grazie anche a te Spynet! Ok!
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi