Commenti |
---|
 |
|
|
 |
richiesta aiuto di sikkolo commento di xblues |
|
qui le luci mi sembrano ben gestite, ma vedo che il fuoco è sul panno ... i miei consigli:
1. prendi un cavalletto o un qualcosa che ti permetta di scattare senza toccare la macchina;
2. se come dice neutron hai .... quel problema che dice lui... usa il fuoco manuale (e assicurati di aver corretto le diotrie nel mirino);
3. chiudi tutto il diaframma e usa tempi lunghi... ti consiglio di usare l'autoscatto;
...e, se proprio vuoi fare lo sborooooone....
4. usa uno sfondo + sqro e luci meno potenti e leggermente + radenti...
... 5. stromgi al massimo il campo |
|
|
 |
richiesta aiuto di sikkolo commento di Riccardo Bonetti |
|
per le tue domande, ti sconsiglio di usare il flash integrato. piuttosto usa lampada da scrivania. (imposta tungsteno o bilancia il bianco in pw)
diaframma chiuso per tutto a fuoco, o intorno a 8 per la massima nitidezza.
Af mettilo su one shot se non devi ricomporre l'inquadratura.  |
|
|
 |
richiesta aiuto di sikkolo commento di Riccardo Bonetti |
|
la prima mi sembra micromossa, la seconda ha poca dof, ma è a fuoco.
prova a chiudere il diaframma, usare un cavalletto (più chiudi più ti serve tempo) e se il tempo di scatto è inferiore al secondo, abilità il blocco dello specchio e l'autoscatto, in modo da minimizzare le vibrazioni.
fai tante prove e vedi qual'è il risultato che ti soddisfa.  |
|
|
 |
richiesta aiuto di sikkolo commento di NeutroN |
|
a me sembra che metti a fuoco il tavolo/base... prova a focheggiare meglio oppure fai un test per vedere se l obiettivo che usi soffre di front back focus |
|
|
 |
richiesta aiuto di sikkolo commento di sikkolo |
|
Ciao a tutti! Ho una EOS 350D con MACRO 60mm. e 2 lampade HIGH POWER 5000 K E27 60 W con ombrellino, sono un completo neofita.
Devo fotografare dei legnetti di vario tipo, lunghi da 5 a 20 cm ma sono molto in difficoltà: infatti in tutte le foto che faccio solo una parte del legno è a fuoco.
Potete darmi qualche consiglio per avere tutto a fuoco?
- Uso il flash della 350D?
- Il diaframma? E l'ISO?
- AF? ONE SHOT, FOCUS, SERVO?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Children of the hill 1 di sikkolo commento di ocio |
|
Peccato per l'istante che non ti ha permesso di cogliere meglio il volto del bimbo. Credo sia un bel volto. Personalmente avrei cercato un orientamento verticale. Ciao
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Children of the hill 2 di sikkolo commento di sikkolo |
|
Ciao, in effetti le ho postate in un reportage, dove ho messo solo ritratti di bambini! "Si chiama children of the hill tribe"
Grazie dei consigli, in effetti questa foto è stata estrapolata da una foto piu grande, forse per questo che è cosi fuori fuoco come dici?
In genere in un ritratto di questo tipo, dovrei mettere a fuoco gli occhi? |
|
|
 |
Children of the hill 3 di sikkolo commento di ocio |
|
Piacevole, emotiva, comunicativa...
Avrei dato meno aria a sinistra, ma anche così, l'emozione non cambia. Proverei a migliorare i livelli, così la vedo leggermente scura. Ciao
Carlo |
|
|
 |
Children of the hill 2 di sikkolo commento di Ballera |
|
bella molto bella questa immagine, lo sguardo che sei riuscito a immortalare di questo bambino è bellissimo.
La compressione deve aver pregiudicato la resa dello scatto, lo vedo un pò indefinito, gli occhi sembrano fuori fuoco e, personalmente, non avrei tagliato la testa lasciando la stessa percentuale di spazio che hai lasciato sotto. personalmente.
Resta comunque una bella immagine. Perchè non postarle tutte insieme in reportage?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>