Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
caffè freddo di paoletta.s commento di alepacca |
|
E' talmente golosa do non riuscire a commentare la foto...
P.S. - Ho dovuto asciugare il piano della scrivania per l'acquolina in bocca! |
|
|
 |
|
|
 |
... di paoletta.s commento di Topo Ridens |
|
Come composizione in sé non mi dispiace, e anche da un punto di vista cromatico è piacevole (seppur la luce sia comunque troppo dire). Ma trovo che ci sia un impastamento generale eccessivo, che va a compromettere la qualità finale dello scatto |
|
|
 |
|
|
 |
Cherry crumble di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
hai ragione, gianluca, è fuori fuoco... ma ho postato la foto sbagliata, ne avevo un'altra, è che so' tornata stanca
il taglio vabbè, è vizio!
ma il bianco tirato del gelato che intendi?? nel mio monitor vedo la pallina benissimo e il bianco è quello reale... non ho capito, vero??
grazie come sempre
p.s. hai risolto coi commenti nel blog? non li vedo... |
|
|
 |
Cherry crumble di paoletta.s commento di gianjackal |
|
Bentornata Paoletta!
Mi spiace però rivederti con uno scatto un po' così così!
Vedo infatti i bianchi troppo tirati (guarda la pallina di gelato), vedo un taglio da evitare (il manico del cucchiaino pelato in alto a dx) ed in generale sembra tutto fuori fuoco.
Dai che con i fornelli e la reflex sai fare decisamente di meglio!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il dolce movimento dell'impasto di paoletta.s commento di orso59 |
|
non so, c'e' qualcosa che mi lascia dubbioso, ma non nella foto in se'. Sempre una gran gestione dei toni chiari ed una resa dei colori molto naturale, ed anche la profondita' di campo e' riconoscibile nel tuo stile. Stavolta, pero', non e' il risultato finale ad essere documentato, ma una fase di lavorazione; non so spiegarmi meglio ma e' come se questa singola foto non renda l'idea della "storia" dell'impasto. Probabilmente una sequenza la renderebbe piu' visibile, dall'incontro degli ingredienti al loro amalgamarsi sotto la lavorazione. Chi impasta a mano (e lo sai meglio di me ) "sente" sulla pelle il modo in cui l'impasto si modifica, cambia e si trasforma, cambiano gli stessi movimenti di lavorazione... probabilmente il dubbio nasce dal fatto che, dell'impastare, proprio la parte iniziale e' quella che mi piace meno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mezzemaniche di paoletta.s commento di gparrac |
|
paoletta.s ha scritto: | (...) Perchè se raddrizzo il patto si storce il tegame dietro?? (...) |
Non mi sembra un problema ... non è una foto di architettura!
Se il fotogramma originale te lo consente potresti provare a ruotare la foto di qualche grado ed eliminare del tutto il bordo della tovaglia in basso.
Ma è solo per parlare un po' ... sia perché non riesco ad immaginare il risultato, sia perché la fotografia mi sembra ben bilanciata come masse, indipendentemente dal fatto che il piatto sia o meno dritto.
L'ottica? Fanno tutte il loro dovere, oggi anche piuttosto bene.
Un saluto. |
|
|
 |
mezzemaniche di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie, sei sempre molto gentile. Sì, la tua impressione è giusta.
Una cosa non riesco a capire, ma secondo te pende da qualche parte?? Perchè se raddrizzo il patto si storce il tegame dietro??
Sbaglio la ripresa o è il tipo di obiettivo??  |
|
|
 |
mezzemaniche di paoletta.s commento di gparrac |
|
Faccio anche riferimento a quanto scritto in precedenza ed alle tue risposte.
Qui ... difficile immaginare di meglio!
La mia impressione è che in questa fotografia tu abbia saputo rimanere fedele al tuo stile personale, ma nello stesso tempo abbia fatto qualche concessione al gusto "comune" nell'estendere la zona di messa a fuoco.
Quindi un risultato convincente per tutti ... senza tradire troppo il tuo modo di lavorare.
Come sempre bello lo sfocato di sfondo ... credo che tu convenga che è importante quasi quanto il soggetto, ma molto più difficile da gestire.
Un buon lavoro ...
P.S.: Il diabete ringrazia, porzione un po' scarsa ma molto gratificante ...  |
|
|
 |
|
|
 |
breakfast di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
gparrac ha scritto: | Nessuna delle due è da cestino, di questo devi essere convinta.
E' solo un discorso connesso all'uso che viene fatto della fotografia ed al contesto in cui viene vista.
La seconda, colori a parte, è certo un po' più ... firmata.
Buona Pasqua anche a te. |
Io sono sempre ipercritica con le cose che faccio, poi ho le mie idee, il mio modo di vedere il food, eccetera, però cerco sempre di migliorarmi.
Concordo con te sul contesto, anche in generale.
Grazie e buona Pasqua anche a te! |
|
|
 |
breakfast di paoletta.s commento di gparrac |
|
paoletta.s ha scritto: | io continuo a non saper quale preferire, sarà un segno??
se non ci si ribecca, buona Pasqua!! |
Nessuna delle due è da cestino, di questo devi essere convinta.
E' solo un discorso connesso all'uso che viene fatto della fotografia ed al contesto in cui viene vista.
La seconda, colori a parte, è certo un po' più ... firmata.
Buona Pasqua anche a te. |
|
|
br>