|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
zeiss ikon - Vecchie Glorie di orione61 commento di gianjackal |
|
Potevi unire le "vecchie glorie" in un unico topic sotto "Reportage e portfolio" in modo da poter valutare e commentare il tuo lavoro nella sua interezza.
Infatti devo grossomodo ripetere quanto già scritto in un altro scatto della serie: da rivedere il bilanciamento del bianco (troppo giallo) e da controllare riflessi nonché rumore digitale.
Personalmente poi il lato della fotocamera non è proprio la parte più "fotogenica" della Zeiss Ikon.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Vintage (vecchie glorie) di orione61 commento di gianjackal |
|
Punto di ripresa e PDC sono corrette.
Da rivedere il bilanciamento del bianco (troppo giallo) e la luce che crea troppi riflessi ed aberrazioni.
Fai anche attenzione al rumore digitale: scattando ad un oggetto immobile usa tempi lunghi ed ISO bassi.  |
| |  |
zeiss Ikon anastigmat 1934 - "vecchie Glorie&q di orione61 commento di orione61 |
|
La produzione della serie di fotocamere “Billy” ha avuto inizio nel 1927.
Ne sono state realizzate quattro versioni diverse, che si differenziano per l’ottica, per l’otturatore e per le decorazioni riportate sul rivestimento in vulcanite.
Il modello “Billy Record” è stato costruito dal 1933 al 1942. |
| |  |
Vintage (vecchie glorie) di orione61 commento di orione61 |
|
Macchina fotografica anni ’60 “made in Italy” dalla Milanese Bencini (CMF) in alluminio pressofuso.
La fotocamera è una medio “mezzo” formato 30x45mm su pellicola 120 che permette di arrivare a scattare 24 fotografie.
Sul retro della fotocamera sono presenti due finestrelle contapose, quando si usa, bisogna far comparire il numero nella prima finestrella, scattare e far avanzare la pellicola fino a quando il numero che era presente a sinistra compare nella finestrella di destra, e così via. |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di aerre |
|
Webmin ha scritto: | A prescindere da quanto indicato dal titolo, il semplice accostamento della modella al contesto ambientale, caratterizzato dalla presenza delle pale eoliche non necessariamente detta l'impressione di una chiara relazione tra i due aspetti della scena, che come giustamente ti è stato fatto notare, tendono, in virtù della scelte adottate in termini di composizione e focale utilizzata, a porsi in contrapposizione nell'attestarsi come centro d'interesse. |
Sono d'accordo con Mario, ...quello che di fatto manca all'immagine è una effettiva gerarchia, ...in termini di peso figurativo, tra i vari elementi ...e nessuno di essi riesce ad imporsi come "centro di interesse".
Tu qui hai una inquadratura ampia, ..molto ampia, che spalanca lo spazio oltre una successione di piani dal primo piano di spighe allo sfondo, passando per il piano intermedio punteggiato dalle pale eoliche.
All'interno del quadro la ragazza è relegata in un angolo con un angolo di ripresa che la schiaccia verso il basso e non riesce di fatto ad entrare in sintonia con il paesaggio che le sta dietro.
Ed è questo il punto "le sta dietro", ....non si avverte cioè una qualche tensione che leghi la figura umana a quell'ambito più o meno naturale.
Diverso sarebbe stato se avessi adottato un'inquadratura più stretta, con un angolo di ripresa magari più basso che facesse staccare la figura verso l'alto, componendo poi ...con le dovute cautele lo sfondo all'interno del quadro.
Ma stiamo parlando, chiaramente, di un'altra fotografia.
Qui l'errore principale è a mio avviso proprio l'angolo di ripresa che porta la linea d'orizzonte delle pale a "sovrastare" in tutti i sensi la ragazza.
Che poi l'abito retrò della fanciulla possa richiamare un'idea di freschezza e pulizia, ...ho i miei dubbi, ...ma su questo non discuto.
Aerre  |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di Webmin |
|
A prescindere da quanto indicato dal titolo, il semplice accostamento della modella al contesto ambientale, caratterizzato dalla presenza delle pale eoliche non necessariamente detta l'impressione di una chiara relazione tra i due aspetti della scena, che come giustamente ti è stato fatto notare, tendono, in virtù della scelte adottate in termini di composizione e focale utilizzata, a porsi in contrapposizione nell'attestarsi come centro d'interesse.
Qualsivoglia altra considerazione che vada al di là della lettura dello scatto, non credo debba avere spazio in questo ambito, atteso che lo scopo di questa discussione è solo quello di confrontarsi sui contenuti tecnico-espressivi di una scena sottoposta alla critica.
Non credo che, infine, il chiudersi sulle proprie posizioni, tra l'altro senza argomentare, sia la premessa migliore per un sano confronto, che ribadisco non deve mai scendere sul piano personale.
Grazie dell'attenzione, Mario. |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di orione61 |
|
ero lì per fare altro tipo di foto con la ragazza, poi, vedendo che lì vicino, ma non abbastanza da poterci stare sotto, giravano delle pale eoliche ho anche provato a fare qualche scatto: un piano americano,cosi come si dice nel gergo cinematografico, giusto per fare qualche scatto d'ambiente. Guardando poi le foto, successivamente, ho trovato interessante questo accoppiamento tra pale eoliche, paesaggio, e il volto sereno della ragazzala che irradia con il suo abito retrò una sensazione di freschezza e di pulizia, cosi come è anche pulita e fresca la natura in quel luogo con le pale che girano producendo energia pulita,
un caro saluto Salvo |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di Luigi T. |
|
orione61 ha scritto: | Per chi dice che non c'entra nulla la ragazza con il contesto...no comment!! - parafrasando qualcuno- vuol dire che non ha occhi per vedere!...- |
se magari me lo spieghi, invece di parafrasare.... |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di orione61 |
|
Per curiosità ecco in allegato lo scatto con il taglio originale jpg, il file nativo è in formato raw.
Per chi dice che non c'entra nulla la ragazza con il contesto...no comment!! - parafrasando qualcuno- vuol dire che non ha occhi per vedere!...- ciao! |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di zimboart |
|
Bellissima la luce,bella l'idea, abbigliamento e la ragazza si prestano benissimo.....peccato che fotograficamente parlando il taglio è completamente sbagliato!
Ps: se sei li vicino tornaci,magari cerca di avvicinarti di + alle pale eoliche, e comunque cerca di rispettare le regole di composizione!  |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di frankieta |
|
Non saprei...forse perchè nessuno dei due soggetti (ragazza e generatori eolici) sembra avere il predominio sull'altro, mi trasmette una vaga senzasione di "instabilità" (ma potrebbe essere il vino).
Ci sono però tanti particolari che apprezzo..la posa della ragazza, molto naturale, la luce sul primo piano, e balle di fieno che punteggiano il campo..ma il tutto nell'insieme manca di qualcosa. |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di albatro1961 |
|
Ciao...
Un'idea simpatica....se ...come penso l'associazione energia pulita del vento....la si associa alla freschezza e naturalezza della ragazza...
Peccato il taglio netto al corpo...
Saluti Carlo  |
| |  |
| |  |
Energia Pulita di orione61 commento di Luigi T. |
|
non ho capito che c'entra la ragazza con l'energia pulita... passava di lì e hai incluso anche lei nella foto? |
| | br> |