|  | Commenti |
---|
 |
alta Valtellina di luca0672 commento di Filippo Secciani |
|
ISOLA! (Se non sbaglio)
Bhe, quel pulman, tra quaranta o sessanta anni sarà un' oggetto di culto, come quelli che guardiamo adesso nelle foto ingiallite di qualche tempo fà... Se poi li vedi tuttii giorni, bhe, allora è davvero feticismo!
Che lo stacco tra cielo e terra debba per forza essere a metà, va bene in tanti casi, ma non è che debba essere una cosa obbligatoria: se si deve dimostrare staticità, tranquillità, insomma trasmettere sensazioni non molto "movimentate", il taglio fiftififti ( ) può essere d' aiuto.
Nello specifico e solo dicendo una cosa prettamente personale, forse taglierei il pratino in primo piano, fino al limite della strada, giusto per eliminare quella frasca in basso a sx: la vedo semplicemente meglio. Non toglierei il cielo, anzi... a poterci tornare, alzerei l' inquadratura in tal senso, senza tagli posticci. Aspetterei anche l' autobus che passa!  |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di Osea |
|
luca0672 ha scritto: | ehi ci ho fatto caso adesso...ma perchè, mentre lo lavoro in PS prima e lo riguardo sul visualizzatore poi, il verde è meno saturo di quando lo carico sul sito? che storia è mai questa? succede la stessa cosa anche a voi?
 |
E' necessario, lavorare l'immagine in funzione della destinazione finale.
Quello tuo, è appunto un problema di conversione da uno spazio colore ad un altro.
Supposto che lavori in RAW o in TIFF, nello spazio colore Adobe RGB, devi successivamente convertire l'immagine in sRGB (che il profilo di riferimento del browser).
Prima che tu converta il file originario in da Adobe RGB a sRGB, devi assegnare un profilo all'immagine che stai lavorando. Assegnare un profilo equivale a dire a Photoshop, in che posto ci troviamo: Adobe RGB. Convertire un profilo, significa dirvi dove dobbiamo andare: sRGB. Una piccola annotazione : l'assegnazione del profilo non porta modifiche alcune al file, mentre la conversione si.
Quindi, compi le operazioni di assegnazione e conversione dal menù Modifica di Photoshop. Dopo la conversione, non dimenticare che devi visualizzare l'immagine emulando il profilo del tuo monitor (che spero sia calibrato). Per farlo, vai sul menù Visualizza > Imposta prova > RGB Monitor. Successivamente abbi cura di controllare che la voce Prova colori del menù Viscualizza sia spuntata.
Ti accorgerai a questo punto di avere una visualizzazione leggermente diversa del colore, dal punto di vista della saturazione, delle dominanti o altro. Bene, con questa visualizzazione fai i tuoi aggiustamenti. Alla fine, quando salverai il tuo jpeg per il web, non noterai più differenze.
Nota bene: è consigliabile fare il grosso del lavoro nello spazio colore Adobe RGB, ch'è più ampio di sRGB e ti da quindi più libertà di manovra.
Quindi, salva il tuo lavoro in Adobe RGB.
Tutto il successivo flusso di lavoro per la pubblicazione sul web (conversione, ridimensionamento, aggiustamenti ai livelli, maschera di contrasto, ecc.) salvalo con un'altro nome.
Spero di esser stato chiaro e soprattutto utile. |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di luca0672 |
|
ehi ci ho fatto caso adesso...ma perchè, mentre lo lavoro in PS prima e lo riguardo sul visualizzatore poi, il verde è meno saturo di quando lo carico sul sito? che storia è mai questa? succede la stessa cosa anche a voi?
 |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di luca0672 |
|
ciao riccardo ti ringrazio per la tua visita, ma sopratutto per il consiglio datomi.
Citazione: | E' proprio una deformazione professionale la tua, non riesci a staccarti da quel mezzo nemmeno in vacanza |
no,no, io non li cerco, sono loro che mi trovano, anzi ci trovano...ero in montagna con un collega, finalmente liberi di scattare quanto volevamo, senza "obblighi familiari" e senza pensare agli autobus e invece...
un grazie anche a baistro per la visita e il commento.
Citazione: | Il pulmann?...se infastidisce clonalo!
|
clonare il pulmann...no per carità, non ci ho provato, ma ingrandendo la foto ci sono così tanti particolari da clonare e così tanti pezzi mancanti che alla fin fine uscirebbe fuori una mezza schifezza (per le mie capacità d'uso di PS poi...).
ed ora unendo i consigli vostri, ho provato a photoshoppare ulteriormente la foto...verdi meno saturi e un tocco panoramico in più tagliando una piccola porzione di cielo.
che ne dite ora? |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di Pio Baistrocchi |
|
Per il taglio non c'è il problema che ti poni,puoi tranquillamente eliminare un poco di cielo che senza nuvole perde d'interesse nonostante la bellezza del colore che hai saputo restituire e così ti ritrovi anche un bel taglio panoramico.
Leggermente alta la saturazione del verde.
Il pulmann?...se infastidisce clonalo!
Un saluto. |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di Riccardo Bruno |
|
Una bellissima foto caratterizzata da un'ottima composizione.
Qualche perplessità sulla resa del verde mentre il cielo, pur molto saturo, è davvero reso al meglio. Bravo!
Peccato, come detto da chi mi ha preceduto, per quel pulmann!
E' proprio una deformazione professionale la tua, non riesci a staccarti da quel mezzo nemmeno in vacanza  |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di luca0672 |
|
orso59 e NEROAVORIO grazie per il vostro passaggio.
in effetti quel pullman stona un po', purtroppo, anche di quello mi sono accorto solamente quando a casa ho scaricato le foto sul pc...pazienza |
| |  |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di orso59 |
|
immagino che il taglio si possa restringere in alto per eliminare un po' di cielo, ma anche cosi' non mi dispiace per niente, anzi. E' "ariosa", rende bene l'ampiezza degli spazi che accolgono il borgo. Bei colori, molto vivi ma non innaturali, per un bel panorama  |
| |  |
alta Valtellina di luca0672 commento di luca0672 |
|
sulla strada bassa per Madesimo c'è questo piccolo borgo incastonato in una piccola valle che mi ha fatto rivivere la mia infanzia, immaginandomi di essere Peter del cartoon Heidi.
quando sono arrivato a casa, mi son reso conto di aver sbagliato (secondo me) l'inquadratura, anche qua troppo cielo azzurro e suddivisione cielo/montagne a metà fotogramma.
voi che dite? |
| |  |
Larici - Madesimo di luca0672 commento di cini |
|
l'effetto del pola si veda abbastanza..ma non sempre,almeno x me è facile farlo funzionare a dovere...
hai ragione,il cielo cosi vicino al blu in città non si vede mai...è davvero unno spettacolo...  |
| |  |
Larici - Madesimo di luca0672 commento di luca0672 |
|
grazie cini per il tuo commento.
abbassare il punto di ripresa? probabilmente hai ragione, anzi sicuramente, ma mi sono "fatto prendere" da quel cielo così azzurro che da tanto tempo non vedevo.
sulla lente c'era un bel pola, ma ti assicuro che anche senza l'effetto sarebbe stato di poco differente.
un saluto e grazie ancora
luca |
| |  |
Larici - Madesimo di luca0672 commento di cini |
|
personalmente avei abbassato un pò il punto di ripresa x eliminare un pò di cielo in alto..oppure con un taglio per renderla ancora più panoramica
gradevole le composizione con la baita ben posizionata,insomma,semplice ma carina  |
| |  |
| |  |
torrente di luca0672 commento di chicco274 |
|
luca0672 ha scritto: | grazie chicco per la dritta...penso di aver capito ciò che intendi, una sorta di HDR?
la prox volta che avrò un torrente "tra le mani", ci proverò, vediamo cosa esce fuori.
grazie ancora
luca |
esatto  |
| |  |
torrente di luca0672 commento di luca0672 |
|
grazie chicco per la dritta...penso di aver capito ciò che intendi, una sorta di HDR?
la prox volta che avrò un torrente "tra le mani", ci proverò, vediamo cosa esce fuori.
grazie ancora
luca |
| |  |
torrente di luca0672 commento di Gio83 |
|
anch'io avrei spostato un pò a destra l,inquadratura...a parte ciò lo scatto mi piace molto.
Per allungare ulteriormente i tempi potresti usare un polarizzatore o dei filtri neutri che tolgano stop  |
| |  |
torrente di luca0672 commento di chicco274 |
|
luca0672 ha scritto: | tu dici? beh non posso che ringraziarti, ma se devo essere sincero non è proprio quello che cercavo...tralasciando l'inquadratura che a mio avviso andava spostata un po' a dx, volevo congelare ulteriormente la scia dell'acqua, renderla ancora più...più...non so se è il termine adatto ma ci provo ugualmente...più nebulosa...ho provato ad allungare ancora di più i tempi ma la foto sovraesponeva troppo nonostante le dovute correzioni in macchina.
certo, il risultato non è pessimo,direi che è piacevole, purtroppo però il mio occhio non la voleva proprio così.
il tuo giudizio è molto incoraggiante, ti ringrazio moltissimo
un saluto
luca |
dovresti provare a fare 2 scatti uno con il tempo molto lungo quindi di conseguenza sovraesposta e l'altra con il tempo molto corto quindi di conseguenza l'acqua completamente ferma poi unire i due scatti con photoshop prendi il corso d'acqua della prima e il resto dell'altra da spiegare cosi è un pò lunga  |
| |  |
torrente di luca0672 commento di luca0672 |
|
tu dici? beh non posso che ringraziarti, ma se devo essere sincero non è proprio quello che cercavo...tralasciando l'inquadratura che a mio avviso andava spostata un po' a dx, volevo congelare ulteriormente la scia dell'acqua, renderla ancora più...più...non so se è il termine adatto ma ci provo ugualmente...più nebulosa...ho provato ad allungare ancora di più i tempi ma la foto sovraesponeva troppo nonostante le dovute correzioni in macchina.
certo, il risultato non è pessimo,direi che è piacevole, purtroppo però il mio occhio non la voleva proprio così.
il tuo giudizio è molto incoraggiante, ti ringrazio moltissimo
un saluto
luca |
| |  |
torrente di luca0672 commento di chicco274 |
|
ti è riuscito molto bene tempo di scatto perfetto , queste foto sono sempre molto suggestive  |
| | br> |