x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Ked
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
Tempesta di fulmini
Tempesta di fulmini di Ked commento di adblues

La trovo molto bella e suggestiva, forse non composta in modo ottimale ma non si può fare scoccare i fulmini dove si vuole!

Tra l'altro lo dico con un po' d'invidia: non sono mai riuscito a fotografare fulmini... Crying or Very sad
Tempesta di fulmini
Tempesta di fulmini di Ked commento di red_devils

senza parole..anzi una..spettacolari!!! Ok! Ok!
Tempesta di fulmini
Tempesta di fulmini di Ked commento di zanve

Ok!
Tempesta di fulmini
Tempesta di fulmini di Ked commento di Alf

Ok! proprio bella... accidenti che temporale!
Tempesta di fulmini
Tempesta di fulmini di Ked commento di Ked

Ieri notte stavo cercando di fare foto notturne, quando mi son accorto che all'orizzonte c'era una tepesta di fulmini e ne ho aprofittato ^^

Qui ci sono le altre foto che ho fatto:
Foto1
Foto2
Foto3
Foto4
Foto5
Foto6
Foto7
Foto8

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Micro City
Micro City di Ked commento di argentique

mi sembra un bel lavoro.

Bravo.
Micro City
Micro City di Ked commento di Francesco Catalano

Ked ha scritto:
Francesco:
Surprised Surprised Surprised Surprised
Emmhh gia non sono quelli che avevo visto Very Happy
Giusto per pura curiosità, hai idea di quanto possa costare un obiettivo del genere?



un FOTOCAMERA simile l' abbiamo in associazione, chiaramente un modello non recentissimo, e credo che l'abbiano presa su ebay a poche centinaia di euro
Micro City
Micro City di Ked commento di lamadiluce

Ciao! Avevo provato anch'io un po' di tempo fa ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=78080 ): credo che i containers si prestino molto bene a questo effetto!
Micro City
Micro City di Ked commento di Ked

Francesco:
Surprised Surprised Surprised Surprised
Emmhh gia non sono quelli che avevo visto Very Happy
Giusto per pura curiosità, hai idea di quanto possa costare un obiettivo del genere?

reefaddict:
Se riesci a trovare un paesaggio adatto con anche persone voglio vederlo ^^ Purtroppo ho provato su paesaggi con persone ma non si adattavano quelli che ho trovato, se presi troppo dal "basso" l'effetto non riesce molto e per prenderli dall'alto devo scattare da lontano e le persone non si vedono Crying or Very sad
Micro City
Micro City di Ked commento di reefaddict

Ked, ottima la spiegazione, proverò a farne una anch'io Ok!
Micro City
Micro City di Ked commento di Francesco Catalano

Ked ha scritto:
Ahhh capito, avevo letto di quegli obiettivi ma con il nome di tilt and shift o sono un altra cosa?


quelli dovrebbero essere obiettivi che hanno dei basculaggi mentre quello che dico io è l'intero corpo macchina che bascula



Micro City
Micro City di Ked commento di Ked

Ahhh capito, avevo letto di quegli obiettivi ma con il nome di tilt and shift o sono un altra cosa?
Micro City
Micro City di Ked commento di Francesco Catalano

Ked ha scritto:

Francesco Catalano:
Nell'intervista dice di usare un grande formato con un banco ottico capace di tempi che vanno dai 1/60sec ad un paio d'ore, e dice che usa la messa a fuoco selettica senza spiegarla meglio Ops
Quindi mi fido di quello che dici tu, anche perchè non ho la minima idea di cosa sia il coso basculante LOL


hai ragione mi sono confuso io era un grande formato Imbarazzato

il basculaggio si compone di un sistema a soffietto posto fra il piano della pellicola e l'obiettivo

il soffietto ha diverse modalita di regolazione:

~ avanti - indietro
~ inclinazione sull'asse veriticale e orizzontale del piano obiettivo
~ inclinazione sull'asse veriticale e orizzontale del piano pellicola
~ rotazione lungo il suo asse orizzontale
~ decentramente del piano pellicola e del piano obiettivo

boh non me ne ricordo altri

comunque tutte queste regolazioni ti permettono di fare delle foto inpossibili con una normale reflex, e per lo più viene usato per fare foto di grandi architetture senza avere distorsioni prospettiche (pensa ad un palazzo di 5 piani ripreso dal basso che ti viene perfettamente dritto dalla base alla cima) e per portare all'infinito la pdc in situazioni estreme

Barbieri sfrutta le potenzialità di queste macchine per fare il contrario riducendo la pdc nel modo e con il risultato che vedete

qui una spiegazione dettagliata del grande formato
http://www.michelevacchiano.com/struttura.htm
http://www.nadir.it/ob-fot_grande/00.htm

P.S. chiaramente niente mirino ma direttamente sulla lastra posteriore in formato mi sembra 13x19cm (ribaltate) ............ componi l'inquadratura metti a fuoco e quindi carichi la lastra con il negativo Mandrillo
Micro City
Micro City di Ked commento di Ked

Grazie a tutti per i commenti Smile

Per voi malfidati Wink eccovi una foto fatta oggi con un inquadratura più ampia:


reefaddict:
Eccoti ti ho buttato giu uno schemino veloce di come ho lavorato la foto:


A quanto ho capito Barbieri non è molto interessato all'effetto "modellino" quanto al concentrare l'attenzione sul punto di interesse, le sovraesposizioni lui le usa per, citando le sue parole, "dilatare il tempo" comunque in effetti mi piaceva anche quell'effetto di sovraesposizione che il lens blur consente tra le altre cose, ma devo dire che si perdeva in parte l'effetto miniatura.
Per l'elicottero hai pienamente ragione, il mio jet privato è scomodissimo gli oblò non consentono di inquadrare bene LOL Pallonaro

Francesco Catalano:
Nell'intervista dice di usare un grande formato con un banco ottico capace di tempi che vanno dai 1/60sec ad un paio d'ore, e dice che usa la messa a fuoco selettica senza spiegarla meglio Ops
Quindi mi fido di quello che dici tu, anche perchè non ho la minima idea di cosa sia il coso basculante LOL
Micro City
Micro City di Ked commento di Francesco Catalano

ben fatta e ottima scelta del soggetto:ok:

credo che Barbieri usi una medio formato bascultante per ottenere questo effetto in fase di scatto Wink
Micro City
Micro City di Ked commento di reefaddict

Anche a me ha incuriosito il lavoro di Olivo Barbieri, e devo dire che lo hai riprodotto molto bene. Vero che alla lunga annoia un po', ma l'effetto, soprattutto se non lo si è mai visto, è sorprendente. Mi sembra che tu lo abbia realizzato molto bene, magari se spieghi un po' il procedimento di lens blur in PS fai cosa gradita.
Mancano, rispetto a Barbieri, tre cose: l'uso della sovraesposizione per accentuare il senso di "finto", l'inserimento di piccole figure umane per completare l'effetto e infine... l'elicottero per scattare dall'alto LOL
Micro City
Micro City di Ked commento di robertopk

Non è un modellino?
Potresti postare lo scatto originale?

Ok! Ok! Ok! Ok!
Culla dorata
Culla dorata di Ked commento di robertopk

Ok! Ok! Smile
a me invece non tanto la foglia a sinistra da fastidio, semmai i petali verdi del fiore stesso sfocato non me garbano.
Micro City
Micro City di Ked commento di fraunix

Questo effetto si addice molto a questo scatto.. complimenti Ok!
Micro City
Micro City di Ked commento di M G

Sarà abilità tua......ma a me pare 1 modellino! eheheheh. Bella foto anche se sembra sovraesposta nella parte superiore. Ciao Ok!
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi