Commenti |
---|
 |
la casa innevata di alx commento di alx |
|
grazie del commento daniele
c'era molta differenza di luminosità tra la casa, la neve e le nuvole ... e ho "dovuto" sacrificare un po' i bianchi in alto ...
per quanto riguarda le case a sx ... proverò a tornare sul posto e a cercare un'altra inquadratura ma a dx ci sono subito altre case ...  |
|
|
 |
|
|
 |
la casa innevata di alx commento di alx |
|
no no per carità ... è una casa in alta valtellina ... dici che ricorda la casa di Cogne? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di alx commento di alx |
|
grazie del commento ... ho controllato il file ed in effetti qualcosa mi sono mangiato ... anche se mi sa che un po' di nitidezza me la sono mangiata già nell'originale.
Il viraggio è "voluto" ... è un tentativo che ho voluto fare e che vi ho sottoposto.
grazie ancora  |
|
|
 |
... di alx commento di FelixJ |
|
Poteva essere migliore , perde in nitidezza.
Mi piace questa onda che si infrange, gli avrei evitato il viraggio.
Ciao |
|
|
 |
... di alx commento di alx |
|
Caspita Rocco che occhio ... li conoscerai a memoria i tuoi posti
Non sono di Massa (vengo dalle parti del lago di Lecco) ma ho passato la Pasqua dalle tue parti.
Grazi per il commento.
scorpionred grazie anche a te
suggerimenti? critiche? ... venghino venghino signori e signori ... sono affamato di stimoli per imparare  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di alx commento di alx |
|
un'immagine scattata durante il freddo fine settimana di Pasqua ... suggerimenti e critiche sono moooolto ben accetti
qualcuno mi dice anche se è troppo "chiara"? ho cambiato un monitor ma ho qualche dubbio sui settaggi.
grazie in anticipo |
|
|
 |
in volo di alx commento di alx |
|
ciao e grazie per il commento ... sono in una fase in cui sto rimescolando un po' le idee ... e ho recuperato questo scatto di qualche tempo fa.
i dati di scatto sono questi
1/125
f22
iso 800
200 mm
la macchina è una canon 350
è stata scattata sul lago all'alba in una fredda mattina ... il rumore secondo me, oltre che agli iso, potrebbe essere dovuto al fatto che i monti sullo sfondo sono molto lontani e c'era un po' di nebbiolina ... l'ho buttata li ... magari poi ho solo sbagliato io e ho pompato troppo in conversione  |
|
|
 |
in volo di alx commento di liucguru |
|
io non sono certo esperto di foto naturalistica pero a me questa foto piace. sembra una di quelle tante foto di guerra in cui i protagonisti sono due caccia che volani l uno a fianco dell altro. questi uccelli sembrano sincronizzati.
vedo un po troppo rumore. puoi mettere i dati di scatto?
che macchina usi?
un saluto
Luca |
|
|
 |
in volo di alx commento di alx |
|
sto sperimentando un po' ... ma non ho capito bene in che direzione sto andando ... qualcuno mi sa dare una dritta? |
|
|
 |
Lago di Garda di alx commento di alx |
|
grazie mille per la pronta risposta e per il tempo dedicato alla mia foto.
Stasera con calma me la guardo bene.
Spero di riuscire presto a fare qualche altro scatto da postare ...
grazie ancora |
|
|
 |
Lago di Garda di alx commento di S R |
|
Ciao Alessandro,
ho ricevuto il tuo MP ed ho fatto subito una prova come puoi vedere sotto.
Non è molto differente dalla tua (hai fatto un ottima conversione), analizzandola ho trovato solo una leggera mancanza di definizione quindi ho applicato un po' di maschera di contrasto... la foto risulta così più brillante e apparentemente più nitida!
P.S. Sono contento di scoprire le tue origini....
Un caro saluto
Silvano
 |
|
|
 |
Lago di Garda di alx commento di alx |
|
Eccomi qua, scusate se ci ho messo tanto ma non ho a disposizione il pc in questi giorni e volevo seguire il consiglio al meglio (pur non intendendomi di conversioni b/n).
Beh ... ci ho provato ... attendo preziosi consigli ...
Ho avuto qualche difficoltà con il cielo bruciato (ma non ho voluto intervenire in photoshop) ...
grazie in anticipo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>