|  | Commenti |
---|
 |
la ville des femmes di charliedics commento di charliedics |
|
Derby ha scritto: | ...cut...
Allora ti propongo una prova. ...cut... |
ho capito... ti ringrazio ancora derby, faccio tesoro dei tuoi consigli e mi metto al lavoro
Derby ha scritto: | ...cut...
PS: Mi dispiace dirtelo, ma la compattina non è proprio adatta alla street...cut... |
non c'è dubbio, ma in quell'occasione avevo solo quella
 |
| |  |
la ville des femmes di charliedics commento di Derby |
|
charliedics ha scritto: | posso dire che è uno scatto rubato? come avrei potuto studiare e realizzare uno scatto alternativo? |
Rubato non c'è dubbio
La scena è semplicemente "troppa": non c'è la sintesi che nell'immagine occorre per centrare l'attenzione. Le persone di cui parli non attirano l'attenzione: la ragazza in bici è sfocata, copre parzialmente l'autobus, le donne che attraversano la strada sono solo una fra le decine di cose nell'inquadratura.
Allora ti propongo una prova. Vai al centro della strada e scatta una serie di foto come questa, fatte però in momenti del tutto casuali.
Quando le rivedi, troverai di sicuro che una o più di queste foto hanno catturato immagini, incroci, persone, che a te interessavano.
La sfida del fotografo e della street non è tanto quella di vedere cose che attirano l'attenzione, perchè quelle ci sono comunque, ma di trovare una maniera di raccontarle.
Vedi avvicinarsi la bici? Cerca di "precedere" ciò che sta per avvenire, e componi l'immagine su quella. Ma scegli una cosa da mettere al centro, una sola.
Oppure puoi fare l'esperimento inverso, scegliendo prima lo sfondo.
Il più classico, di cui vedi anche qui centinaia di esempi, è il manifesto che trovi per strada. Trovane uno che ti piace, che pensi possa fondersi con un personaggio umano, prepara l'inquadratura e aspetta lì finchè non passa la persona giusta.
In entrambi i casi hai costruito l'inquadratura su un centro. Via via che ti abitui questo meccanismo diventerà istintivo, e le scene buone si succederanno davanti ai tuoi occhi in continuazione: si tratta di scegliere la maniera di vedere, e di evitare il semplice click documentativo.
PS: Mi dispiace dirtelo, ma la compattina non è proprio adatta alla street, sia perchè risponde male alla diversità di situazioni di luce che ti si presentano sia per il ritardo dello scatto. Una reflex, un mirino, uno scatto istantaneo, sono cose essenziali per catturare istanti precisi. Sfrutta la compatta per situazioni meno aleatorie e più stabili, ci sono anche quelle.
 |
| |  |
la ville des femmes di charliedics commento di charliedics |
|
Derby ha scritto: | Uhm, onestamente io nella composizione non vedo niente, anzi vedo semplicemente una via attraversata da macchine e pedoni.
Se vuoi mettere al centro della composizione qualcosa o qualcuno, devi costruirci sopra il tuo punto di vista, personale: cercalo, studialo, scatta tanto... altrimenti l'effetto è di vedere una foto assolutamente vuota, si ha l'impressione che inquadrando una strada qualsiasi e scattando in un qualsiasi momento si potrebbe ottenere lo stesso risultato.
Inoltre devi lavorare di post: prima di tutto la foto è storta, e questo aumenta ancora l'impressione di cui sopra. Il b/n mi sembra molto poco contrastato, e c'è questa specie di viraggio colorato che proprio non mi piace (ma questo è un fatto personale).
Non te la prendere per la stroncatura Pensa, ripeto, a trovare punti di vista più personali, e composizioni più funzionali a ciò che si desidera mettere al centro dello scatto.
 |
grazie derby. la tua non la considero certo una stroncatura ma una critica costruttiva.
per quanto riguarda il b/n e il postwork, solo da poco ho cominciato a prendere contatto con la dimensione fotoritocco (cosa a me prima sconosciuta!). rimetterò in lavorazione anche questa foto, seguendo le tue indicazioni.
però non comprendo molto la critica sul contenuto della foto.
ho cercato di catturare quell'attimo nel quale ho visto contemporaneamente la donna in bicicletta, le donne che attraversavano e la donna raffigurata sul manifesto dietro il bus (foto fatta peraltro con una compattina). posso dire che è uno scatto rubato? come avrei potuto studiare e realizzare uno scatto alternativo?
grazie ancora  |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di frank66 |
|
Anche a me il messaggio e' sembrato molto chiaro, anche se, purtroppo, la foto manca di "forza" per gli elementi di disturbo (in particolare il guard- rail).
Bravo per il colpo d'occhio  |
| |  |
la ville des femmes di charliedics commento di Derby |
|
Uhm, onestamente io nella composizione non vedo niente, anzi vedo semplicemente una via attraversata da macchine e pedoni.
Se vuoi mettere al centro della composizione qualcosa o qualcuno, devi costruirci sopra il tuo punto di vista, personale: cercalo, studialo, scatta tanto... altrimenti l'effetto è di vedere una foto assolutamente vuota, si ha l'impressione che inquadrando una strada qualsiasi e scattando in un qualsiasi momento si potrebbe ottenere lo stesso risultato.
Inoltre devi lavorare di post: prima di tutto la foto è storta, e questo aumenta ancora l'impressione di cui sopra. Il b/n mi sembra molto poco contrastato, e c'è questa specie di viraggio colorato che proprio non mi piace (ma questo è un fatto personale).
Non te la prendere per la stroncatura Pensa, ripeto, a trovare punti di vista più personali, e composizioni più funzionali a ciò che si desidera mettere al centro dello scatto.
 |
| |  |
la ville des femmes di charliedics commento di charliedics |
|
factoryno ha scritto: | Bella!!!! e bel tempismo...nonchè le donne.... le due sulle strisce pedonali attirano molta attenzione, direi.... e l'immagine dietro l'autobus davvero una chicca nel contesto compositivo.
Bravo! |
senza parole... hai colto in pieno il significato di questa foto
grazie grazie grazie  |
| |  |
la ville des femmes di charliedics commento di factoryno |
|
Bella!!!! e bel tempismo...nonchè le donne.... le due sulle strisce pedonali attirano molta attenzione, direi.... e l'immagine dietro l'autobus davvero una chicca nel contesto compositivo.
Bravo! |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di charliedics |
|
ha scritto: | Io il messaggio l'ho recepito! Ci sono tanti elementi di disturbo ma il messaggio va oltre!!! Bravissimo!... io le macchine non le vedo
Il B&W mi piace!
Buona giornata |
che dire... ti ringrazio tantissimo del tuo commento factoryno, mi è veramente di grande conforto e incoraggiamento
alla prossima  |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di factoryno |
|
Io il messaggio l'ho recepito! Ci sono tanti elementi di disturbo ma il messaggio va oltre!!! Bravissimo!... io le macchine non le vedo
Il B&W mi piace!
Buona giornata |
| |  |
amici di charliedics commento di marcoz71 |
|
charliedics ha scritto: | marcoz71 ha scritto: | bella...
quoto un po' tutti... però potevi anche osare di più con l'iso...  |
grazie marco
purtroppo 400iso è il fondoscala della mia lumix  |
urca non sapevo... allora come non detto...  |
| |  |
amici di charliedics commento di charliedics |
|
marcoz71 ha scritto: | bella...
quoto un po' tutti... però potevi anche osare di più con l'iso...  |
grazie marco
purtroppo 400iso è il fondoscala della mia lumix  |
| |  |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di charliedics |
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | emanuele ha scritto: | il fatto è che non sembra un lavavetri, più un passante..non mi convince. |
A dire il vero io non l'avevo nemmeno visto, mi sembrava solo la foto di un cartellone pubblicitario. L'effetto di contrasto cercato dall'autore manca perché il soggetto è molto piccolo rispetto al cartellone, seminascosto e anche un po' debole...come detto sembra più un passante che un lavavetri. |
purtroppo è il cartellone ad essere troppo grande...
a parte la battuta, è stata un'associazione istantanea e una foto-lampo... mi dispiace di non essere riuscito a far capire il contrasto.
grazie per il commento costruttivo  |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di charliedics |
|
takeiteasy ha scritto: | grazie per la precisazione.... adesso capisco ed approvo.
(k)
dorotea |
grazie a te, precisazione più che dovuta  |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di charliedics |
|
emanuele ha scritto: | il fatto è che non sembra un lavavetri, più un passante..non mi convince. |
sono d'accordo, ma non mi è riuscito di fotografarlo meglio
comunque non sembra nemmeno un passante qualsiasi
grazie comunque  |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di ArgoviaCalibro9 |
|
emanuele ha scritto: | il fatto è che non sembra un lavavetri, più un passante..non mi convince. |
A dire il vero io non l'avevo nemmeno visto, mi sembrava solo la foto di un cartellone pubblicitario. L'effetto di contrasto cercato dall'autore manca perché il soggetto è molto piccolo rispetto al cartellone, seminascosto e anche un po' debole...come detto sembra più un passante che un lavavetri. |
| |  |
| |  |
| |  |
offri un sogno! di charliedics commento di charliedics |
|
non c'è niente da perdonare
in effetti quello che ho visto in quest'associazione di immagini è forse del tutto soggettivo.
la cosa che mi ha colpito è stata la scena stridente: sopra il messaggio spropositato del cartellone (offri un sogno... con un cioccolatino... mah ), sotto il giovane lavavetri di colore che tenta (inutilmente) di raggranellare qualche spiccio, passando tutto il giorno sotto il manifesto.
chissà se hai rinunciato al suo... di sogno.
 |
| |  |
| | br> |