Commenti |
---|
 |
a pelo d'acqua di giannolo commento di giannolo |
|
la foto è stata fatta all'alba, in manuale a iso100 f16 1/400 135mm.
non so perchè sembrano iso molto piu alti... forse la luce, il mare... |
|
|
 |
a pelo d'acqua di giannolo commento di BurtBaccara |
|
Si possono avere i dati di scatto ?
Con che priorità è stata fatta
Grazie.
La foto è bella trovo tu sia stato bravo a beccare il momento del passaggio dell'uccello. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di Lord Miklaus |
|
victor53 ha scritto: | anche se la risposta è kilometrica, se è ricca di spiegazioni, ben venga. Gli utenti non potranno far altro che ringraziare.
Si scrivono chilometri di parole per cazzate, nel forum........!!!! |
Capisco, in sostanza comunque i passaggi effettuati sono questi. E' il modo standard di lavorare che adopero.  |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di victor53 |
|
anche se la risposta è kilometrica, se è ricca di spiegazioni, ben venga. Gli utenti non potranno far altro che ringraziare.
Si scrivono chilometri di parole per cazzate, nel forum........!!!! |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di Lord Miklaus |
|
victor53 ha scritto: | Lord Miklaus ha scritto: | giannolo ha scritto: | hai lavorato solo sui livelli? mi piacerebbe capire quando un B/N è da rivedere e quando è azzeccato grazie! |
Hai un MP Giannolo ! |
Sarebbe veramente gradito il rispondere qui', per far si che altri utenti ne possano usufruire, grazie  |
.... Victor, la risposta è stata kilometrica, in poche parole non ho fatto altro che giocare su LIVELLI, CURVE e giocato su un livello copia al negativo in modo da bilanciare le zone di luci ed ombre dopo averlo fuso in OVERLAY. Got It ?  |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di victor53 |
|
Lord Miklaus ha scritto: | giannolo ha scritto: | hai lavorato solo sui livelli? mi piacerebbe capire quando un B/N è da rivedere e quando è azzeccato grazie! |
Hai un MP Giannolo ! |
Sarebbe veramente gradito il rispondere qui', per far si che altri utenti ne possano usufruire, grazie  |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di Lord Miklaus |
|
giannolo ha scritto: | hai lavorato solo sui livelli? mi piacerebbe capire quando un B/N è da rivedere e quando è azzeccato grazie! |
Hai un MP Giannolo ! |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di giannolo |
|
hai lavorato solo sui livelli? mi piacerebbe capire quando un B/N è da rivedere e quando è azzeccato grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di victor53 |
|
appiattimento generale dato dalla ripresa totalmente frontalee dalla luminosità della scena, b/w da rivedere totalmente |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di Lord Miklaus |
|
giannolo ha scritto: | che intendi per toni scuri? il bianco e nero?grazie |
Intendo la dinamica della gamma è sfruttata poco ed i toni scuri alòl'interno di questa gamma sono prevalenti, mancano le alte luci insomma. Puoi prorovare a giocare con i livelli . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di Maskolo |
|
NoVa ha scritto: | Bellissima espressione, molto simpatica
Forse a causa della ridottissima PDC il naso è a fuoco, e gli occhi meno |
sono d'accordo |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di giannolo |
|
si purtroppo scarsa luce, f2.8... dovevo mettere a fuoco gli occhi mi perdo sempre questo passaggio ma a LCD non si notava... |
|
|
 |
mamma che tele! di giannolo commento di NoVa |
|
Bellissima espressione, molto simpatica
Forse a causa della ridottissima PDC il naso è a fuoco, e gli occhi meno |
|
|
 |
|
|
 |
il lavoro rende liberi di giannolo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Giannolo..
per una questione di uniformità, il reportage, secondo me, soffre un po' di questa scelta del colore in alcune immagini.. non penso sia una scelta molto positiva nell'ottica della totalità della rappresentazione del luogo e del messaggio che trasmette..
La scelta del b/n è quella più diretta, per l'emozione che dovrebbe emanare questo luogo.. proverei a rivedere quelle scene in cui hai lasciato quel tocco di colore in maniera più uniforme, e soprattutto a scegliere inquadrature più classiche, evitando la rotazione, anche leggera, del quadro, che allontana un po' la durezza e l'intensità delle emozioni dall'impatto visivo.. ma vedo che questa scelta c'è solo nell'immagine di apertura..  |
|
|
br>