Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scala antica villa Lombarda di Enricoemme commento di GiovanniQ |
|
Molto coinvolgente, il punto di ripresa, dal basso, e' molto buono, perchè invoglia il fruitore della foto ad "entrare" nel vortice...Sicuro non si tratti di Palazzo Farnese a Caprarola (VT) ?
https://michelangelobuonarrotietornato.com/2020/05/19/la-scala-regia-di-palazzo-farnese-a-caprarola/ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Simmetrie a New York di Enricoemme commento di GiovanniQ |
|
La foto è ben pensata, l'alternanza tra i piani, ognuno popolato con alcune persone, e' una buona serialità, in mezzo da riprendere la linea orizzontale alzandola di qualche grado mantenendo la base cosi' come e'. Forse troppo al limite del frame l'ultima coppia di persone in alto. Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geroglifici in Egitto di Enricoemme commento di Pietro Bevilacqua |
|
Luogo ricco di infiniti spunti fotografici, si apprezza tutta la maestosità dell'architettura passata. Dal punto di vista tecnico le forti luci sullo sfondo hanno creato delle aberrazioni cromatiche ai bordi della struttura, poco ''naturale'' anche la dominante di colore magenta/viola che si fa notare sull'abito dell'uomo e sulla colonna in primo piano.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio urbano, New York di Enricoemme commento di cheroz |
|
Capisco quello che volevi esprimere con questo baillamme di linee verticali, orizzontali e curve. Ed é apprezzabile anche perché fuori dai canoni. Unica nota: quel taglio del grattcielo più alto mi perplime: avrei tagliato più in basso o clonato via gli avanzi ...
 |
|
|
 |
Paesaggio urbano, New York di Enricoemme commento di pulchrum |
|
E' la rappresentazione di un gran signor caos urbano in un tripudio di linee e forme opere antropiche, tra acciaio, vetro e cemento. Eppure l'elemento naturale, il cielo con le sue nuvole, ha il suo peso nell'immagine e trova la forza anche di farsi riflettere da qualche superficie vetrata. Mi piace molto. Ciao, Francesco |
|
|
 |
Scambio di opinioni, Oman di Enricoemme commento di randagino |
|
La trovo una gran bella foto, esteticamente molto appagante.
Forse la sezione può essere fuorviante e creare certe aspettative piuttosto di altre, ma non è troppo importante.
Quello che mi piace particolarmente è la presenza di numerosi vettori ottici ottimamente distribuiti che puntano tutti sull’animato trio centrale.
E ci aggiungo anche un bel chiaroscuro che crea movimento e profondità.
Un’ottima costruzione dell’inquadratura che necessitava di stare un po’ “larga” rispetto al soggetto.
Quindi, per me, benissimo così...
 |
|
|
 |
Guerriero Masai, Kenya di Enricoemme commento di littlefà |
|
Un taglio ardito si, che però trovo efficace, forse solo a sx, visto che per tua stessa ammissione, il decoro doveva essere coprotagonista della scena, avrei lasciato un pelo di spazio in più, per non tagliarlo.
Per il resto belli i colori, interessante il soggetto .  |
|
|
 |
Una sera in Marocco di Enricoemme commento di littlefà |
|
Questo ritratto mi ha colpita, tanto. Un volto espressivo e comunicativo seppur modellato da un espressione raccolta e introversa, un viaggio tra chissà quali pensieri. Ciò che, a gusto del tutto personale, non mi fa impazzire, è il lavoro in post che gli hai dedicato, per me troppo pesante e che va a far perdere un po' la sua naturalezza che, per me, se fosse esplosa lo avrebbe reso disarmante.  |
|
|
 |
Paesaggio urbano, New York di Enricoemme commento di Enricoemme |
|
Molto corretta la tua lettura, Carlo, difatti i tagli sono voluti per accentrare e rendere non meglio definita la rappresentazione di quello che io interpreto come "il Caos" in senso figurativo : Voluta così per non riprodurre un'immagine banale. Grazie e saluti |
|
|
 |
|
|
br>