Commenti |
---|
 |
|
|
 |
furficula auricularia di Paulaster commento di Mausan |
|
Simone..... ha scritto: | Una bella immagine. Potendo avrei cercato più equilibrio sfruttando la diagonale, evitando quel mezzo frame vuoto  |
Condivido.
Occhio a quella piccola macchia in basso a sx .
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
furficula auricularia di Paulaster commento di randagino |
|
Sottoscrivo ribefra: foto molto bella, sia per nitidezza che per pulizia d’immagine.
E pensare che da bambino mi facevano impressione le forbicine.
Forse se avessi visto che erano così leggiadre mi sarei riconciliato subito...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cervo volante femmina di Paulaster commento di Paulaster |
|
grazie a tutti per i suggerimenti sempre ben accetti. a mia discolpa posso dire che il soggetto non era molto collaborativo, sempre in movimento e mi ha permesso solo pochi scatti...questo è il migliore che ho ottenuto. |
|
|
 |
cervo volante femmina di Paulaster commento di maxval1820 |
|
Dato che per giudicare il dettaglio servirebbe un'immagine più generosa a livello di pixel, mi limito a concordare su quanto detto da Francesco per quanto riguarda la composizione. |
|
|
 |
cervo volante femmina di Paulaster commento di ribefra |
|
Il soggetto ripreso è veramente notevole, non se ne vedono molti. Mi permetto di farti due appunti, uno sulla composizione. Perchè tutta quella parte vuota sopra e il taglio del posatoio sotto? Non sarebbe stato meglio tagliare sopra e comprendere il posatoio intero nel frame? Oppure, se non era possibile avere il posatoio integro, lasciare comunque meno spazio sopra? Il nero del cervo volante poi mi sembra sbiadito...forse hai ecceduto nello schiarire i neri e colori scuri?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cerambice a macchie gialle del gelso di Paulaster commento di ribefra |
|
Paulaster ha scritto: | grazie del commento ribefra ma come faccio ad inserire i dati di scatto? non sono ancora esperto e mi trovo in difficoltà su questo sito... in altri siti vengono scritti in automatico |
Anche in questo forum vengono inseriti in automatico. A me capita, quando lavoro la foto con Pixir online, perché non ho programmi adeguati, che quando pubblico la foto non mi compaiono i dati di scatto e allora li inserisco a mano quando chiedo...commenti e critiche gradite...Che programmi usi per la post produzione? Comunque forse potrà rispondere qualche altro amico più esperto di me. |
|
|
 |
|
|
 |
cerambice a macchie gialle del gelso di Paulaster commento di ribefra |
|
Cerambice mai incontratto, purtroppo. A parte l'osservazione di GiovanniQ, che approvo, mi sembra di notare un eccesso di mdc. Benvenuto in questa sezione, ricordati di inserire i dati di scatto per poter commentare meglio le tue foto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>