Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pennabilli 2024 di Luca Faranfa commento di gfalco |
|
Punto di ripresa singolare che produce un'immagine originale nella composizione.
Mi chiedo a che velocità volasse l'uccello....
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hassilabied di Luca Faranfa commento di gfalco |
|
Gli orizzonti inclinati possono avere un loro perché e giovare alla resa di una immagine, gli edifici inclinati francamente no... o almeno non in questo caso.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Luca Faranfa commento di rrrrossella |
|
Bella! Gli elementi laterali a destra distraggono un po’, ma la composizione con la fila di tavoli che conduce al soggetto solitario è molto valida Adeguato anche il bianco e nero, bravo
Ciao  |
|
|
 |
... di Luca Faranfa commento di DamianoPignatti |
|
complimenti per la visione e la pulizia dello scatto.
anche se forse avrei sacrificato un pò di apertura a vantaggio della pulizia eliminando la parte destra.sempre simmetricamente) |
|
|
 |
... di Luca Faranfa commento di tuco_theugly |
|
Ah,wow! Questa è una della serie "avrei voluta scattarla io"! Mi piace molto la ripetizione di quadrati e linee nella composizione che secondo me accentuano ancor di più la solitudine del soggetto  |
|
|
 |
|
|
 |
Il peso del mare.... di Luca Faranfa commento di rrrrossella |
|
Ma “il peso del mare” si riferisce all’inclinazione dell’orizzonte, come fosse provocato dal traino della barca a riva? Scherzi a parte, comprendo (e posso anche condividere) che il tuo intento sia quello di generare emozioni più che di realizzare uno scatto preciso dal punto di vista compositivo e formale, ma, a mio avviso, un minimo di ordine va rispettato, se non altro perché così ci si distrae dal (bel) tema centrale… Suggestiva comunque l’atmosfera cupa.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Adriatico di Luca Faranfa commento di gfalco |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | mi ricorda una serie tv dove il protagonista vedeva attraverso il vetro un'altra dimensione.
|
Fringe... una delle più belle e originali serie sci-fi degli ultimi 20 anni...
 |
|
|
br>