Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In posa di GabriAlle commento di BIANCOENERO |
|
Ciao Gabriele,
maf corretta eseguita con il punto di messa a fuoco centrale.
In certi casi bisogna optare per 2 soluzioni:
1 - macchina in one shot, punto di messa a fuoco centrale, componi la foto decentrando un pochino a destra in questo caso
2 - macchina in AI - Servo, punto di messa a fuoco laterale alto o tutto alto, ruoti la fotocamera tenendo il punto di maf sul musino (meglio l'occhio), controllare che tutto il soggetto sia dentro il fotogramma
Poi ci vuole anche la botta di c..o, perché il filo d'erba davanti al musetto rompe le scatole, ma rimane comunque in simpatico scatto.
 |
|
|
 |
In posa di GabriAlle commento di GabriAlle |
|
Uno scatto della giornata di ieri, in un parco vicino casa.
Suggerimenti e critiche ben accetti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Allium di GabriAlle commento di Mausan |
|
Condivido quanto ti hanno già detto sulla sottoesposizione del pp. Un pannello riflettente sarebbe stato di grande aiuto.
Molto bello lo sfondo.
 |
|
|
 |
In relax di GabriAlle commento di Mausan |
|
Concordo con chi mi ha preceduto riguardo il bilanciamento del bianco.
La maf mi sembra leggermente posticipata rispetto al muso/occhi....f/5.6, meglio f/8.
Bene l'inquadratura e il pdr.
 |
|
|
 |
In relax di GabriAlle commento di GabriAlle |
|
Ciao GiovanniQ, Luca73photo!
Grazie per i suggerimenti, mi sto approcciando da pochissimo alla pp e faccio ancora qualche casino, ma con il tempo spero di portare risultati migliori!
Buona giornata,
Gabri |
|
|
 |
Allium di GabriAlle commento di GabriAlle |
|
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Dovrò dar più tempo alla post-produzione, della quale sono ancora un novellino
Buona giornata,
Gabri |
|
|
 |
Uno tra tanti di GabriAlle commento di GabriAlle |
|
Ciao M:asrec
Mi hanno diagnosticato una forma di forte protanopia, quindi la zona "rosso-verde".
Più in generale, avendo questo piccolo difetto da sempre, per molti versi già adotto la soluzione che scrivevi tu, intendevo proprio (come difficoltà) il fatto di post-produrre una foto evitando la seconda verifica
Magari esistono delle Intelligenze Artificiali che aiutano in questo?
Gabri |
|
|
 |
Uno tra tanti di GabriAlle commento di M:asrec |
|
Benvenuto , a me lo scatto piace molto , sul fatto del daltonismo , dopo che hai scattato per non fare "danni" fatti dare una mano da qualcuno normo-vedente
E in ogni caso si puo molto migliorare , io lavoro nel mondo del colore e ho "insegnato" a diversi allievi che avevano problemi a gestire ( spesso un solo colore ) quello che loro "non vedevano" in maniera più o meno corretta .
Ci vuole tanto allenamento e qualcuno che ti dica cosa dovresti vedere : se il cielo lo vedi "rosa" e qualcuno ti dice che è azzurro ( chiaro , scuro ... ) devi memorizzare che il tuo rosa è l'azzurro ... poi in ogni caso dovrai farti dare l'ok definitivo da qualcun'altro
è solo uno dei tre primari in deficit o tutti e tre ? |
|
|
 |
In relax di GabriAlle commento di Luca73photo |
|
buona immagine
bene la maf selettiva e lo sfondo sfocato
bel pdr
condivido l'appunto sul bilanciamento del bianco |
|
|
 |
Allium di GabriAlle commento di rrrrossella |
|
Concordo con quanto già detto, ottima composizione, bellissimi colori e buon uso della maf selettiva Sì, forse un po’ sottoesposta , ma mi piace comunque
Ciao!  |
|
|
 |
In relax di GabriAlle commento di GiovanniQ |
|
Simpatica ripresa, occorre bilanciare meglio il bianco, tende all'azzurro, in questo caso. Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Allium di GabriAlle commento di nonsolopane |
|
Lo scatto è molto bello. Condivido il commento di Riccardo, ma penso che per una migliore esposizione in primo piano,sarebbe bastato un colpetto di flash oppure in alternativa agendo in pp |
|
|
 |
Allium di GabriAlle commento di wizard |
|
L'immagine c'è e si vede. Il consiglio di Riccardo lo trovo ineccepibile  |
|
|
 |
Allium di GabriAlle commento di evangelion |
|
GabriAlle ha scritto: | Grazie evangelion per il commento!
ho sempre paura di esagerare con la post produzione essendo daltonico...forse questo mi limita (mentalmente) un po'.
Proverò a lavorarci su, e magari posterò il nuovo risultato qui nei commenti.
A proposito, cosa utilizzi per la post produzione? Io sto cercando di usare Il software proprietario di Canon ma è un po "macchinoso".
Ciao! |
Io uso Lightroom, come penso molti degli utenti di questo forum, ma non vado oltre, per scelta.
Immagino che con i software delle case produttrici si possa fare un lavoro di base ma non credo troppo accurato, ovviamente sono pronto ad essere smentito. |
|
|
br>