x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Eresis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Ala di farfalla 2
Ala di farfalla 2 di Eresis commento di pulchrum

Come un'altra volta intervengo da persona con generale personale avversione per gli insetti per dire che l'immagine è molto bella e attraente per il suo animo astratto multicolore. Sapere che è una minuscola porzione di natura biologica ripresa con tanta passione è molto bello e apprezzabile, oltre le possibili imperfezioni tecniche, che contribuiscono anche ad un tessuto materico pure piacevole alla vista. Ciao, Francesco
Ala di farfalla 2
Ala di farfalla 2 di Eresis commento di rrrrossella

Un ingrandimento estremo! Non sono in grado di darti consigli tecnici su questo genere di realizzazioni, ma a livello emotivo dico che mi piace molto, è un astratto davvero avvincente, nonostante la nitidezza relativa… In ogni caso complimenti!

Ciao! Ciao
Ala di farfalla
Ala di farfalla di Eresis commento di ranton

Eresis ha scritto:
Grazie, figurati, non ci sono problemi, tuttavia credo che in questa versione siano comparse delle dominanti che falsano un po' i bianchi...o no?

Hai ragione.
Ala di farfalla 2
Ala di farfalla 2 di Eresis commento di Eresis

2024-06-02 22-17-45 (C,S1)10 stack 0,070 f4 laowa 25 12 X 100asa

Ho provato a fare questa foto al massimo delle mie possibilità in termini di ingrandimento, tuttavia mi sembra che via sia del rumore che non ho capito da cosa sia causato.
Comunque le ali delle farfalle sono un capolavoro di mosaico naturale!
Ala di farfalla
Ala di farfalla di Eresis commento di Eresis

ranton ha scritto:
Sono d'accordo.
Ho provato a fare una semplice post-elaborazione.
Se non sei d'accordo dimmelo che la cancello subito.


Grazie, figurati, non ci sono problemi, tuttavia credo che in questa versione siano comparse delle dominanti che falsano un po' i bianchi...o no?
Farfalla su fiore di Lavanda
Farfalla su fiore di Lavanda di Eresis commento di 1962

Concordo con le osservazioni di Mauro, ho la tua stessa ottica ed a f 14/16 funziona egregiamente al pari di altre lenti ben più costose.
Detto questo ho notato che da tempo sperimenti attrezzatura con varie ottiche , luci e slitta micrometrica di precisione.
Usi la tecnica del fs scattando ed unendo centinaia di scatti.
Mi chiedo a questo punto perché usi sempre insetti defunti quando invece potresti utilizzare semplicemente degli oggetti inanimati, che sò... particolari di circuiti, meccanismi vari tipo orologi, frutta, fiori... altro.
Mi sembra inutile sacrificare esseri viventi solo per delle prove
Scusa la schiettezza...
Ciao
Ala di farfalla
Ala di farfalla di Eresis commento di ranton

randagino ha scritto:
Ho l'impressione che l'istogramma sia troppo a sinistra,

Sono d'accordo.
Ho provato a fare una semplice post-elaborazione.
Se non sei d'accordo dimmelo che la cancello subito.
Ala di farfalla
Ala di farfalla di Eresis commento di randagino

Ho l'impressione che l'istogramma sia troppo a sinistra, che ci voglia un po' di luce, insomma...
Comunque, affascinante...

Ciao
Farfalla su fiore di Lavanda
Farfalla su fiore di Lavanda di Eresis commento di Eresis

Mausan ha scritto:
Con quell'ottica puoi arrivare tranquillamente a f/14, ma anche 16 senza andare in diffrazione e con la farfalla così perfettamente parallela al sensore avresti tutto a fuoco, forse leggermente sfocati i boccioli del fiore in pp.

Infatti era quello il mio dubbio.
Defunta perché trovata già morta?


Si, l'ho trovata per caso nei pressi di una aiuola, deceduta forse per il caldo, credo già da qualche tempo, infatti era secca...!
Farfalla su fiore di Lavanda
Farfalla su fiore di Lavanda di Eresis commento di Mausan

Con quell'ottica puoi arrivare tranquillamente a f/14, ma anche 16 senza andare in diffrazione e con la farfalla così perfettamente parallela al sensore avresti tutto a fuoco, forse leggermente sfocati i boccioli del fiore in pp.

Citazione:
La farfalla è ovviamente defunta, altrimenti difficilmente avrebbe aspettato, non ti pare?

Infatti era quello il mio dubbio.
Defunta perché trovata già morta?
Farfalla su fiore di Lavanda
Farfalla su fiore di Lavanda di Eresis commento di Eresis

Mausan ha scritto:
Scusami Eresis, ma perché su un soggetto ripreso così lateralmente e parallelo al sensore un FS di 150 stack?
Con quell'ottica sarebbe bastato uno scatto a f/13-f/14 per avere tutto a fuoco e un gran bel dettaglio che non sembra essere particolarmente inciso in questa foto. Anche nella porzione di crop si nota del micromosso.
La farfalla era viva?
Se si come ti ha permesso 150 stack, con che velocità di esecuzione vengono fatti ?
Ciao


La farfalla è ovviamente defunta, altrimenti difficilmente avrebbe aspettato, non ti pare?
Micromosso non so come possa esserci, in quanto è tutto isolato e distante, la foto di crop perde molto in risoluzione e riprendere tutto a fuoco con un solo scatto non credo sia possibile, inoltre dalle prove che ho fatto, oltre f5,6 aumenta moltissimo la diffrazzione.
Farfalla su fiore di Lavanda
Farfalla su fiore di Lavanda di Eresis commento di Mausan

Scusami Eresis, ma perché su un soggetto ripreso così lateralmente e parallelo al sensore un FS di 150 stack?
Con quell'ottica sarebbe bastato uno scatto a f/13-f/14 per avere tutto a fuoco e un gran bel dettaglio che non sembra essere particolarmente inciso in questa foto. Anche nella porzione di crop si nota del micromosso.
La farfalla era viva?
Se si come ti ha permesso 150 stack, con che velocità di esecuzione vengono fatti ?
Ciao
Ala di farfalla
Ala di farfalla di Eresis commento di Eresis

2024-06-02 21-55-23 (C,S1)50 stack 0.070 f5.6 tamron 90 100 asa

Una macro di una porzione d'ala, ne ho fatto uno anche più spinto che inserirò a seguire.
Questo mi ricorda le trame di un tappeto persiano...!
Farfalla su fiore di Lavanda
Farfalla su fiore di Lavanda di Eresis commento di Eresis

Un crop preso dall'immagine a pixel reali, in quanto in questo formato non rende la bellezza della composizione della superficie delle ali...
Farfalla su fiore di Lavanda
Farfalla su fiore di Lavanda di Eresis commento di Eresis

2024-06-02 20-58-10 (C,S1)150 stack 0.140 f5.6 Tamron 90 100 asa
Larva aliena
Larva aliena di Eresis commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Eresis, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Aprile 2024.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Ma quanto ci metti...?
Ma quanto ci metti...? di Eresis commento di freeheart_m

ciao, perdona l ignoranza, ma che errori ci sono? per me è fantastica!
Ma quanto ci metti...?
Ma quanto ci metti...? di Eresis commento di Eresis

Questo scatto tuttavia, non sembra poi così buono, credo che abbia molte carenze di carattere tecnico, mi sembrava simpatica la posa assunta dall'insetto e da questo la decisione di tenerla!
Comunque grazie lo stesso!
Ma quanto ci metti...?
Ma quanto ci metti...? di Eresis commento di Eresis

Ringrazio per gli apprezzamenti!
Ma quanto ci metti...?
Ma quanto ci metti...? di Eresis commento di Dario_db

Uno ottimo scattoveramente buono il dettaglio
Complimenti
Vai a 1, 2, 3 ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi